Home » Guides » Migliori Altcoin su cui investire a Luglio 2025

Migliori Altcoin su cui investire a Luglio 2025

Last Updated
by Antonio Franco · 22 mins read
Migliori Altcoin su cui investire a Luglio 2025

Cerchi le migliori altcoin per il 2025? Abbiamo scelto 9 delle altcoin più promettenti, in base alla nostra analisi, al potenziale del progetto, alle tendenze e al sentiment del mercato.

Le altcoin migiori restano un tassello fondamentale di ogni portafoglio crypto grazie alla loro performance storica, con un CAGR del 26,2%. Tuttavia, molti investitori guardano alle altcoin soprattutto per le opportunità di crescita nel breve termine, nonostante una volatilità maggiore. Quando Bitcoin tocca nuovi massimi, le whale spesso ruotano i capitali sulle altcoin, segnando l’inizio della cosiddetta “altcoin season”.

Disclaimer: Le criptovalute sono investimenti ad alto rischio. Questo articolo ha scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come consulenza finanziaria. Accedendo al nostro sito, dichiari di aver letto e accettato i nostri termini e condizioni. Alcuni contenuti possono includere link affiliati attraverso i quali potremmo percepire una commissione.

Punti chiave delle Altcoin

  • Il debito pubblico USA ha raggiunto i 33 trilioni di dollari, spingendo sempre più investitori verso crypto e altcoin come copertura contro l’indebolimento delle valute fiat e per cercare asset deflazionistici.
  • Il mercato della creator economy vale oltre 250 miliardi di dollari, terreno fertile per progetti come SUBBD che fondono AI e web3, attirando forte interesse degli investitori nel 2025.
  • Solana ha recentemente superato Ethereum con 108 milioni di utenti attivi mensili (MAA), rendendo appetibili i progetti sviluppati sul suo network: dalle meme coin utility ai trading bot fino ai Layer 2.
  • I trading bot su Telegram sono uno dei macro trend del 2025: progetti come Snorter Bot hanno raccolto oltre 1 milione di dollari in prevendita in un solo mese, semplificando la DeFi e introducendo strumenti anti-MEV.
  • Emergenza di nuovi casi d’uso su Bitcoin e Layer 2 dedicati: progetti come HYPER offrono ritorni elevati con lo staking e portano DeFi, smart contract e transazioni a basso costo nell’ecosistema BTC.

Le migliori altcoin su cui investire nel 2025

Bitcoin Hyper (HYPER)
Bitcoin Hyper (HYPER)
  • Primo Bitcoin Layer 2 che consente transazioni veloci e a basso costo
  • Abilita un ecosistema DeFi nativo di Bitcoin
  • Corregge i limiti di velocità e commissioni di Bitcoin con prestazioni quasi in tempo reale
Meta
Meme, Bitcoin L2
Token6900 (T6900)
Token6900 (T6900)
  • Supply dell'80% in prevendita per il lancio (limite di $ 5 milioni)
  • Meme coin a fornitura fissa, senza utilità o conio
  • Ispirato da SPX6900 e dalla cultura Internet dei primi anni 2000
Launch
Maggio 2025
Meta
Meme
Snorter Bot (SNORT)
Snorter Bot (SNORT)
  • Il più veloce cecchino di meme coin su Solana ed EVM
  • Cattura nuovi token prima di bot e balene
  • Bot Telegram multicatena con commissioni più basse ed esecuzione istantanea
Launch
Maggio 2025
Best Wallet Token (BEST)
Best Wallet Token (BEST)
  • Accesso esclusivo in-app alle prevendite di criptovalute verificate
  • La prossima Best Card consente di spendere in criptovalute presso milioni di commercianti con cashback
  • Premi di staking con una percentuale di rendimento annuo (APY) fino al 152%
Launch
Novembre 2024
SUBBD (SUBBD)
SUBBD (SUBBD)
  • Influencer virtuali basati sull'intelligenza artificiale
  • Vantaggi VIP: streaming live, contenuti BTS, crediti e altro ancora.
  • Ricompense di staking del 20% APY
Launch
Aprile 2025
Meta
AI, Pagamenti, Content

Lista delle migliori altcoin di Luglio2025— la selezione della redazione

Ecco la nostra lista di altcoin top per Luglio2025, un mix di progetti emergenti e nomi consolidati che stanno attirando attenzione sul mercato.

  • Token6900 (T6900) — Il token irriverente che sta accendendo la curiosità dei trader.
  • Snorter Bot (SNORT) — Coin e sniper bot su Telegram per scovare le migliori occasioni su Solana.
  • Bitcoin Hyper (HYPER) — Layer 2 meme su Bitcoin per ridurre le fee e portare la DeFi su BTC.
  • Best Wallet Token (BEST) — Wallet multi-chain non-custodial con airdrop semplificati dalle prevendite.
  • SUBBD (SUBBD) — SocialFi per creator e fan, potenziato da AI e tecnologia blockchain.
  • SpacePay (SPY) — Fintech londinese che punta a portare i pagamenti POS in crypto.
  • Solana (SOL) — Blockchain non-EVM veloce, scalabile e con fee basse, sviluppata in Rust.
  • Chainlink (LINK) — Leader negli asset reali (RWA) e l’«oracle degli oracles» scelto dai big.
  • PEPE (PEPE) — Meme coin popolarissima che continua a richiamare whale e nuovi investitori.

Recensioni delle migliori altcoin da comprare

Qui trovi la versione completa della nostra analisi sulle migliori criptovalute su cui investire nel 2025, partendo da quella che abbiamo valutato più positivamente.

Token6900 (T6900) — Satira crypto e meme coin distribuita al 100% alla community

Migliori Altcoin - Token6900

Token6900 – Home Page

Token6900 è una meme coin satirica basata su Ethereum che ha scelto di spingersi oltre ogni schema: senza prevendita, senza tasse e senza team allocation, con il 100% dei token già distribuiti alla community tramite Uniswap. Il progetto nasce come un vero “capolavoro di degenerazione crypto”, con un solo obiettivo: diventare un riferimento culturale del settore puntando tutto su meme e viralità.

Non ci sono utility o roadmap tradizionali, ma solo una forte narrativa anti-utility e anti-corporate, sostenuta da meme audaci e da una community vivace su Telegram e X. Ora punta al primo listing CEX, per affermarsi come asset meme di fascia alta pur mantenendo un tono volutamente provocatorio.

Caratteristiche principali di Token6900

  • Perché si distingue: totale trasparenza, niente wallet team o vesting; ironia spinta sul mondo crypto e viralità sui social.
  • Ideale per: collezionisti di meme coin, trader “degen”, appassionati di cultura crypto in cerca di progetti puramente community-driven.
  • Slancio della community: migliaia di holder e crescita costante sui canali Telegram e X.
  • Come acquistare: già disponibile su Uniswap, con l’obiettivo dichiarato di entrare sui CEX nei prossimi mesi.

Utilizzo Meme token senza utility, solo hype e viralità
Blockchain Ethereum (ERC-20)
Stato progetto Già distribuito (no prevendita)
Prezzo prevendita Libero mercato su Uniswap
Raccolta totale 6.900.690.069 token
Data inizio Giugno 2025
Market cap stimata Micro-cap
Community Migliaia di utenti su Telegram e X
Audit Non previsto, coerente con l’impronta puramente satirica e decentralizzata
Staking Non disponibile, filosofia meme pura

Visita Token6900

Snorter Bot (SNORT) — Bot Telegram su Solana divertente e ricco di funzioni

Migliori Altcoin - Snorter Bot

Snorter Bot – Home Page

Snorter Bot è uno sniper bot progettato per Telegram e dedicato alla blockchain di Solana, dotato di protezione MEV e anti-scam, commissioni ridotte, esecuzione rapida e possibilità di impostare ordini limite. Dal lancio della prevendita a fine maggio, ha raccolto oltre $1 milione, con una community sempre più ottimista.

Il bot consente di configurare ordini limite che si attivano in automatico al raggiungimento del prezzo desiderato, evitando di dover controllare i grafici continuamente. Un altro punto di forza è l’elevata velocità di esecuzione. Secondo le nostre analisi, questo Telegram bot a tema meme ha le potenzialità per diventare una delle migliori meme coin su Solana.

Caratteristiche principali della prevendita Snorter Bot:

  • Perché si distingue: funzionalità avanzate come copy trading e protezione MEV, brand e mascotte in stile meme, potenziale di viralità.
  • Ideale per: trader di meme coin, “degens”, cacciatori di nuove crypto, utenti Telegram, appassionati di Solana e DeFi.
  • Slancio della community: oltre 12.500 follower su Twitter e più di $1M raccolti in un solo mese.
  • Come acquistare: prevendita disponibile sul sito ufficiale, con pagamenti in SOL, ETH, USDT o carta.

Utilizzo Trading & Sniper Bot / Meme
Blockchain Ethereum / Solana (multi-chain in arrivo)
Stato progetto Prevendita
Prezzo prevendita $0,0975
Raccolta totale $1,46 milioni
Data inizio 29 maggio 2025
Market cap stimata < $5M (micro-cap)
Community 12,5K follower su Twitter
Audit Certificato da SolidProof
Staking APY 282%

Visita Snorter

Bitcoin Hyper (HYPER) — Layer 2 su BTC che porta DeFi e velocità su Bitcoin

Migliori Altcoin - Bitcoin Hyper

Bitcoin Hyper – Home Page

Bitcoin Hyper è un progetto in prevendita che introduce un Layer 2 dedicato a Bitcoin, pensato per trasformare BTC in una blockchain completa e scalabile, con commissioni ridotte e smart contract. Questo apre la strada a dApp, DeFi, trading e perfino meme coin costruite su Bitcoin. Il bridge ultra veloce, basato su zk-proofs, garantisce interoperabilità sicura.

Pur puntando a espandere le funzionalità di Bitcoin, Hyper utilizza la Solana Virtual Machine (SVM) e il linguaggio Rust, evitando alcuni dei limiti delle soluzioni Layer 2 basate su Ethereum. Con un prezzo accessibile e nuove prospettive per l’uso di BTC, Bitcoin Hyper si distingue tra le micro-cap più promettenti.

Caratteristiche principali di Bitcoin Hyper

  • Perché si distingue: amplia l’universo Bitcoin integrando DeFi, dApp, transazioni rapide e un bridge sicuro con zk-proofs.
  • Ideale per: Bitcoin Maximalist, appassionati DeFi, amanti della tecnologia avanzata, trader Layer 2 e “degens”.
  • Slancio della community: oltre 12.800 follower su Twitter, supportato da numerosi influencer crypto.
  • Come acquistare: in prevendita sul sito ufficiale, con pagamenti in ETH, BNB, USDT (ERC-20 e BEP-20) e carta.

Utilizzo Layer 2 su Bitcoin, Bridge, DeFi
Blockchain Ethereum (prevendita) / Bitcoin / Solana
Stato progetto Prevendita
Prezzo prevendita $0,012175
Raccolta totale $2,05 milioni
Data inizio Maggio 2025
Market cap stimata < $5M (micro-cap)
Community 12,8K Twitter, 1,6K Telegram
Audit Certificato da Coinsult e SpyWolf
Staking APY del 502%

Scopri BTC Hyper

Best Wallet Token (BEST) — Il wallet ideale per prevendite, ricompense e community

Altcoin - Best Wallet

Best Wallet – Home Page

Best Wallet è un wallet multi-chain che punta a diventare il punto di riferimento per le prevendite crypto e gli airdrop, grazie anche a un DEX aggregator integrato. Il team ha alle spalle oltre due anni di esperienza come provider di wallet, elemento che aggiunge credibilità al progetto. Secondo il whitepaper, l’obiettivo è ambizioso: conquistare il 40% del mercato dei wallet Web3 entro fine 2025.

Supportata dalla “fat wallet thesis” di Delphi Digital (che prevede una crescita significativa per i provider di wallet crypto nei prossimi anni), la prevendita del token BEST appare interessante sia per investitori di breve che di lungo periodo. Best Wallet punta forte sulle funzionalità legate alle prevendite: accesso semplificato agli airdrop, un launchpad interno e prezzi in tempo reale dei token, rendendolo uno dei wallet più completi per gli utenti crypto.

Caratteristiche principali di Best Wallet

  • Perché si distingue: gestore di portafogli dedicato alle prevendite, riduce i rischi di scam grazie alla connessione diretta ai progetti. Il token BEST alimenterà swap crypto a basse fee e altre utility.
  • Ideale per: fan dei wallet non-custodial, appassionati di airdrop, acquirenti di prevendite, investitori a breve e lungo termine, utenti alla ricerca di progetti solidi.
  • Slancio della community: alto, spinto dagli utenti già esistenti, dall’interesse verso le prevendite e dalle iniziative di gamification.
  • Come acquistare: token BEST disponibile nella prevendita sul sito ufficiale, con pagamenti in ETH e BNB.

Utilizzo provider, gestore prevendite, crypto swap
Blockchain Ethereum
Stato progetto Prevendita
Prezzo prevendita $0,025295
Raccolta totale $13,75 milioni
Data inizio Novembre 2024
Market cap stimata > $13M (small-cap)
Community 69,4K Twitter, 27K Telegram
Audit Certificato da Coinsult
Staking APY del 104%

Vai su Best Wallet Token

SUBBD (SUBBD) — AI e Web3 per rivoluzionare contenuti e creator economy

SUBBD - Migliori Altcoin

SUBBD – Home Page

SUBBD è una piattaforma di nuova generazione che unisce intelligenza artificiale e criptovalute per sostenere la creazione di contenuti e gli abbonamenti diretti. L’obiettivo è permettere a creator e fan di collaborare nella produzione e gestione dei contenuti, eliminando gli intermediari e offrendo un controllo maggiore sui ricavi.

I fan possono usare strumenti AI per creare contenuti insieme ai loro influencer preferiti, aprendo nuove strade per il coinvolgimento e la monetizzazione. In un settore dove piattaforme tradizionali trattengono anche il 45% degli introiti (come YouTube), SUBBD punta a ridistribuire valore tra creator e community. La creator economy vale già $250 miliardi secondo Deloitte, e SUBBD, con una solida base di ambassador e una fanbase da 250 milioni di follower, potrebbe avere prospettive di lungo termine.

Caratteristiche principali di SUBBD

  • Perché si distingue: idea innovativa che usa AI e Web3 per trasformare i consumatori in co-creator, un’opportunità in un “oceano blu”.
  • Ideale per: fan di influencer, utenti social, creator, investitori bullish sull’economia dei creator da $85 miliardi, investitori orientati all’utility o al lungo termine.
  • Slancio della community: accesso a un ecosistema con oltre 250M follower, più 92.400 follower su Twitter e 19K su Telegram.
  • Come acquistare: prevendita sul sito ufficiale, con pagamento in ETH, BNB o carta.

Utilizzo SocialFi / Creazione contenuti AI con influencer
Blockchain Ethereum
Stato progetto Prevendita
Prezzo prevendita $0,05585
Raccolta totale $757.270
Data inizio Aprile 2025
Market cap stimata < $5M (micro-cap)
Community Ecosistema da 250M+ follower
Audit Certificato da SolidProof e Coinsult
Staking APY del 20%

Visita il sito ufficiale di SUBBD

SpacePay (SPY) — Il processore di pagamenti che punta a portare la crypto nel quotidiano

SpacePay - Migliori Altcoin

SpacePay – Home Page

SpacePay è una fintech con sede a Londra che ha sviluppato una soluzione APK integrabile nei POS esistenti, consentendo ai commercianti di accettare pagamenti in criptovalute con la stessa facilità delle carte tradizionali. L’obiettivo è chiaro: facilitare l’uso delle crypto nei negozi e nelle spese di tutti i giorni.

In un 2025 segnato da trend politici ed economici che avvicinano sempre più le crypto al mainstream, SpacePay propone un caso d’uso concreto per l’adozione reale. Il team mira a processare 700 miliardi di transazioni annue in cinque anni e ha già oltre 5 milioni di terminali installati. Attualmente ha raccolto più di $1 milione nella prevendita del token SPY.

Anche se mancano un whitepaper e un audit ufficiale (fattori che spingono alcuni investitori ad attendere ulteriori dettagli), gli aggiornamenti su X e Telegram indicano l’intenzione di rendere il progetto open source e di creare un vero ecosistema crypto.

Caratteristiche principali di SpacePay

  • Perché si distingue: mira a rendere le crypto un mezzo di pagamento quotidiano, semplificando l’accettazione per i retailer.
  • Ideale per: investitori focalizzati sui sistemi di pagamento, sostenitori dell’adozione di massa delle crypto, profili utility-driven e investitori di medio-lungo termine.
  • Slancio della community: oltre 76K follower combinati su X e Telegram.
  • Come acquistare: direttamente sul sito di SpacePay, con pagamenti in ETH, BNB, MATIC, USDT, USDC, AVAX, BASE o carta.

Utilizzo Processore di pagamenti, adozione crypto
Blockchain Ethereum
Stato progetto Prevendita
Prezzo prevendita $0,003181
Raccolta totale > $1M
Data inizio Settembre 2024
Market cap stimata < $5M (micro-cap)
Community 71K su X, 5K Telegram
Audit Al momento non disponibile
Staking Non previsto

Scopri SpacePay

Solana (SOL) — Blockchain ultra-veloce con il 10% del mercato

Migliori Altcoin - Solana

Solana – Home Page

Solana è una blockchain Layer 1 nata come alternativa a Ethereum e alle reti compatibili con EVM. La sua architettura unica permette a Solana di scalare in modo più efficiente, offrendo transazioni rapide e costi inferiori rispetto a Ethereum e a molte altre blockchain.

Solana utilizza il linguaggio Rust, apprezzato per prestazioni e sicurezza, che attira sviluppatori di dApp complesse. Questo ambiente favorevole ha incentivato soluzioni no-code come il meme coin deployer pump.fun e il launchpad believe.app, abbassando le barriere di ingresso per i creator.

Tra i punti di forza di Solana c’è l’aggregatore DEX Jupiter, che trova i migliori swap sfruttando la liquidità distribuita su più DEX, riducendo lo slippage e consentendo grandi operazioni con facilità. Questa infrastruttura ha alimentato il boom delle meme coin su Solana tra il 2024 e il 2025.

Oggi Solana rappresenta circa il 10% del mercato NFT e il 10% del TVL complessivo, seconda solo a Ethereum. Alcuni vedono il recente calo di prezzo del token come un’occasione di ingresso legata al continuo sviluppo tecnico, altri come segnale di un temporaneo massimo.

Caratteristiche principali di Solana

  • Perché si distingue: Layer 1 rapido con quota di mercato in crescita, scelto per meme coin, NFT e lancio di token no-code. Riconosciuto tra i pionieri della tecnologia blockchain.
  • Ideale per: appassionati Layer 1, cacciatori di meme coin, gamer web3, collezionisti NFT, utenti che puntano alla velocità e investitori DeFi di medio-lungo termine. Interesse anche nei pagamenti grazie alla partnership con Visa.
  • Slancio della community: secondo TokenTerminal, Solana ha raggiunto 108 milioni di utenti attivi mensili, contro i 3 milioni di Ethereum, segno di un’adozione crescente.
  • Come acquistare: disponibile su tutte le principali piattaforme, incluse Binance, Coinbase, Kraken, KuCoin, OKX, Bybit, Gate.io, CEX.IO, Bitstamp, Crypto.com, oltre ai DEX come Jupiter, Raydium, Orca, Phoenix, Openbook, Meteora, Saber, Lifinity e Saros.

Utilizzo Token gas Layer 1 / Governance, DeFi / NFT / Gaming
Blockchain Solana
Stato progetto Live
Prezzo attuale $149,3
Market cap stimata > $76 miliardi (large-cap)
Community 3,4M su Twitter, 72K Telegram, 299M MAU
Audit Audit in corso da parte di vari provider
Staking APY medio 6-7%

Chainlink (LINK) — L’infrastruttura di RWAs e DeFi per istituzioni e dApp

Migliori Altcoin - Chainlink

Chainlink – Home Page

Chainlink è una rete decentralizzata di oracoli che consente agli smart contract di interagire in modo sicuro con dati esterni, API e sistemi di pagamento. Questo è fondamentale perché le blockchain, da sole, non possono accedere a dati off-chain. Il token LINK viene utilizzato per remunerare gli operatori dei nodi e mettere in sicurezza la rete attraverso lo staking.

Chainlink rappresenta anche il ponte che permette a istituzioni e aziende di gestire asset del mondo reale (RWAs, Real-World Assets) e sfruttare l’interoperabilità cross-chain. Secondo un report 2025 di EY Parthenon e Coinbase, oltre il 50% dei CEO e decisori prevede di investire in asset tokenizzati. Figure di rilievo come Larry Fink (BlackRock) e Cathie Wood (ARK Invest) hanno espresso una visione positiva sul futuro degli RWAs.

Chainlink è incluso in questa lista perché offre applicazioni concrete già oggi, e conta oltre 2.300 progetti integrati, inclusi colossi come Mastercard. È quindi ben posizionato per trarre vantaggio dalla crescita degli asset digitali e tokenizzati.

Caratteristiche principali di Chainlink

  • Perché si distingue: infrastruttura cross-chain che alimenta blockchain, RWAs, dApp e applicazioni istituzionali. Utile anche per adeguamenti normativi come il GENIUS Stablecoin Act grazie al Proof of Reserves.
  • Ideale per: investitori interessati a RWAs, adozione istituzionale e hold di lungo termine.
  • Slancio della community: alta attività di sviluppo, collaborazioni con SWIFT, banche di primo piano e un’ampia base social.
  • Come acquistare: disponibile su tutte le principali piattaforme, tra cui Binance, Coinbase, Kraken, KuCoin, OKX, Bybit, Gate.io, Gemini, Revolut, oltre ai DEX come Uniswap, SushiSwap, 1inch, Curve, Balancer, PancakeSwap e Trader Joe.

Utilizzo RWAs / Oracle / DeFi / Istituzioni
Blockchain Ethereum, Arbitrum, Avalanche, BNB Chain, Polygon, Optimism, Gnosis, Fantom, Celo, Base, Scroll, Polygon zkEVM, Soneium, ZKSync
Stato progetto Live
Prezzo attuale $13,33
Market cap stimata > $8 miliardi (large-cap)
Community 1,3M su Twitter, 2300 progetti già integrati
Staking Diretto su Chainlink, APY medio 4,3%

PEPE — Meme coin popolare ispirata a Pepe the Frog

Pepe Coin - Altcoin

Pepe – Home Page

PEPE è una meme coin su Ethereum che trae ispirazione da Pepe the Frog, personaggio creato da Matt Furie nel fumetto Boy’s Club e diventato un’icona della cultura internet. Lanciata nel maggio 2023, PEPE ha registrato movimenti di prezzo estremamente rapidi, generando guadagni significativi per molti trader — anche se, come sempre, le performance passate non garantiscono risultati futuri.

Questa altcoin è inclusa tra le nostre scelte per via della capitalizzazione più bassa rispetto a Dogecoin e Shiba Inu, che lascia spazio a un potenziale maggiore. Nonostante, come DOGE e SHIB, sia scesa rispetto ai suoi massimi storici, PEPE ha mostrato fasi di recupero, spesso legate all’interesse dei whale. 

Considerata l’alta volatilità, il tempismo è cruciale. Strumenti come l’analisi tecnica su TradingView o le analisi di figure come Ali Martinez e ZachXBT possono aiutare a monitorare il mercato.

Caratteristiche principali di PEPE

  • Perché si distingue: lanciata nel 2023, PEPE continua ad attirare whale e investitori retail, rimanendo uno dei progetti meme più seguiti.
  • Ideale per: trader di meme coin, investitori retail e istituzionali, profili a lungo termine e persino ETF-oriented, in attesa di eventuali future approvazioni SEC che potrebbero fungere da catalizzatore.
  • Slancio della community: oltre 800.000 follower sui social, segno di una base solida e molto attiva.
  • Come acquistare: disponibile sul sito ufficiale e su CEX come Binance, Coinbase, KuCoin, Bybit, Kraken, Gate.io, OKX, Bitget, MEXC, Upbit, oltre ai DEX Uniswap e PancakeSwap.

Utilizzo Meme Coin
Blockchain Ethereum / Arbitrum / BSC
Stato progetto Live su exchange globali
Prezzo attuale $0,000010
Market cap stimata > $4 miliardi (large-cap)
Community 870K Twitter, 30K Telegram
Audit Certificato

Come abbiamo selezionato le migliori Altcoin — La nostra metodologia

Con migliaia di criptovalute disponibili, abbiamo scelto altcoin che potessero contribuire a costruire un portafoglio bilanciato e diversificato. Abbiamo dato priorità a trend popolari, tokenomics solide, engagement della community, innovazione del progetto e affidabilità. 

Le previsioni di prezzo crypto sono complesse, perciò abbiamo incluso sia prevendite promettenti, sia token consolidati che si allineano a narrative e sviluppi strategici rilevanti nel mercato di quest’anno.

Ricerca di mercato e principali trend 

Il nostro team editoriale ha analizzato Layer 1, Layer 2, token AI, progetti legati all’infrastruttura blockchain, wallet provider, meme coin, RWAs e idee innovative. Questi sono stati identificati come i trend altcoin più interessanti. Abbiamo considerato anche il potenziale di crescita, il coinvolgimento della community e l’adozione da parte degli sviluppatori.

Focus sulla reale utility dei token

Anche se talvolta i token crescono solo grazie alla popolarità dei progetti sottostanti, il successo nel lungo termine dipende spesso dall’utilità concreta del token. Per questo motivo ci siamo concentrati su crypto con utility chiare, come lo staking per rendite passive, soluzioni di scalabilità, token gas delle blockchain, fee ridotte per i possessori e meme coin con funzionalità extra.

Ricerca di innovazione e nuovi use case

Con un numero sempre maggiore di criptovalute sul mercato, abbiamo scandagliato il panorama per individuare progetti che offrissero innovazione reale e casi d’uso originali. Questo aspetto è stato fondamentale per filtrare progetti che potessero portare valore aggiunto rispetto a semplici repliche di modelli già esistenti.

Fiducia, audit e forza della community

Pur sapendo che nel mondo crypto non ci sono garanzie assolute, abbiamo dato priorità a progetti ben consolidati o prevendite che avessero audit di sicurezza. La trasparenza totale del team è rara, specie per motivi regolamentari nelle prevendite, ma abbiamo comunque effettuato controlli reputazionali e considerato solo progetti con reale supporto della community e forte interazione con gli utenti.

Interesse istituzionale e prospettive ETF spot

Dopo il successo degli ETF spot su Bitcoin ed Ethereum, abbiamo dato rilievo a crypto con potenziale approvazione ETF o già legate a chain che hanno ETF spot approvati o in fase di richiesta. Anche altri elementi legati all’interesse istituzionale e all’adozione corporate hanno influito sulle nostre valutazioni.

Cosa sono le Altcoin e come funzionano?

Il termine “altcoin” indica qualsiasi criptovaluta che non sia Bitcoin. Bitcoin è infatti considerato la prima criptovaluta, per questo tutte le altre vengono classificate come alternative. Si tratta di un termine ampio che comprende una vasta gamma di coin con usi differenti: DeFi, AI, meme coin, blockchain Layer 1 e Layer 2, oltre a dApp e servizi decentralizzati che mirano a riprodurre concetti del web2 e del mondo reale sulla blockchain.

Un’analisi delle prime 100 altcoin mostra una grande varietà di progetti, rivolti a settori tecnologici, community e trader con diversi profili di rischio. Alcune altcoin vengono promosse come la “prossima grande opportunità”, ma rischiano di scomparire rapidamente. Altre invece sono strutturate per mantenere una presenza più stabile nel tempo.

Spesso le altcoin sono alla base degli ecosistemi su cui operano. Ad esempio, ETH viene utilizzato per pagare le gas fee e per la governance sulla rete Ethereum. In questo senso, l’uso effettivo del token può diventare un indicatore del successo del progetto stesso.

Ci sono poi altcoin con use case più astratti, o addirittura inesistenti. Questo vale per molte meme coin, che di norma non hanno una reale utilità. In questi casi, il prezzo dipende soprattutto dall’hype, dai meccanismi virali, dalla fiducia della community, dal marketing e dal supporto degli investitori.

Tipologie di Altcoin e a chi si rivolgono

Esistono molte categorie di altcoin, ciascuna con un profilo di rischio diverso per adattarsi a stili di investimento specifici. Ecco le principali tipologie e per chi sono più indicate:

Tipo di Altcoin Utilizzo principale Adatti a Livello di rischio
Layer 1 Infrastruttura per DeFi, dApp, NFT e tutto il web3 Investitori medio-lungo termine Medio
Layer 2  Soluzioni di scalabilità per Layer 1 Investitori medio-lungo termine Medio/Alto
LST (Liquid Staking) Permettono di fare staking e usare i token in DeFi Investitori medio-lungo termine Medio
Utility Coin Alimentano app decentralizzate, protocolli DeFi, staking Investitori lungo termine Medio
Meme Coin Narrativa virale e community-driven trader orientati al breve termine Molto Alto
Stablecoin Ancorate a valute fiat per stabilità di prezzo  Hedging, operatività a basso rischio Basso
DePIN Incentivano reti hardware reali (es. IoT) Investitori orientati al futuro Medio

Principali nuove altcoin in lancio e relative tempistiche

Qui trovi un riepilogo delle migliori nuove altcoin attualmente in fase di prevendita, basato sui progetti analizzati in questo articolo. Per una panoramica completa dei prossimi lanci puoi consultare il nostro Calendario ICO.

Token Prezzo attuale Stadio prevendita Peculiarità
Token6900 (T6900) $0.006400 Prevendita attiva Meme coin pura, senza roadmap, con forte spinta community.
Snorter Bot (SNORT) $0,0955 Prevendita attiva Bot di trading e sniper su Telegram per Solana, con fee contenute.
Bitcoin Hyper (HYPER) $0,011925 Prevendita attiva Layer 2 per Bitcoin che introduce DeFi, smart contract e costi ridotti.
Best Wallet (BEST) $0,025205 Prevendita attiva Token dell’app Best Wallet, per swap e gestione prevendite.
SUBBD (SUBBD) $0,0557 Prevendita attiva Piattaforma AI per content creator e community di fan.
SpacePay (SPY) $0,003181 Prevendita attiva Facilita i pagamenti crypto nei negozi, come un “Apple Pay crypto”.

Pro e contro delle migliori altcoin 

Conviene acquistare altcoin? Ecco un breve riepilogo dei principali vantaggi e svantaggi.

Pro

✅Le altcoin con bassa capitalizzazione hanno più spazio di crescita rispetto a Bitcoin.

✅Spesso offrono funzioni oltre al semplice “store of value”.

✅Consentono di supportare progetti tecnologici fin dalle prime fasi.

Contro

❌Non sono consolidate come Bitcoin.

❌Poche altcoin oggi interessano davvero agli investitori istituzionali (ETF spot inclusi).

❌ Solo Bitcoin ha mostrato un trend costante di crescita nel lungo periodo.

Vale la pena puntare sulle Altcoin nel 2025? — Il nostro parere finale

Con strategie chiare per gestire rischi ed emozioni, le migliori altcoin — soprattutto quelle a piccola capitalizzazione — potrebbero offrire prospettive di crescita superiori a Bitcoin. Tuttavia, è fondamentale investire solo somme che puoi permetterti di perdere.

Per altre idee su quali crypto inserire in portafoglio, consulta la nostra guida dedicata alle migliori criptovalute da acquistare.

Domande e risposte frequenti sulle migliori Altcoin

Investire in altcoin è sicuro?

Dove comprare altcoin nel 2025?

Quante altcoin esistono?

Come fare trading di altcoin?

Quando saliranno le altcoin?

Le altcoin aumenteranno di valore?

Share:
guides