Home » Guides » Tutte le Migliori Crypto Presale su cui Investire nel 2025

Tutte le Migliori Crypto Presale su cui Investire nel 2025

Last Updated
by Antonio Franco · 23 mins read
Tutte le Migliori Crypto Presale su cui Investire nel 2025

Scopri le migliori prevendite di criptovalute su cui investire nel 2025. Esplora 10 ICO crypto promettenti che offrono accesso anticipato e prezzi scontati.

Stai cercando nuove opportunità nel mondo delle criptovalute? In questo articolo trovi alcune tra le migliori crypto presale del momento, con accesso anticipato a progetti innovativi e token offerti a prezzi scontati.

Disclaimer: Le criptovalute sono investimenti ad alto rischio. Questo articolo ha solo scopo informativo e non rappresenta una consulenza finanziaria. Utilizzando il nostro sito, accetti i nostri termini e condizioni. Alcuni link presenti potrebbero essere affiliati: potremmo guadagnare una commissione se effettui un acquisto attraverso di essi.

Secondo le nostre analisi più recenti, tre delle crypto presale più interessanti a Luglio 2025 sono TOKEN6900, Snorter Bot e Bitcoin Hyper. Questi progetti si distinguono per il loro reale potenziale di mercato, una solida struttura economica (tokenomics) e funzionalità legate allo staking.

  • Snorter Bot integra strumenti DeFi dell’ecosistema Solana direttamente su Telegram, rendendo l’esperienza utente semplice e immediata.
  • Bitcoin Hyper è una soluzione Layer 2 pensata per migliorare la scalabilità e le funzionalità di Bitcoin.
  • TOKEN6900, infine, offre una tokenomics trasparente con l’80 % dei token venduti in presale, il 5 % destinato alle ricompense per lo staking  e un APY fino al 427 %

Abbiamo esaminato oltre 50 progetti in fase di presale crypto, utilizzando un metodo basato su criteri chiave come utilità reale, trasparenza nella raccolta fondi e allineamento con i principali trend del 2025: intelligenza artificiale, DeFi e Layer 2.

Questa guida raccoglie le nostre scelte migliori, complete di analisi dei rischi, dati sui progetti e istruzioni dettagliate su come investire. Se vuoi individuare le crypto presale più promettenti di questo ciclo, sei nel posto giusto.

 

Cosa sapere prima di investire nelle crypto presale

Le prevendite di criptovalute stanno cambiando: si punta sempre meno sul solo hype e sempre di più su progetti con casi d’uso concreti. Ecco i punti chiave da tenere a mente prima di prendere una decisione di investimento:

  • Le crypto presale più promettenti non sono più solo meme token: ora conta l’utilità reale.
  • Segmenta i progetti per settore, utilità e fase di sviluppo così da scegliere in modo più consapevole.
  • È ancora possibile ottenere alti ritorni, ma è fondamentale conoscere (e accettare) i rischi.
  • Temi come intelligenza artificiale, asset del mondo reale (RWA) e DePIN stanno trainando i progetti più forti.
  • Impara a distinguere tra tipi di vendita: pubblica, privata, tramite launchpad o fair launch.
  • Controlla sempre audit, team, tokenomics e periodi di vesting prima di investire.
  • Per trovare le migliori crypto presale serve una strategia: non basta inseguire i trend su X (ex Twitter).

Le migliori prevendite di criptovalute a Luglio 2025

Bitcoin Hyper (HYPER)
Bitcoin Hyper (HYPER)
  • Primo Bitcoin Layer 2 che consente transazioni veloci e a basso costo
  • Abilita un ecosistema DeFi nativo di Bitcoin
  • Corregge i limiti di velocità e commissioni di Bitcoin con prestazioni quasi in tempo reale
Meta
Meme, Bitcoin L2
Token6900 (T6900)
Token6900 (T6900)
  • Supply dell'80% in prevendita per il lancio (limite di $ 5 milioni)
  • Meme coin a fornitura fissa, senza utilità o conio
  • Ispirato da SPX6900 e dalla cultura Internet dei primi anni 2000
Launch
Maggio 2025
Meta
Meme
Snorter Bot (SNORT)
Snorter Bot (SNORT)
  • Il più veloce cecchino di meme coin su Solana ed EVM
  • Cattura nuovi token prima di bot e balene
  • Bot Telegram multicatena con commissioni più basse ed esecuzione istantanea
Launch
Maggio 2025
Best Wallet Token (BEST)
Best Wallet Token (BEST)
  • Accesso esclusivo in-app alle prevendite di criptovalute verificate
  • La prossima Best Card consente di spendere in criptovalute presso milioni di commercianti con cashback
  • Premi di staking con una percentuale di rendimento annuo (APY) fino al 152%
Launch
Novembre 2024
SUBBD (SUBBD)
SUBBD (SUBBD)
  • Influencer virtuali basati sull'intelligenza artificiale
  • Vantaggi VIP: streaming live, contenuti BTS, crediti e altro ancora.
  • Ricompense di staking del 20% APY
Launch
Aprile 2025
Meta
AI, Pagamenti, Content

 Cos’è una Crypto Presale?

Le crypto presale offrono agli investitori l’accesso anticipato a nuove criptovalute, permettendo di acquistare token non ancora listati sui migliori exchange crypto. Che vengano presentate come ICO (Initial Coin Offering) o prevendite pubbliche, queste iniziative sono solitamente lanciate da startup crypto in cerca di finanziamenti. Il meccanismo è simile a quello delle IPO (offerte pubbliche iniziali) nel mondo azionario: si tratta spesso di progetti pre-revenue, con prodotti o servizi ancora in fase di sviluppo.

Questa mancanza di uno storico operativo rende le prevendite ad alto rischio, poiché non c’è alcuna garanzia di successo. Tuttavia, il motivo per cui le prevendite di criptovalute attirano tanto interesse è il potenziale di rendimento elevato: si investe in un progetto prima che venga adottato su larga scala, a un prezzo scontato rispetto al futuro valore di mercato.

Crypto Presale - 1

Molte criptovalute di successo, tra cui le più capitalizzate al mondo, sono nate proprio con una presale: è il caso di Ethereum, Solana e BNB. Gli investitori della prima ora hanno acquistato ETH a $0,31 nel 2014, che ha poi raggiunto quasi $5.000 nel 2021, con un incremento di oltre 1.600.000%.

A differenza degli strumenti finanziari tradizionali, le crypto presale non accettano quasi mai valute fiat, per motivi normativi. Gli investimenti avvengono solitamente in criptovalute come ETH, USDT, SOL o BNB. Le vendite sono spesso anonime, senza requisiti minimi di acquisto, il che le rende accessibili a livello globale anche per piccoli investitori retail.

Dopo la chiusura della prevendita, i token vengono distribuiti agli investitori attraverso il cosiddetto token generation event (TGE). Questo momento può coincidere con la quotazione del token sugli exchange, rendendolo scambiabile. La quotazione può trasformare radicalmente il prezzo del token, a seconda della domanda e dell’offerta di mercato — generando forti guadagni… oppure perdite altrettanto significative.

Le migliori crypto presale attualmente disponibili

Ecco una selezione curata delle prevendite di criptovalute più interessanti attualmente aperte al pubblico. Ogni progetto è stato scelto per originalità, utilità e potenziale rendimento:

 

  • Token6900 (T6900) — Una memecoin irriverente, pensata per intercettare l’umorismo e i trend virali delle nuove generazioni.

  • Bitcoin Hyper (HYPER) — Token Layer 2 costruito su Solana, con APY per lo staking fino al 3.184%.

  • Snorter Token (SNORT) — Bot per il crypto trading su Telegram, nativo e ultra veloce, con funzioni di protezione anti-scam.

  • Best Wallet Token (BEST) — Token ad alta utilità che alimenta l’omonimo wallet non-custodial con funzioni pratiche per gestire asset in modo sicuro.

  • SUBBD (SUBBD) — Token per la monetizzazione di contenuti nell’ecosistema Web3, pensato per creator e piattaforme decentralizzate.

  • Spacepay (SPY) — Sistema POS per accettare pagamenti in criptovalute in modo semplice e veloce, ideale per commercianti e negozi fisici.

  • Harry Hippo (HIPO) — Meme Coin con elementi di gamification ed elevati APY per lo staking.

  • Multiverse Monkey (MMON) — Ecosistema a tema “scimmia” con giochi crypto e una piattaforma exchange integrata.

  • Seek Protocol (SEEK) — Progetto Web3 focalizzato su esperienze in realtà aumentata e gaming, costruito sulla blockchain di Solana.

 

Le nuove crypto presale da tenere d’occhio: analisi progetto per progetto

Nei prossimi paragrafi analizzeremo nel dettaglio i progetti in presale crypto che abbiamo selezionato. Per ognuno ti spiegheremo come funziona, quali sono i casi d’uso principali e gli eventuali rischi da considerare prima di investire.

Continua a leggere per scoprire le prevendite di criptovalute più promettenti del 2025 e capire quali opportunità potrebbero fare la differenza in questo nuovo ciclo di mercato.

Token6900 (T6900) — La nuova meme coin con nostalgia virale anni ’90

Token6900 (T6900) è una meme coin senza utilità reale, ma con un altissimo potenziale virale. Ispirata all’iconico SPX6900, punta tutto sulla forza dei meme e sull’estetica nostalgica di fine anni ’90 e inizio 2000: vaporwave, umorismo assurdo e riferimenti alla cultura web più sregolata.

La prevendita prende in giro la finanza tradizionale (TradFi) e il capitalismo nella sua fase più decadente, proponendosi come una risposta satirica al mondo cripto stesso — un approccio che potrebbe colpire nel segno, soprattutto tra i trader più giovani, ironici e disillusi.

Non c’è una vera utility dietro il token, ma il tono irriverente e l’estetica retrò potrebbero renderla una protagonista tra le migliori crypto presale del momento, specialmente per chi cerca una meme coin trainata dal sentiment della community.

Crypto presale - token 6900

La raccolta ha un limite massimo di 5 milioni di dollari e la prevendita terminerà una volta raggiunta questa soglia. T6900 si trova attualmente nella prima fase della presale, con un prezzo iniziale di $0,0064. Il prezzo aumenterà a scaglioni ogni volta che verrà venduto il 2–5% dei token, con una fase finale stimata a $0,007125.

Il 5% dei token è riservato alle ricompense da staking e la piattaforma di staking — soprannominata “brain rot vault” — resterà attiva per un anno. Al momento, le ricompense per lo staking offrono un APY del 1281% annuo.

Alcune meme coin senza utilità (come PEPE) hanno superato le performance di tutti gli altri settori nel 2025, con un rendimento medio del +33%, secondo uno studio di NFTevening. Tuttavia, è bene notare che non tutte le meme coin sono state incluse nei dati e, in assenza di una vera utility, il successo di una meme coin dipende interamente dalla community, dal marketing, dall’hype e dal potenziale memetico.

Progetto in presale Token6900
Ticker T6900
Data di lancio Giugno 2025
Blockchain Ethereum
Prezzo del token $0.006575
Importo raccolto $561.63K
Categoria crypto Meme coin

Vai su TOKEN6900

Bitcoin Hyper (HYPER) — Layer 2 su Bitcoin che unisce meme coin e DeFi

Bitcoin Hyper (HYPER) è un token emergente di secondo livello (Layer 2) che combina l’attrattiva di una meme coin con vere funzionalità DeFi. Attualmente in prevendita a $0.012275, ha già attirato migliaia di membri attivi nella community su Telegram e X (Twitter).

Costruito sulla Solana Virtual Machine (SVM), il progetto punta a risolvere i limiti di scalabilità e programmabilità di Bitcoin, introducendo smart contract nell’ecosistema BTC. In questo modo, Bitcoin Hyper si propone come ponte tra la solidità di Bitcoin e i casi d’uso avanzati della DeFi.

Crypto Presale - bitcoin hyper

Ciò che distingue HYPER è il suo modello ibrido, che unisce branding virale da meme coin a uno staking già attivo, con un APY del 3.184% annuo. Ispirato all’ascesa di progetti come PEPE e AI16Z, punta sia a un pubblico orientato all’hype, sia a chi cerca funzionalità concrete.

La supply totale è di 1 miliardo di token, con piani per quotazione su CEX, dashboard di staking e strumenti cross-chain. La prevendita offre agli early adopter la possibilità di entrare prima dell’adozione su larga scala — anche se, come sempre, alto potenziale significa anche alto rischio.

Progetto in presale Bitcoin Hyper
Ticker HYPER
Data di lancio Maggio 2025 (prevendita attiva)
Blockchain Bitcoin Layer 2 (tramite Solana VM)
Prezzo del token $0.012275
Importo raccolto $2.92M
Categoria crypto Layer 2 + Meme Coin + DeFi

Vai alla presale di HYPER

Snorter Bot (SNORT) — Bot di trading nativo su Telegram con oltre $175.000 raccolti in 24 ore

Snorter Token (SNORT) ha attirato un forte interesse già nelle prime fasi, raccogliendo oltre $175.000 nelle prime 24 ore dal lancio della prevendita. Il progetto sta sviluppando un bot di trading integrato in Telegram, pensato per sniping e trading di meme coin su Solana appena lanciate, con funzionalità avanzate di rilevamento truffe.

Il bot affronta un problema ben noto nel settore: rug pull e honeypot, che ogni anno causano perdite per miliardi di dollari agli investitori. L’algoritmo di Snorter Bot ha raggiunto un’accuratezza dell’85% nell’individuare queste truffe, rappresentando un enorme passo avanti rispetto ad altri bot di trading, spesso vulnerabili a progetti fraudolenti.

Crypto Presale - snorter

Ciò che rende Snorter Token davvero unico è la sua piattaforma completamente integrata in Telegram. Gli utenti possono effettuare swap, sniping, copy trading e monitorare il proprio wallet senza mai uscire dall’app di messaggistica, eliminando la necessità di browser o interfacce esterne.

Costruito su Solana per garantire esecuzioni ultra rapide, il bot è progettato per anticipare MEV bot e whale, offrendo un vantaggio competitivo nei mercati più volatili.

I possessori del token SNORT beneficiano di commissioni di trading ridotte (0,85% contro l’1,5% per chi non possiede il token), accesso a ricompense da staking con APY superiori al 1.000%, e partecipano ad airdrop grazie al 25% della supply riservata alla community.

La prevendita è suddivisa in 60 fasi, con un prezzo attuale di $0,0945.

Progetto in presale Snorter Bot
Ticker SNORT
Data di lancio Maggio 2025
Blockchain Solana (espansione multi-chain prevista)
Prezzo del token $0.0983
Importo raccolto $1.67M
Categoria crypto Bot di trading su Telegram

Scopri Snorter

Best Wallet Token (BEST) — Token utility con accesso prioritario e APY potenziati

Best Wallet Token (BEST)  si presenta come una delle migliori crypto presale per investitori orientati al lungo termine, grazie alla sua utilità reale e al potenziale di ritorni significativi. BEST alimenta l’ecosistema Best Wallet, un wallet non-custodial compatibile con oltre 60 blockchain, che integra un aggregatore DEX e un launchpad per nuovi progetti.

Crypto Presale - best

Tra i vantaggi principali: commissioni ridotte, accesso esclusivo ai nuovi progetti e funzionalità premium riservate ai possessori del token. Chi possiede BEST ottiene accesso prioritario alla fase iniziale delle nuove prevendite, con i prezzi più bassi disponibili.

Un caso di successo recente dal launchpad è Catslap (SLAP), che ha generato fino al 9.000% di guadagno per gli early investor. Solo i detentori di BEST potevano partecipare alla fase iniziale.

BEST funge anche da token di governance, dando agli utenti diritto di voto sulle proposte chiave e rendendo l’ecosistema orientato alla community. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dal sistema di staking integrato, che consente ricompense potenziate su token staking già esistenti, massimizzando il rendimento.

Secondo alcuni analisti, l’alta utilità di BEST e la governance decentralizzata lo rendono anche un potenziale candidato per partnership istituzionali. Attualmente in prevendita, il progetto ha già raccolto 11 milioni di dollari.

Progetto in presale Best Wallet Token
Ticker BEST
Data di lancio Novembre 2024
Blockchain Ethereum
Prezzo del token $0.025335
Importo raccolto $13.93M
Categoria crypto Wallet non-custodial

Investi su BEST

SUBBD (SUBBD) — Token per la monetizzazione dei contenuti nel Web3 Creator Economy

SUBBD è una piattaforma tokenizzata pensata per l’economia dei fan, creata per aiutare creator e personalità AI a monetizzare le interazioni dirette con le proprie community. Si distingue per l’unione tra meccaniche di fidelizzazione on-chain e un’interfaccia utente semplice e adatta anche a un pubblico non esperto di crypto — con un approccio Web2-friendly.

Crypto Presale - subbd

Dal punto di vista dell’investitore, SUBBD presenta diversi punti di forza:

  • una nicchia chiara nel settore della creator economy,
  • un’utilità ben definita del token (accesso, reward e governance),
  • un’architettura modulare compatibile sia con creator umani che con personaggi AI.

La prevendita di SUBBD ha già raccolto una buona trazione, grazie a partnership con network di creator e all’interesse iniziale di community Web3-native. A differenza di altri progetti che puntano sulla speculazione tramite NFT, SUBBD si concentra sulla monetizzazione sostenibile e guidata dalla community.

È pensato per creator in cerca di nuove fonti di reddito, trader ad alto rischio che vogliono esporsi ai primi stadi del settore fan economy e early adopter interessati all’intersezione tra AI e social token.

Come per tutti i progetti emergenti, è consigliabile fare un’attenta due diligence prima di investire.

Progetto in presale SUBBD
Ticker SUBBD
Data di lancio Aprile 2025
Blockchain Ethereum
Prezzo del token $0.055925
Importo raccolto $806.12K
Categoria crypto Creator economy / Web3

Vai a SUBBD

Spacepay (SPY) — Soluzioni semplici ed economiche per accettare pagamenti in crypto

Spacepay (SPY) è una startup con sede nel Regno Unito, specializzata in sistemi Point-of-Sale (PoS) per l’accettazione di criptovalute nei negozi fisici. Grazie alla sua tecnologia proprietaria, i commercianti possono accettare pagamenti in crypto senza esporsi alla volatilità, ricevendo l’importo direttamente nella propria valuta locale — proprio come con una carta di debito o credito.

Crypto Presale - spacepay

Il funzionamento è semplice: il terminale PoS di Spacepay genera un QR code, che il cliente scansiona con il proprio wallet per effettuare il pagamento. Spacepay converte istantaneamente le crypto ricevute nella valuta locale del commerciante, e la transazione si conclude senza complicazioni.

Questo sistema offre il meglio di entrambi i mondi: il cliente paga in asset digitali, il negoziante incassa in valuta fiat, senza subire oscillazioni di prezzo.

La prevendita del token SPY è ancora attiva, con il token offerto a valutazioni scontate. Finora sono stati raccolti circa 1 milione di dollari, e sono previste quotazioni su exchange una volta conclusa la presale. I pagamenti sono accettati in ETH, USDT e USDC.

Progetto in presale SpacePay
Ticker SPY
Data di lancio Giugno 2024
Blockchain Ethereum
Importo raccolto $1 millione
Categoria crypto Pagamenti Web3

Scopri SpacePay

Harry Hippo (HIPO) — APY del 601% e ricompense in un gioco Play-to-Earn

Harry Hippo (HIPO) è un progetto in prevendita molto discusso, che unisce meme coin, gamification e riferimenti culturali insoliti. Ispirato a “Hacienda Nápoles”, la tenuta colombiana di Pablo Escobar famosa per i suoi ippopotami, il progetto punta a distinguersi offrendo casi d’uso concreti, a partire da un gioco blockchain Play-to-Earn in fase di sviluppo.

Nel gioco, i partecipanti potranno guadagnare token HIPO tramite il gameplay, che includerà anche modalità PvP, in un ambiente sicuro e privato.

Sul fronte staking, Harry Hippo offre un APY del 601%, tra i più alti del mercato. I premi possono essere riscattati subito dopo l’investimento in presale. Lanciato a gennaio 2025, ha già superato $1,8 milioni raccolti. Non ci sono minimi d’ingresso. Accetta ETH, USDT e USDC.

Progetto in presale Harry Hippo
Ticker HIPO
Data di lancio Gennaio 2025
Blockchain Ethereum
Importo raccolto $1.8 millioni
Categoria crypto Meme + Gamification

 Multiverse Monkey (MMON) — Ecosistema Web3 con exchange, gaming e reward

Multiverse Monkey (MMON) parte da un’estetica da meme coin, ma si distingue per l’ambizione: costruire un ecosistema Web3 completo. Il suo prodotto principale è la MMON Exchange, una piattaforma decentralizzata con mercati spot e futures, dove una parte dei profitti viene redistribuita ai possessori del token.

Oltre all’exchange, include MMON Games, una piattaforma con titoli Play-to-Earn e ricompense tokenizzate. Per incentivare il holding a lungo termine, offre staking con APY al 100%. Attualmente è in prima fase di prevendita, quindi con i prezzi d’ingresso più bassi. Finora ha raccolto $46.000.

Progetto in presale Multiverse Monkey
Ticker MMON
Data di lancio Marzo 2025
Blockchain Ethereum
Importo raccolto $46,000
Categoria crypto Meme + Gamification + Web3

Seek Protocol (SEEK) — Realtà aumentata e AI in un’unica esperienza immersiva

Seek Protocol (SEEK) è un progetto innovativo di gaming su blockchain Solana, che unisce realtà aumentata (AR) e intelligenza artificiale (AI) tramite un’app mobile. L’idea è offrire esperienze immersive nel mondo reale, come caccia al tesoro in AR per airdrop, oppure giochi NFT basati su geolocalizzazione.

Una funzione avanzata è SeekAI, un sistema con agenti AI decentralizzati che si adattano in tempo reale allo stile di gioco degli utenti, rendendo ogni partita unica e personalizzata.

Con una valutazione da low-cap e $343.000 già raccolti, offre ancora spazio agli early investor. Supporta pagamenti in BTC, ETH, SOL, BNB, USDC e USDT.

Progetto in presale Seek Protocol
Ticker SEEK
Data di lancio Febbraio 2025
Blockchain Solana
Importo raccolto $343,000
Categoria crypto AR + Gamification + AI

Come funzionano le crypto presale?

Investire in una crypto presale è diverso dall’acquisto tradizionale di criptovalute. Non userai exchange noti come Binance o Coinbase.
In genere, dovrai:

  1. Collegare il tuo wallet (ad esempio MetaMask) al sito ufficiale della prevendita;
  2. Compilare un modulo d’ordine;
  3. Effettuare il pagamento in una delle criptovalute accettate (ETH, USDT, BNB, ecc.).

Nelle prossime sezioni vedremo nel dettaglio come partecipare a una presale, cosa controllare prima di investire e quali sono i segnali da valutare con attenzione.

Creazione, allocazione e audit dei token

Come tutte le criptovalute, anche i token in presale vengono creati con determinate caratteristiche definite dal team di progetto: ad esempio la supply totale, la distribuzione iniziale, i meccanismi di vesting, ecc.

La maggior parte dei token viene lanciata su blockchain già esistenti, come Ethereum o Solana, che restano le più utilizzate per le prevendite di criptovalute.

Ogni presale è diversa:

  • Un progetto potrebbe avere una supply totale di 100 miliardi di token;
  • Un altro, al contrario, potrebbe optare per una supply molto più limitata, ad esempio 30 milioni.

In molti casi, i progetti affidano ad auditor esterni la verifica del contratto smart, per garantire trasparenza e sicurezza a chi investe.

Esempio di audit di un progetto crypto – Fonte: Coinsult

Le caratteristiche di un token in presale, come la supply totale e la distribuzione iniziale, sono descritte nel whitepaper del progetto. L’insieme di queste informazioni viene chiamato tokenomics.

Vediamo un esempio di tokenomics bilanciata con una supply totale di 10 miliardi di token:

  • 50% (5 miliardi) destinati alla prevendita → un forte incentivo per gli early investor;
  • 30% (3 miliardi) allocati allo sviluppo → copre stipendi, costi operativi, infrastrutture;
  • 20% (2 miliardi) divisi tra marketing, liquidità per gli exchange, reward per la community e fondatori.

Una volta creati, i token appaiono su blockchain tramite un indirizzo smart contract unico. I progetti seri si affidano a società di audit affidabili per verificare il contratto, assicurandosi che non contenga vulnerabilità o backdoor.

Attenzione: non investire mai in crypto presale prive di audit. La mancanza di una verifica indipendente è spesso un segnale d’allarme.

Fasi della crypto presale e variazione dei prezzi

Diversamente dalle IPO, che hanno un unico prezzo per azione, le crypto presale si suddividono in più fasi. Ogni fase prevede un prezzo leggermente più alto:

  • Fase 1: prezzo iniziale di $0,02 per token fino a esaurimento dei token assegnati;
  • Fase 2: il prezzo sale a $0,025 → un incremento del 25%;
  • … e così via, fino all’ultima fase della prevendita.

Ad esempio:

  • Prezzo finale in presale: $0,10
  • Prezzo previsto al listing: $0,40
    ➡️ Un potenziale upside del +300% per chi ha investito presto.

Tuttavia, questo può anche generare pressione di vendita immediata, portando a un crollo del prezzo appena il token viene quotato.

Durata della crypto presale e hard cap

La durata di una prevendita varia da progetto a progetto: alcune durano mesi, altre solo poche settimane. In molti casi la chiusura è legata al raggiungimento dell’hard cap, cioè il massimo importo da raccogliere. Di conseguenza, crypto presale con hard cap più alto tendono a durare di più, ma ciò dipende anche dalla domanda e dal marketing.

 

Come investire in una crypto presale – Guida pratica

Le presale sono gestite direttamente dai progetti, senza bisogno di passare da un exchange. Per partecipare ti servono due cose: un wallet non-custodial (come Best Wallet, MetaMask ed Exodus) e le criptovalute accettate dal progetto (di solito ETH, USDT, BNB, SOL, ecc.).

La procedura è semplice:

  • Acquista le crypto necessarie (molti wallet supportano anche carte o e-wallet)
  • Collega il wallet al sito ufficiale della presale
  • Scegli l’importo da investire
  • Conferma la transazione tramite il wallet collegato

 

Dopo la crypto presale: TGE, distribuzione e listing

Una volta conclusa la prevendita, avvengono due eventi chiave:

  1. Distribuzione dei token
    • Alcuni progetti li inviano in automatico
    • Altri richiedono di “reclamarli” manualmente sul sito
  2. TGE (Token Generation Event)
    • Il momento in cui i token vengono creati e immessi in circolazione
    • Solitamente coincide con la quotazione su exchange

La maggior parte dei token viene listata su DEX come Uniswap o Raydium, che non impongono barriere all’ingresso per i nuovi progetti. In casi di grande successo, alcuni token riescono anche a entrare direttamente su CEX (exchange centralizzati), come Binace.

Perché investire in una crypto presale?

Le migliori prevendite di criptovalute offrono diversi vantaggi agli investitori speculativi. Tra i principali:

  • Prezzo scontato dei token rispetto al valore previsto al momento del listing;
  • Vantaggio da early adopter, cioè la possibilità di entrare prima di tutti su un progetto con alto potenziale;
  • Esposizione a concetti innovativi e tecnologie emergenti, ancora in fase iniziale.

Senza dimenticare la possibilità — anche se ad alto rischio — di ottenere guadagni molto significativi. Tuttavia, è importante ricordare che le criptovalute e le prevendite di token sono investimenti altamente speculativi e comportano rischi elevati. Pertanto, prima di investire in una crypto presale, è fondamentale fare le proprie ricerche e valutare attentamente il progetto.

Ricordiamo, inoltre, che questo contenuto ha finalità informative e non costituisce una raccomandazione finanziaria.

Pro e Contro delle Crypto Presale

Le crypto presale sono una forma di Initial Coin Offering (ICO) in cui nuovi progetti vendono i propri token direttamente agli investitori, senza passare da un exchange. Rappresentano un’opportunità per acquistare criptovalute a prezzo fisso e spesso scontato, prima che vengano listate sui mercati.

Se da un lato possono offrire rendimenti elevati, dall’altro comportano rischi molto superiori rispetto ai token già affermati. Ecco un riepilogo dei principali vantaggi e svantaggi.

✅ Vantaggi

  • Potenziale di rendimento elevato: I nuovi token lanciati in presale possono aumentare di valore in modo esponenziale. Ritorni di 100x o 1.000x non sono rari — anche se non garantiti.
  • Prezzo scontato: I token in prevendita sono spesso venduti a un prezzo inferiore rispetto a quello di listino sugli exchange, rendendoli tra le crypto economiche più interessanti per chi entra presto.
  • Ricompense per investitori: Molte presale offrono staking con APY elevati, airdrop, accesso anticipato a funzionalità o sconti futuri sulla piattaforma.
  • Comunità attiva: Gli investitori in presale tendono a creare community coese, offrendo l’opportunità di connettersi con altri utenti e scoprire progetti simili.

❌ Svantaggi

  • Rischio di perdita: Alcuni progetti esplodono, altri falliscono rapidamente. Il token può perdere valore dopo il listing o il progetto può non rispettare le aspettative.
  • Bassa liquidità: Se il progetto non ha una community forte o una domanda reale, il token può soffrire di scarsa liquidità, rendendo difficile la vendita anche quando ha teoricamente valore.
  • Rischio di truffa: Non tutte le presale sono legittime. I rug pull (progetti che spariscono con i fondi) hanno causato quasi 500 milioni di dollari di perdite nel 2024. Distinguere tra truffe e progetti seri non è sempre facile.
  • Nessun storico di prezzo: I token in presale non hanno uno storico di mercato, rendendo difficile valutare se il prezzo d’ingresso è davvero conveniente.

Conclusioni

Investire in una crypto presale è un’opportunità ad alto rischio ma anche ad alto potenziale. Scegliere il progetto giusto e entrare nelle prime fasi può portare a guadagni importanti, sia nel breve che nel lungo termine. Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli che molti token in presale non raggiungono mai il successo, ed è quindi essenziale comprendere a fondo i rischi prima di investire.

Tra i progetti attualmente più interessanti, spicca TOKEN6900, una delle crypto presale più promettenti del momento, così come Snorter, Bitcoin Hyper e Best Wallet Token, tra le altre.

Cosa sono le crypto presale?

Le crypto presale sono round di finanziamento in cui nuovi token vengono venduti agli investitori prima della quotazione sugli exchange. Chi partecipa in anticipo ottiene di solito un prezzo scontato, come incentivo economico per supportare il progetto nelle sue fasi iniziali.

Quali sono i vantaggi delle crypto presale?

Le crypto presale offrono l’accesso a token a prezzo scontato, con un potenziale di guadagno più elevato rispetto al listing ufficiale. Investire in questa fase permette anche di esporsi a nuovi trend e progetti innovativi prima che attirino l’attenzione del grande pubblico.

Qual è la differenza tra una crypto presale e una ICO?

Le crypto presale e le ICO (Initial Coin Offering) sono simili, ma con una differenza chiave: le prevendite avvengono in genere prima del lancio ufficiale dell’ICO e sono riservate a investitori early-stage, spesso con prezzi più vantaggiosi; le ICO, invece, sono aperte a un pubblico più ampio e rappresentano la fase di raccolta fondi più visibile.

Conviene investire in una prevendita di criptovalute?

Le crypto presale possono valere il tuo investimento, grazie a un potenziale di guadagno molto elevato. Tuttavia, comportano anche rischi significativi, poiché si investe in progetti o idee non ancora testati. Come sempre, è fondamentale fare ricerche approfondite e valutare attentamente rischio e rendimento prima di partecipare.

Share:
guides