In questa pagina scopriremo quali sono i migliori crypto casino (o casino bitcoin) disponibili oggi in Italia.
Cerchi le migliori meme coin da acquistare in questo momento? Scopri i principali meme token di tendenza nel 2025
Individuare le migliori meme coin su cui investire oggi richiede un’analisi attenta. Questa panoramica presenta le criptovalute a tema “meme” che stanno ottenendo maggiore visibilità nel 2025.
Sebbene queste monete siano spesso soggette a forti oscillazioni di prezzo e non sempre abbiano applicazioni concrete, continuano a offrire margini di crescita rilevanti. Esempi come Dogecoin, Pepe e Shiba Inu hanno consolidato ampie community, attirando milioni di investitori.
Con migliaia di progetti in circolazione, non tutti riescono a generare valore reale. In questa guida analizziamo quali meme coin valutare, come comporre un portafoglio diversificato e quali accorgimenti considerare per una gestione efficace del rischio.
Le meme coin sono criptovalute alimentate da speculazione, hype e narrative del momento. La prima meme coin in assoluto, Dogecoin, è stata lanciata nel 2013, dimostrando che le criptovalute possono diventare mainstream anche senza un caso d’uso specifico. Al contrario, le meme coin spesso si affermano grazie alla creazione di community forti e obiettivi condivisi.
Dogecoin, per esempio, conta milioni di holder di lungo termine, incluso Elon Musk, l’uomo più ricco al mondo. Pur non offrendo molta utilità, le meme coin sono accessibili a chiunque, indipendentemente da budget o nazionalità. Spesso sono legate a meme o momenti culturali specifici, creando un forte coinvolgimento emotivo.
Le meme coin di maggior successo sono quasi tutte basate su cani: oltre a Dogecoin, ci sono Shiba Inu, Bonk, dogwifhat, FLOKI e Baby Doge Coin. Anche la narrativa dei gatti è ben rappresentata, con progetti come cat in a dogs world, Mog Coin, Popcat, Toshi e Mr Miggles.
Non solo gli animali ispirano le tendenze meme. I mercati seguono cicli e spesso danno vita a meme coin legate a eventi reali. Per esempio, il Department of Government Efficiency (DOGE) — ticker uguale a Dogecoin ma progetto diverso — è nato nell’agosto 2024 dopo l’annuncio di Elon Musk sui tagli ai costi.
Durante la campagna presidenziale USA del 2024, sono esplose numerose meme coin politiche dedicate a Donald Trump, come MAGA e Doland Tremp. Tuttavia, questa fetta del mercato è in gran parte guidata da speculazione di breve termine e non da vere community.
Queste meme coin, spesso chiamate anche “shitcoin”, possono registrare crescite esplosive per giorni o settimane prima di raggiungere un picco e poi crollare. I trader si spostano rapidamente verso altre tendenze, lasciando il progetto senza possibilità di recupero. Individuare questi token ed entrarci per primi può essere redditizio, ma gli investitori più prudenti preferiscono meme coin orientate al lungo termine.
Esempi sono Shiba Inu, FLOKI e altri progetti consolidati, che continuano a sviluppare casi d’uso come strumenti DeFi, giochi play-to-earn o metaversi con proprietà immobiliari virtuali. Scegliere le migliori meme coin richiede attenzione a diversi fattori: dai propri obiettivi (breve o lungo termine, target di profitto) alla strategia preferita e alla tolleranza al rischio.
Dalle nostre analisi emergono le seguenti meme coin come opzioni di investimento da tenere d’occhio oggi:
Nelle sezioni seguenti approfondiremo le caratteristiche di ciascuna di queste meme coin, dal modello economico alle prospettive di prezzo, per aiutarti a individuare le criptovalute che esploderanno nei prossimi mesi o consolidarsi come trend di lungo periodo. Token6900 – Home Page Perché Abbiamo Scelto Token6900: Token6900 si definisce apertamente un “capolavoro di degenerazione”: una meme coin nata esclusivamente per divertimento, per lasciare un’impronta culturale e alimentare la speculazione guidata dalla community. Priva di prevendita, tasse o roadmap, il progetto vive della sua semplicità dichiarata e della fedeltà assoluta alla purezza del meme. Il sito ufficiale e i post sui social prendono in giro i tradizionali lanci di token, sottolineando il rifiuto di qualsiasi utilità. La supply totale di 6.900.690.069 token è già interamente distribuita alla community tramite Uniswap, senza wallet di sviluppatori né piani di vesting. I primi segnali di trazione comprendono una community Telegram in rapido aumento, meme virali su Twitter (X) e inserimenti in watchlist dedicate alle meme coin. Il prossimo traguardo di Token6900 è ottenere una quotazione su un exchange centralizzato per collocarsi tra gli asset meme di fascia alta, nonostante l’intento volutamente assurdo. In un mercato saturo di progetti iper-strutturati, T6900 sceglie il caos — e paradossalmente, proprio questa chiarezza d’intenti potrebbe rivelarsi il suo punto di forza. Snortet Bot – Home Page Perché Abbiamo Scelto Snorter Token: Snorter Token (SNORT) introduce una nuova categoria di meme coin a forte componente utility. Alimenta un sofisticato trading bot integrato su Telegram, progettato per fare sniping su meme coin appena lanciate su Solana. Il progetto risponde a un’esigenza concreta del mercato, visto che le truffe legate alle meme coin generano perdite per miliardi di dollari. L’algoritmo del bot rileva rug pull e honeypot con un’accuratezza dell’85%, rappresentando un progresso importante rispetto agli strumenti esistenti. L’interfaccia interamente su Telegram consente di effettuare swap, sniping, copy trading e monitoraggio dei portafogli senza browser o piattaforme esterne. I possessori di SNORT godono di commissioni ridotte (0,85% contro l’1,5% per i non holder), accesso a staking con APY superiori al 1.000% e partecipano ad airdrop grazie a una riserva del 25% destinata ai reward della community. Il forte interesse è dimostrato dal successo della prevendita, che ha raccolto oltre $175.000 nelle prime 24 ore. Bitcoin Hyper Home Page Perché Abbiamo Scelto Bitcoin Hyper: Bitcoin Hyper (HYPER) è una presale crypto che punta a potenziare Bitcoin grazie a una soluzione Layer 2 ad alta velocità basata su Solana Virtual Machine. Al prezzo iniziale di $0,0115, permette di accedere a un token che combina innovazione tecnica con la forza virale tipica delle meme coin. A differenza di molti progetti simili, Bitcoin Hyper offre già funzionalità reali: staking, governance e tool DeFi, supportati da una strategia di branding ispirata ai successi di PEPE e AI16Z. Gli investitori possono già mettere in staking i propri token e ottenere APY oltre il 3.000%, mentre il team prevede listing su exchange principali e lo sviluppo di capacità cross-chain. La community è in forte crescita, con oltre 18.000 iscritti su Telegram e un engagement social sempre più consistente. Se l’esecuzione seguirà la roadmap, Bitcoin Hyper potrebbe ritagliarsi una posizione unica, coniugando intrattenimento e reale utilità on-chain. Vai alla presale di Bitcoin Hyper
Perché Abbiamo Scelto Dogecoin: Dogecoin (DOGE) non sorprende nella lista delle migliori meme coin da acquistare. È la meme coin originale, lanciata nel 2013 quasi come una provocazione. Oggi, nel 2025, DOGE ha una valutazione di miliardi di dollari, risultando tra le criptovalute più capitalizzate in assoluto. Ciò implica un potenziale di crescita inferiore rispetto a meme coin emergenti, ma resta una scelta solida per holder di lungo periodo. A differenza di molti progetti focalizzati esclusivamente su hype e FOMO, Dogecoin si propone come asset più stabile, capace di garantire ritorni meno volatili nel tempo. Ha inoltre una base consolidata di sostenitori con milioni di possessori attivi. DOGE è scambiabile sulle principali piattaforme d’investimento tradizionali come Robinhood, Cash App e Webull, raggiungendo così utenti poco inclini a usare exchange crypto. Quotato fin da subito su tutti i maggiori exchange, Dogecoin viene dato dagli analisti verso un target di $1 nel 2025, superando l’ATH del 2021 di $0,74. Perché Abbiamo Scelto Shiba Inu: Shiba Inu (SHIB) è la seconda meme coin al mondo per capitalizzazione, lanciata nel 2020 e ispirata alla razza canina omonima, diventando un modello replicato da migliaia di altri progetti. In termini di performance, Shiba Inu è una delle meme coin di maggior successo, con un incremento di oltre 1 milione di punti percentuali dalla nascita, pur essendo oggi a un prezzo ben distante dai suoi massimi storici. Il punto di forza non è solo la vasta community, molto attiva su X e Reddit, ma anche un team di sviluppo che ha saputo costruire reali casi d’uso. Questo ha permesso a Shiba Inu di scrollarsi di dosso l’etichetta di semplice token speculativo. Negli ultimi mesi, Shiba Inu ha lanciato servizi DeFi che consentono agli holder di generare rendite passive, la rete Layer 2 Shibarium, un DEX per swap decentralizzati, oltre a un metaverso e a giochi play-to-earn. Tutti elementi che ne rafforzano la solidità e lo rendono ideale sia per investitori buy-and-hold che per i principianti. Perché Abbiamo Scelto Brett: Investire in meme coin significa spesso seguire i movimenti del capitale più informato, e Brett (BRETT) è la nostra principale pick per esporsi alla rete Base. In sintesi, Base è una layer-2 sviluppata da Coinbase, leader di mercato con oltre 100 milioni di utenti verificati. Il sostegno di Coinbase è significativo, anche perché ha già iniziato a quotare meme coin della rete Base sulla propria piattaforma. Coinbase è inoltre pienamente regolamentata negli Stati Uniti, con licenze complete e l’azione COIN inclusa nello S&P 500. Come meme coin più capitalizzata di Base, Brett ha quindi il potenziale per distinguersi in questo ciclo. A livello narrativo, sfrutta anche il legame con PEPE, dato che Brett e Pepe the Frog sono amici nei fumetti “Boy’s Club” di Matt Furie. Brett non ha casi d’uso specifici, ma vanta una community enorme: i dati on-chain indicano oltre 800.000 holder, anche se questa cifra include wallet inattivi con piccoli residui. Sul fronte prezzo, BRETT è ancora ben sotto il massimo storico di dicembre 2024, quando superò i $2 miliardi di market cap. Coinbase ha lasciato intendere una possibile quotazione diretta, evento che potrebbe favorire ulteriormente il valore del token. Perché Abbiamo Scelto Popcat: Popcat (POPCAT) è considerata una delle migliori meme coin su Solana da tenere sotto osservazione. Lanciata alla fine del 2023, ha registrato guadagni impressionanti: i primi investitori hanno visto crescere il prezzo di quasi 2 milioni di punti percentuali, anche se una correzione recente ha creato nuove opportunità d’ingresso per i cosiddetti “Popcat bulls”. Il progetto non prevede casi d’uso specifici, ma propone un originale gioco di “clicking” sul sito ufficiale: ogni click fa aprire la bocca alla mascotte Popcat, generando punti per una classifica globale suddivisa per Paesi (guidata attualmente da Russia, Polonia e Belgio), aggiungendo così un pizzico di competizione nazionalistica. Sul fronte listing, Popcat ha già assicurato la presenza su exchange di peso come Coinbase, Kraken, Crypto.com, KuCoin e Bybit, con Binance come probabile prossimo obiettivo. La community è altrettanto solida, con circa 100.000 follower su X e oltre 140.000 holder, secondo i dati on-chain di Solana. Considerata la market cap ancora contenuta, Popcat è una delle scommesse più interessanti nel panorama meme. Perché Abbiamo Scelto Pepe: Pepe è ormai una leggenda tra gli investitori crypto. Nonostante sia priva di roadmap o utility — il sito stesso dichiara che “questa coin è totalmente inutile e solo per scopi di intrattenimento” — ha raggiunto un massimo storico di oltre $10 miliardi di market cap a dicembre scorso, grazie al sostegno entusiasta dei fan. Quel rally ha rappresentato solo l’ultimo di una serie di massimi crescenti, e molti analisti ritengono che PEPE possa spingersi ancora più in alto nei prossimi mesi e anni. Oltre a galvanizzare i propri holder, PEPE ha ispirato la nascita di altre meme coin come Brett e MIND of Pepe, presenti anch’esse in questa lista. Gli osservatori più ottimisti puntano lo sguardo anche su SHIB e DOGE, che al momento vantano capitalizzazioni ben superiori: se PEPE dovesse superare una di queste dog coin, si tratterebbe di un evento storico che potrebbe accendere ulteriormente gli acquisti. Perché abbiamo Scelto Foxy: Foxy (FOXY) è una delle meme coin più interessanti provenienti dalla rete Linea, una layer-2 di Ethereum che sfrutta le zero-knowledge proof per garantire enorme scalabilità. A differenza di altre soluzioni simili, Linea si distingue per il legame diretto con MetaMask, essendo supportata dagli stessi fondatori tramite Consensys. In questo contesto, Foxy rappresenta la scelta più diretta per chi desidera esporsi a questa narrativa. Alcuni holder ipotizzano che Foxy possa un giorno beneficiare dell’ampia base utenti di MetaMask (oltre 100 milioni di account), magari con un’integrazione diretta che permetta di acquistare token FOXY direttamente dal wallet. Tuttavia, si tratta al momento solo di rumor. Va evidenziato che Foxy è una micro-cap meme coin, attualmente scambiata a una frazione del suo picco di market cap, che fu di appena $85 milioni. Questo implica grandi margini potenziali ma anche rischi elevati. Inoltre, la struttura del token non piace a tutti: solo il 33% della supply è sul mercato, mentre un altro 15% è detenuto da investitori del seed round. Perché Abbiamo Scelto Bonk: Bonk (BONK) è una meme coin basata su Solana che ha costruito un ecosistema ampio e variegato in pochi anni: dagli agenti AI alle collezioni NFT, passando per protocolli di burning, servizi DeFi, staking e listing su praticamente tutti i principali exchange, offrendo così profonda liquidità. Il massimo storico di market cap toccato finora è stato di $3,72 miliardi, ma DOGE e SHIB restano ancora nettamente sopra, rendendo BONK particolarmente appetibile per chi cerca la prossima potenziale big cap senza esporsi a micro-cap troppo rischiose. Di recente BONK è stata listata su Robinhood, che ospita solo circa 40 criptovalute, un segnale che apre le porte anche a investitori tradizionali e potenzialmente ad acquisti istituzionali nel 2025. Con un nuovo ciclo rialzista in corso, BONK potrebbe puntare concretamente a entrare tra le top 20 crypto per capitalizzazione. Prima di investire in qualsiasi asset, incluse le criptovalute, è fondamentale adottare una strategia solida ed efficace. Questo ti aiuterà a gestire ingressi, uscite, rischi e le inevitabili emozioni come paura e avidità durante la posizione aperta. La tabella seguente categorizza le meme coin analizzate in base alla strategia più indicata, allo stato attuale e al livello di rischio. Abbiamo analizzato i progetti meme coin di maggior successo, valutando migliaia di rally sia di breve che di lungo periodo. Tra le metriche considerate ci sono state il livello di hype sui social, la capitalizzazione di mercato, gli ecosistemi blockchain di riferimento (come Solana o Base), la struttura tokenomics, la durata media di detenzione da parte degli holder e il sentiment generale del mercato. Questa analisi ha costituito la base della nostra metodologia, integrata da valutazioni dinamiche come l’idoneità strategica e il profilo di rischio, permettendoci di individuare le migliori meme coin su cui puntare nel 2025. Prosegui per scoprire nel dettaglio i nostri criteri di ricerca. Il primo passo della nostra metodologia è stato distinguere chiaramente tra meme coin e shitcoin. Questa differenziazione è fondamentale, perché la storia insegna che: La scelta tra meme coin e shitcoin dipende quindi dalla strategia di investimento preferita. I principianti trovano generalmente più adatte le meme coin, che offrono visioni di lungo termine supportate da sviluppatori attivi, riducendo la necessità di monitorare costantemente il mercato. Al contrario, chi punta a profitti rapidi potrebbe orientarsi sulle shitcoin. In questo caso, è indispensabile svolgere ricerche continue sui trend emergenti, adottare pratiche rigorose di gestione del rischio e predisporre una strategia d’uscita ben definita. La nostra analisi approfondita ha evidenziato che le migliori meme coin su cui investire presentano community solide e in crescita. I progetti con le capitalizzazioni più elevate, come Dogecoin e Shiba Inu, contano milioni di holder. I dati on-chain mostrano tempi medi di detenzione di diversi mesi, un risultato significativo per il segmento delle meme coin. Le community più forti, inoltre, registrano la percentuale più alta di holder di lungo periodo, capaci di mantenere la posizione anche durante fasi di mercato ribassiste. Oltre al numero assoluto di possessori, abbiamo esaminato i tassi di crescita. Brett, ad esempio, vanta già 806.000 holder, pur essendo stata lanciata solo a febbraio 2024. Un altro indicatore cruciale è rappresentato dai social media. Le community locali riescono spesso a trasformare meme coin micro-cap in progetti da miliardi di dollari. È il caso di Shiba Inu e Pepe, entrambe approdate al mainstream grazie a un forte engagement sui social. Da qui nasce l’espressione “shill your own bags”, che indica l’autopromozione entusiasta delle proprie posizioni su X, Reddit, Telegram e oltre. Questa forma di marketing spontaneo, che richiede solo tempo e dedizione, si è rivelata tra le più efficaci. Per questo motivo, abbiamo analizzato non solo i follower sulle principali piattaforme social, ma anche i livelli di engagement raggiunti da ciascuna community meme. Le tokenomics rappresentano l’insieme delle “regole economiche” che governano un progetto meme coin. Si tratta di uno dei parametri più rilevanti per individuare la prossima meme coin destinata a esplodere. Analizziamo quindi i principi fondamentali. Il primo elemento da analizzare riguarda le dinamiche dell’offerta di token. È importante verificare il numero totale di token creati. La cifra assoluta conta meno del fatto che l’offerta sia limitata o meno. Le principali meme coin (Dogecoin esclusa) hanno infatti supply massime predefinite, che rassicurano gli holder sul fatto che i fondatori non potranno creare e vendere nuovi token all’infinito. Questo alimenta la scarsità, analogamente a quanto avviene con gli asset di valore. Successivamente, occorre valutare la supply in circolazione. La storia insegna che le meme coin di maggior successo presentano una percentuale elevata di token già sul mercato, liberamente negoziabili. Un esempio è Shiba Inu, con una supply massima di 589,55 trilioni (originariamente 1 quadrilione, ridotti tramite burn), interamente in circolazione. Al contrario, alcune meme coin mostrano rapporti poco favorevoli. Foxy, pur essendo un’opportunità per esporsi alla rete Linea, ha solo il 33% dei token in circolazione, un segnale di rischio: i token rimanenti verranno prima o poi rilasciati e potrebbero essere venduti, impattando sul prezzo. La distribuzione dei token è stata un altro elemento centrale nella nostra metodologia. Dalle analisi è emerso che le migliori meme coin da acquistare risultano distribuite in modo bilanciato tra un ampio numero di holder. Per esempio: Il progetto uscito di scena SafeMoon presentava circa il 40% della supply concentrato in poche wallet, il che significava che il prezzo poteva essere facilmente condizionato da un ristretto gruppo di whale. Al contrario, Pepe mostra una delle dinamiche più sane del mercato meme coin: conta centinaia di migliaia di holder, in gran parte wallet con piccoli importi. Questo riduce drasticamente il rischio che un singolo gruppo possa coordinarsi per manipolare il prezzo. Sono pochissime le meme coin che hanno ottenuto successo introducendo una tax sulle transazioni. SafeMoon è stato uno dei primi esempi di questo modello, applicando una tassa sugli ordini di acquisto e vendita per scoraggiare la speculazione di breve termine. Tuttavia, le analisi mostrano che le whale del mercato crypto tendono a evitare progetti basati su meccanismi di tassazione. Per questo motivo, nella nostra selezione abbiamo considerato solo meme coin che supportano condizioni di libero mercato. Dalle nostre analisi è emerso che le principali meme coin implementano meccanismi di burn. Un caso emblematico è Shiba Inu, nata con una supply iniziale di 1 quadrilione di token, oggi ridotta a circa 589,55 trilioni grazie al burn di 410,45 trilioni di SHIB. Questi token sono stati definitivamente rimossi dalla circolazione, rendendo Shiba Inu più scarsa. In modo simile ai buyback azionari, questo spesso si traduce in un apprezzamento del prezzo, poiché le forze di mercato riallineano la capitalizzazione rispetto alla nuova supply disponibile. Emergere nel mercato affollato delle meme coin non è mai stato così difficile. Secondo uno studio recente, solo nel gennaio 2025 sono state lanciate circa 37 milioni di nuove meme coin. Naturalmente, solo una piccolissima percentuale avrà successo. Dalle nostre analisi risulta che le meme coin con maggiori probabilità di esplodere sono quelle che offrono un unique selling point (USP). Un esempio è Shiba Inu, che ha sviluppato molteplici casi d’uso, dando agli investitori motivi concreti per detenere il token a lungo termine. Tra questi figurano pool di liquidità DeFi, che offrono reddito passivo tramite staking e condizioni di prelievo flessibili. Shiba Inu ha anche creato un metaverso con proprietà NFT di terreni. Questo caso d’uso rende il progetto rilevante e ne rafforza il posizionamento. Le nostre analisi evidenziano come le narrative incidano in modo determinante sulle performance di prezzo delle meme coin. Si tratta di trend specifici che indirizzano flussi di capitale e, a seconda delle dinamiche di mercato, possono durare settimane o mesi. In ogni caso, entrare nelle fasi iniziali è fondamentale per massimizzare i rendimenti. Ad esempio, tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024, le meme coin su Solana hanno registrato crescite esplosive. A prescindere dai fondamentali — spesso assenti o marginali — la maggior parte dei progetti su Solana ha visto aumentare il proprio valore, alimentando un forte FOMO. Come sempre, anche questo trend ha raggiunto un picco. Narrative legate a specifici network hanno interessato anche Base, TRON e TON. Per questo è strategico diversificare l’esposizione verso meme coin di ecosistemi differenti. Brett, ad esempio, ha trovato popolarità sulla rete Base, mentre Foxy si distingue su Linea. Va inoltre ricordato che le narrative non sono solo legate ai network: si estendono anche a nicchie come le meme coin a tema cat o i token di natura politica. La capitalizzazione di mercato è stata un altro criterio chiave nella selezione delle migliori meme coin su cui investire. Questo parametro è essenziale in ottica rischio-rendimento, e ci ha permesso di coprire diverse fasce di valutazione, così da includere tutti i profili di investitore. Le meme coin con la capitalizzazione più alta offrono un potenziale di crescita minore ma una volatilità più contenuta. È il caso di Dogecoin e Shiba Inu. Al contrario, progetti micro-cap come MIND of Pepe e Foxy presentano prospettive di crescita molto più elevate, ma con oscillazioni di prezzo che difficilmente si adattano a chi ha una bassa propensione al rischio. Le meme coin mid-cap come Popcat e Brett rappresentano una via di mezzo: offrono ancora margini di crescita interessanti senza esporsi ai forti sbalzi tipici delle micro-cap. Abbiamo inoltre analizzato come le quotazioni sugli exchange possano influenzare il potenziale di prezzo di una meme coin. Dai nostri dati emerge che le meme coin presenti su exchange di primo livello hanno le migliori possibilità di raggiungere un successo mainstream. Un esempio è Pepe, che ha registrato un +40% in un solo giorno quando Robinhood e Coinbase hanno annunciato il supporto al progetto. Per Pepe è stato un evento decisivo, considerando che i clienti retail utilizzano principalmente piattaforme come Robinhood e Coinbase. Questo tipo di investitori non sempre si sente a proprio agio con gli exchange crypto più avanzati, quindi queste quotazioni hanno reso Pepe molto più accessibile ai principianti. Allo stesso modo, Dogecoin, Shiba Inu, FLOKI e altri leader di mercato vantano importanti listing. La maggior parte delle meme coin, però, è disponibile solo su DEX. Sebbene apprezzati dai trader esperti, questi offrono una liquidità inferiore e supportano poco metodi come e-wallet e carte di credito. Gli investitori devono quindi connettere un wallet crypto e utilizzare criptovalute per acquistare le meme coin desiderate. Il mercato delle presale crypto sta evolvendo rapidamente, guidato da spostamenti strutturali di capitale e da una crescente domanda di utilità legata al mondo reale. Secondo il Rapporto RWA 2025 di CoinGecko, i token in prevendita collegati alla tokenizzazione di asset reali — come immobili, materie prime e rendimenti off-chain — stanno attirando capitali sia istituzionali sia retail, segnalando un passaggio oltre le sole narrative speculative. L’ultima analisi di CoinDesk sugli exchange (maggio 2025) rileva un aumento delle quotazioni di token in fase iniziale su exchange tier-2 e piattaforme regionali, a testimonianza di un maggiore interesse verso deal di prevendita selezionati e strategie di listing più agili. Questi exchange stanno diventando veri launchpad per token nativi AI, focalizzati su RWA o layer infrastrutturali. Parallelamente, The Block segnala che le stablecoin — elemento centrale per i pagamenti nelle prevendite — sono pronte a passare da utilizzi nell’ordine dei miliardi a quelli dei trilioni, favorendo le token sale grazie a una maggiore velocità di regolamento e a un accesso transfrontaliero più fluido. Il report di giugno 2025 di CoinDesk su stablecoin e CBDC conferma questo trend, evidenziando una crescita dell’attività retail sui binari on-chain in USD e una maggiore chiarezza normativa che sostiene i flussi di finanziamento verso le prevendite. Nel complesso, luglio segna una transizione verso prevendite più moderate nel rischio e allineate alle infrastrutture, dove due diligence e rilevanza settoriale diventano priorità per gli investitori — consolidando le prevendite come un punto d’ingresso strategico nel prossimo ciclo del mercato crypto. Le meme coin vengono scambiate ogni giorno da milioni di persone in tutto il mondo. Scopri perché questo mercato, pur altamente speculativo e rischioso, continua a riscuotere un successo così vasto. Chiariamo subito un punto: sebbene le meme coin siano progetti inclusivi e alimentati dalle community, il principale motivo del loro appeal resta il potenziale di prezzo. Storicamente, le meme coin hanno offerto ritorni finanziari che non trovano eguali in altri mercati. Alcuni investitori hanno una maggiore propensione al rischio, e guadagnare il 10% annuo con l’S&P 500 non è sufficiente. Per esempio: Immagina di fare trading su meme coin nel 2020. Noti un progetto chiamato Shiba Inu e decidi di rischiare $200, consapevole dei rischi e pronto a perdere l’intera somma. Ovviamente, nemmeno il più esperto trader di meme coin può individuare minimi e massimi assoluti. Tuttavia, il dato rilevante è che Shiba Inu ha registrato un +108 milioni per cento in poco più di un anno, generando ricchezze impensabili per chi è entrato per tempo. Un altro caso emblematico: Certo, nessun investitore avrebbe mantenuto l’intera posizione fino a simili cifre: la maggior parte avrebbe liquidato molto prima. Resta però un esempio lampante di come le migliori meme coin possano generare ricchezze senza precedenti. Le meme coin si prestano a strategie di investimento sia di breve che di lungo termine, ampliandone l’attrattiva verso un pubblico molto vario. I principianti che prediligono un approccio buy-and-hold possono puntare sui leader di mercato, come Dogecoin, Shiba Inu, FLOKI e Bonk. Persino OFFICIAL TRUMP, supportata da Donald Trump, rientra in questa categoria, sebbene sia meno consolidata. Gli investitori di lungo periodo con una visione forte possono semplicemente mantenere la posizione e lasciare che sia il mercato a fare il resto, concentrandosi meno sulle oscillazioni giornaliere e vivendo un’esperienza meno stressante. Anzi, spesso aumentano l’esposizione durante i ribassi, comprando le loro meme coin preferite a prezzo scontato. Esiste però anche un segmento di investitori meno pazienti, alla ricerca di guadagni rapidi, senza alcun legame emotivo con il token. Questi si orientano più verso le shitcoin, investendo unicamente per cavalcare trend di brevissimo termine. Un esempio è Peanut the Squirrel (PNUT), shitcoin nata su Solana in omaggio allo scoiattolo Peanut, diventato fenomeno su Instagram e poi tristemente soppresso dalle autorità di New York, generando un’ondata globale di indignazione. Ne sono scaturite diverse meme coin, ma il token su Solana si è imposto come riferimento. Partito da $0,03396 il 5 novembre 2024, PNUT ha raggiunto $2,47 il 14 novembre, con un rally del +7.000% in soli nove giorni. Un investimento di $500 al lancio sarebbe valso $358.000 al picco. Tuttavia, casi come PNUT rappresentano una minima parte del mercato. È un errore credere che siano la norma: al contrario, la maggior parte delle meme coin non riesce a emergere. Abbiamo rilevato che le meme coin sono apprezzate anche per la loro inclusività. Chiunque può acquistarle, spesso senza alcun requisito minimo di trading. Inoltre, comprare meme coin tramite exchange decentralizzati come Uniswap o Raydium offre ulteriori vantaggi, specialmente per chi vive in Paesi con normative crypto particolarmente restrittive. I DEX garantiscono completo anonimato, poiché non prevedono procedure di apertura account né la necessità di caricare documenti d’identità, a differenza di exchange regolamentati come Coinbase o Kraken. Un altro punto di forza delle meme coin è la possibilità di costruire e conservare ricchezza lontano da intermediari centralizzati. Le meme coin possono infatti essere custodite su wallet non-custodial, accessibili solo dal proprietario. Diversamente, le azioni vengono “tenute” da custodi come le società di brokeraggio, mentre il denaro è depositato presso banche o istituti finanziari, richiedendo autorizzazioni per l’invio o la ricezione di fondi. Tutte le meme coin sono negoziabili su exchange centralizzati o decentralizzati che, a differenza dei mercati azionari, non chiudono mai. Possono essere comprate e vendute 24 ore su 24, sette giorni su sette. Le meme coin di media e grande capitalizzazione offrono anche il vantaggio della liquidità: volumi di scambio sufficienti per convertire gli asset in denaro reale in qualsiasi momento. Ad esempio, se detieni Pepe, con una capitalizzazione di mercato di diversi miliardi di dollari, puoi facilmente venderlo per ottenere Tether (USDT) o altre criptovalute diffuse, e poi convertirle nella valuta locale. I fondi possono quindi essere trasferiti su un conto bancario o un altro metodo di pagamento pratico. Questa opportunità, però, non è altrettanto agevole con meme coin micro o small-cap. Questi progetti hanno livelli di liquidità bassi, quindi anche se scambiabili 24/7, vendere può influenzare il prezzo di mercato. Un ordine di vendita relativamente modesto potrebbe comportare di incassare molto meno del previsto. Dalle nostre analisi emerge che la maggior parte delle meme coin ha supply molto elevate. Ad esempio, Catslap prevede una fornitura massima di 9 miliardi di token SLAP. Questo spiega il prezzo estremamente basso, attualmente pari a $0,0005309. Con un piccolo investimento di $200, potresti così detenere oltre 376.000 token. Al contrario, con la stessa cifra investita in Bitcoin, otterresti circa 0,0023 BTC, una frazione minima di un token. A livello tecnico, possedere un numero elevato di token non influisce sul potenziale di profitto, ma rappresenta un beneficio psicologico importante. Molti investitori, soprattutto retail, preferiscono avere un “gruzzoletto” numeroso piuttosto che una piccola porzione di un asset. Le meme coin rappresentano uno dei settori migliori per costruire un portafoglio crypto diversificato. Esistono infatti molteplici approcci che consentono agli investitori di evitare un’esposizione eccessiva su un singolo progetto. Un esempio comune è acquistare meme coin appartenenti a ecosistemi blockchain differenti. Un investitore potrebbe scegliere Shiba Inu e Floki su Ethereum, Popcat e Bonk su Solana, oppure Brett e Mochi su Base. Questo si ricollega al tema delle narrative di ecosistema, in base alle quali determinate reti meme coin vivono rally prolungati. Possedere token dei principali ecosistemi meme coin permette di esporsi in modo ampio al mercato. Un’altra strategia è diversificare in base ai diversi rapporti rischio-rendimento. Per esempio: Questi esempi evidenziano l’importanza del concetto: ogni investitore dovrebbe creare la propria strategia di diversificazione in base agli obiettivi finanziari, alla tolleranza al rischio e alle nicchie preferite. Passiamo ora ai rischi legati all’investimento nelle meme coin. Continua a leggere per avere un quadro completo delle potenziali perdite. È fondamentale ricordare che le meme coin operano in un mercato non regolamentato. Come spiegato dalla U.S. Securities and Exchange Commission (SEC), “né gli acquirenti né i detentori di meme coin sono protetti dalle leggi federali sui titoli”. Ecco perché spesso le meme coin vengono definite il “Far West delle crypto”. Chiunque può creare e lanciare una meme coin, senza obblighi di trasparenza o controlli. Basta confrontare questa situazione con i titoli regolamentati come le azioni: le società quotate devono pubblicare bilanci certificati, tenere conference call trimestrali, comunicare le operazioni degli insider e molto altro. Inoltre, non esistono tutele dirette per i consumatori quando si comprano o vendono meme coin sugli exchange crypto. In caso di problematiche — come fondi smarriti dall’exchange — c’è poco margine di recupero. Al contrario, operare con un broker azionario regolamentato significa spesso essere coperti da schemi di protezione degli investitori. Negli Stati Uniti, ad esempio, interviene la Securities Investor Protection Corporation (SIPC), che tutela i conti fino a $500.000 (di cui $250.000 in liquidità) nel caso in cui il broker fallisca. Investire in meme coin significa, in sostanza, fare speculazione: scommetti sul fatto che il prezzo salirà, così da poter ottenere un profitto. Ma questo è molto più difficile di quanto sembri. Le analisi mostrano che la maggior parte dei lanci di meme coin fallisce. Se compri una meme coin e il prezzo scende, subirai una perdita. Queste perdite non sono paragonabili a quelle delle blue chip, che possono calare di qualche punto percentuale al giorno. Al contrario, anche le migliori meme coin possono perdere decine di punti percentuali in una sola notte. Dai dati di CoinMarketCap, si vedono facilmente meme coin che nelle ultime 24 ore hanno registrato perdite comprese tra il -91% e il -99,99%. Immagina di aver investito $1.000 ieri in GameStop Coin: oggi varrebbero appena $81. Questo ricorda un concetto fondamentale: le meme coin vanno acquistate solo con fondi che puoi permetterti di perdere. Prima di investire in questo mercato, è importante conoscere i rischi delle truffe legate alle meme coin. Ci sono diversi schemi con cui i cybercriminali possono farti restare con token senza valore. Un esempio è lo “honeypot”: un contratto smart creato appositamente per truffare. Questo contratto può impedire a chiunque, tranne che ai truffatori, di vendere. Così, il prezzo sembra salire all’infinito. Altri investitori guardano il grafico, pensano di aver trovato la prossima esplosione e comprano. Alla fine i truffatori, con un wallet in whitelist, vendono tutti i loro token e il prezzo crolla a zero, facendo perdere l’intero investimento agli holder. Un altro schema comune è il “rug pull”: i fondatori costruiscono hype attorno al progetto, attirano investitori, e poi abbandonano tutto una volta raggiunto un certo valore, spesso ritirando la liquidità dai DEX. In casi rari possono scaricare i token anche sui CEX. Anche se le meme coin non sono regolamentate, nella maggior parte dei Paesi sono comunque soggette alle tasse sulle plusvalenze. Questo vale sui profitti “realizzati”, cioè quando vendi e incassi un guadagno. Non riguarda solo la conversione in valuta fiat, ma anche gli swap tra token. Per esempio: Le normative fiscali variano da Paese a Paese e possono includere regole specifiche per plusvalenze e minusvalenze. Un rischio spesso sottovalutato è quello emotivo. È frequente che gli investitori meno esperti finiscano per controllare ossessivamente i grafici, svegliandosi persino di notte per vedere l’andamento dei propri investimenti. C’è anche un aspetto quasi dipendente: molti cercano di recuperare le perdite aumentando la posta, trasformando l’investimento in meme coin in un vero gioco d’azzardo compulsivo. Riassumiamo i principali vantaggi e svantaggi delle meme coin: Individuare le migliori meme coin da acquistare è un compito tutt’altro che semplice. Oggi è ancora più complesso, considerando che ogni mese nascono milioni di nuovi progetti. La buona notizia è che i trader più esperti adottano una serie di strategie che puoi replicare anche tu. Scopri come e dove trovare le prossime meme coin da 100x prima che diventino mainstream. La prima strategia consiste nel monitorare le prevendite delle migliori meme coin, note anche come ICO. Questi eventi di raccolta fondi (puoi consultare il nostro ICO Calendar) permettono di acquistare nuove criptovalute meme prima che vengano listate sugli exchange. È un po’ come investire in un’IPO azionaria, ma in questo caso ricevi meme coin invece di quote societarie. Il principale vantaggio è poter entrare prima del mercato più ampio, con un tipico vantaggio da first mover che si traduce in un prezzo di ingresso molto più basso. L’obiettivo è che la meme coin acquistata esploda, consentendo di puntare a crescite significative. Tuttavia, le prevendite sono decisamente più rischiose rispetto alle meme coin già affermate. Si tratta di progetti non ancora testati, senza uno storico di prezzo e con una community ridotta. Investire in più prevendite può ridurre parte del rischio: basta che una sola prenda quota per generare rendimenti importanti. Oltre alle prevendite, le migliori meme coin si possono spesso individuare tramite siti di aggregazione DEX, come Birdeye e DEX Screener. Queste piattaforme estraggono i dati direttamente dalle principali blockchain, consentendo agli investitori di filtrare i progetti in base alle proprie preferenze. È fondamentale impostare dei filtri mirati, altrimenti ci si ritrova sommersi da milioni di token diversi, senza ottenere indicazioni utili. Ogni investitore ha un profilo di rischio e obiettivi differenti, quindi i filtri devono riflettere le proprie esigenze. Alcuni dei parametri più importanti su cui concentrarsi sono: Questi sono solo alcuni esempi di filtri per isolare le migliori meme coin. Fondamentale è considerare solo progetti che offrano: Questa strategia è indicata per gli investitori che puntano a guadagni di breve termine. Le quotazioni sui grandi exchange provocano quasi sempre un immediato rally di prezzo. Il motivo è semplice: solo una piccola percentuale di meme coin riesce a ottenere listing importanti — la maggior parte rimane confinata ai DEX. Quando un progetto riceve l’approvazione di un exchange top, si crea hype e molti corrono ad acquistare il token. Considerando il loro peso nel settore, Binance e Coinbase hanno l’impatto maggiore. Tuttavia, anche altri exchange di primo livello come Kraken, Bybit, OKX e Crypto.com possono influenzare in modo simile il prezzo. L’unico modo per sfruttare questa strategia è entrare nel mercato il prima possibile. Questo implica monitorare una selezione di exchange su X, dove di solito vengono pubblicati gli annunci. Il problema è che riceveresti una valanga di notifiche, dato che la maggior parte dei post degli exchange non riguarda nuovi listing. Meglio allora affidarsi a piattaforme esterne che offrono alert esclusivi sui listing. Ad esempio, Cryptocurrency Alerting supporta 47 exchange, incluse le nuove meme coin quotate su Coinbase. Riceverai un avviso in tempo reale non appena l’exchange selezionato annuncia un nuovo listing. Gli alert possono arrivare via email, telefono, SMS o notifiche push. Una chiamata telefonica è l’opzione più efficace per non rischiare di perdere l’opportunità. Il monitoraggio dei wallet delle whale è un altro metodo efficace per individuare le migliori meme coin prima che esplodano. Le whale investono solitamente cifre a sei zeri, e i loro acquisti possono influenzare in modo significativo il prezzo. Ancora più importante, queste figure sono esperte nel selezionare meme coin ad alto potenziale, quindi replicare le loro mosse può portare vantaggi notevoli. Anche in questo caso, le piattaforme di terze parti sono la soluzione migliore. Alcuni servizi gratuiti permettono di tracciare un wallet specifico, inviandoti una notifica quando compra o vende una meme coin. Le versioni premium, però, offrono le funzionalità più interessanti: spesso mostrano l’identità associata al wallet, consentono di tracciare whale su più network e forniscono analisi dettagliate non disponibili nei piani free. Un’altra strategia collaudata è cercare meme coin che registrano aumenti significativi del volume di scambi rispetto alla media. Per esempio, potresti osservare una meme coin small-cap su Solana che di solito muove $500.000 di volume giornaliero, ma nelle ultime 24 ore è salita a $2,5 milioni. Questo indica un interesse improvviso e marcato, che potrebbe derivare da informazioni privilegiate — come un imminente listing su un exchange di primo livello. I rally di prezzo seguono spesso i picchi di volume, quindi puoi usare piattaforme di aggregazione dati per trovare progetti con questo profilo. Siti come CoinMarketCap e CoinGecko offrono sezioni dedicate alle crypto in trend, che mostrano quali meme coin stanno guadagnando attenzione nelle ultime ore. Tuttavia, ci sono state accuse secondo cui queste liste includerebbero spesso progetti sponsorizzati. Per maggiore trasparenza, è meglio affidarsi a piattaforme come DEXTools. DEXTools applica una metodologia complessa per garantire la credibilità delle crypto elencate, valutando metriche reali come visualizzazioni di pagina, picchi di volume, ordini di acquisto e vendita, liquidità e ricerche. In questo modo, le meme coin in lista riflettono un reale interesse di mercato. Anche X (ex Twitter) è uno dei canali migliori per scovare meme coin pronte a esplodere. Abbiamo riscontrato che un aumento rapido delle “mentions” può anticipare un rally imminente. Spesso, infatti, le meme coin di successo nascono proprio dal hype sui social e dal FOMO. Il segreto è concentrarsi sui progetti che mostrano forte engagement, ma il cui prezzo non ha ancora scontato l’entusiasmo. Questo ti consente di entrare a valori più favorevoli. Al contrario, acquistare meme coin che stanno già esplodendo significa rischiare di farlo proprio vicino al massimo. Le meme coin rappresentano un mercato estremamente volatile, capace di generare guadagni eccezionali ma anche perdite rilevanti. Per affrontare questo settore con successo servono dedizione, una gestione rigorosa del rischio e una strategia ben definita. È altrettanto importante diversificare, distribuendo il capitale su più progetti per ridurre l’esposizione complessiva. La nostra analisi mostra che meme coin consolidate come Dogecoin e Shiba Inu offrono un rapporto rischio/rendimento più contenuto, risultando adatte soprattutto ai principianti o a chi cerca una maggiore stabilità nel tempo.
Token6900 (T6900) — Meme coin senza tasse né presale, con narrativa CEX-Driven e satira crypto
Adatto a
Appassionati di meme coin e profili ad alto rischio in cerca di progetti 100% community e con possibilità di listing CEX
Community
Migliaia di holder, forte presenza su Telegram e X; supply già interamente live on-chain
Prospettive & Rischi
Meme coin microcap ad alto rischio, priva di fondamentali; prezzo mosso solo da hype e viralità
Blockchain
Ethereum (ERC-20)
Market Cap
Microcap — completamente diluito, senza vesting
Exchange
Uniswap (listing su CEX previsti)
Data di lancio
Giugno 2025
Snorter Token (SNORT) — Meme coin per trading bot con 85% di accuratezza antiscam
Adatto a
Trader attivi e appassionati di meme coin che cercano automazione con protezione avanzata contro le frodi
Community
Prevendita oltre $175.000 nelle prime 24 ore, segno di un’adozione iniziale molto positiva
Prospettive & Rischi
Rischio medio data la fase di prevendita, ma forte potenziale legato alla crescita dei trading bot
Blockchain
Solana (espansione multi-chain prevista su Ethereum, BNB Smart Chain, Polygon e Base)
Market Cap
In fase di prevendita — non ancora quotata
Exchange
Disponibile solo in prevendita; listing su exchange principali attesi dopo il lancio
Data di lancio
Maggio 2025 (prevendita)
Bitcoin Hyper (HYPER) — meme coin Layer 2 con utilità reale e staking al 3.184% APY
Caratteristica
Perché È Importante
Staking attivo
Fornisce utilità concreta già in prevendita — APY al 3.184% disponibile ora
Prezzo iniziale basso
Accesso economico a un progetto Layer 2 ad alto potenziale narrativo ($0,0115)
Integrazione Solana VM
Abilita scalabilità e applicazioni DeFi mantenendo il legame con l’ecosistema Bitcoin
Sinergia narrativa
Combina viralità delle meme coin con hype AI + Layer 2 — formula già vincente sul mercato
Dogecoin (DOGE) — La principale meme coin per capitalizzazione con potenziale di crescita sul lungo periodo
Adatto a
Principianti e investitori di lungo termine; Dogecoin è la meme coin più capitalizzata e la prima vera crypto “meme”
Community
X: 4,3 milioni follower — Holder: 8,3 milioni — Reddit: 2,6 milioni iscritti
Prospettive & Rischi
Rischio relativamente basso grazie al primato di mercato; market cap elevata riduce i margini di crescita futuri
Blockchain
Proprietaria (Dogecoin chain)
Market Cap
$24 miliardi
Exchange
Praticamente tutti i principali, tra cui Binance, Coinbase e Bybit
Data di lancio
Dicembre 2013
Shiba Inu (SHIB) — Meme coin popolarissima con DeFi, metaverso e opportunità di rendita
Adatto a
Fan delle meme coin a tema dog che vogliono un’alternativa a DOGE
Community
X: 3,9 milioni follower — Telegram: 72.500 — Reddit: 548.000 membri
Prospettive & Rischi
Rischio relativamente contenuto; la market cap è circa un terzo di quella di Dogecoin, lasciando spazio di crescita
Blockchain
Ethereum
Market Cap
$6,7 miliardi
Exchange
Quasi tutti i principali exchange crypto
Data di lancio
Agosto 2020
Brett (BRETT) — La miglior scelta per puntare sull’ecosistema in crescita di Base
Adatto a
Holder di PEPE che vogliono diversificare e investitori meme con propensione al rischio medio
Community
Community X: 150.700 follower — Telegram: 38.000 membri
Prospettive & Rischi
Rischio medio, ma con alta probabilità di listing su Coinbase
Blockchain
Base
Market Cap
$398 milioni
Exchange
Principali piattaforme come Bybit, Bitget e DEX come Uniswap
Data di lancio
Febbraio 2024
Popcat (POPCAT) — Principale meme coin su Solana con listing tier-one e community organica
Adatto a
Investitori attratti dalle meme coin “cat season” e dall’ecosistema Solana
Community
X: 100.000 follower — Telegram: 19.400 membri
Prospettive & Rischi
Rischio medio legato alla recente correzione, ma con margine per ulteriori listing importanti
Blockchain
Solana
Market Cap
$276 milioni
Exchange
Quasi tutti i principali (manca solo Binance), oltre ai DEX come Raydium
Data di lancio
Dicembre 2023
Pepe (PEPE) — meme coin mainstream a tema rana con una community straordinaria
Adatto a
Investitori meme coin inclini a esplorare opzioni meno convenzionali
Community
X: 793.000 follower — Holder: 433.000
Prospettive & Rischi
Generalmente considerata a rischio contenuto, forte di uno storico solido e di un’ampia community
Blockchain
Ethereum
Market Cap
$5,6 miliardi
Exchange
Principali exchange inclusi Binance, Bybit e Uniswap
Data di lancio
Aprile 2023
Foxy (FOXY) — Meme coin ad alto rischio e rendimento legata all’ecosistema linea
Adatto a
Investitori meme coin con alta propensione al rischio, interessati a storie legate a MetaMask e Linea
Community
X: 540.000 follower — Holder: 173.000
Prospettive & Rischi
Micro-cap ad alto rischio, ma il legame con Consensys e MetaMask può rappresentare un’opportunità unica
Blockchain
Ethereum
Market Cap
$9 milioni
Exchange
Alcuni principali exchange come Bybit, Gate.io e OKX
Data di lancio
Aprile 2024
Bonk (BONK) — Meme coin su Solana con ecosistema in rapida espansione
Adatto a
Chi si è perso DOGE e SHIB ma vuole cavalcare l’onda delle dog coin
Community
X: 419.000 follower — Holder: 433.000
Prospettive & Rischi
Considerata a rischio contenuto, grazie allo storico consolidato e alla forte base di sostenitori
Blockchain
Solana
Market Cap
$1,7 miliardi
Exchange
Quasi tutti i principali, inclusi Binance, Orca e Robinhood
Data di lancio
Dicembre 2022
Confronto tra Le principali meme coin per strategia di investimento
Meme coin
Profilo investitore
Stato attuale
Livello di rischio
Token6900 (T6900)
Strategia Avanzata / Alta Volatilità
Prevendita
Alto
Snorter Token (SNORT)
Strategia Avanzata / Alta Volatilità
Prevendita
Alto
Bitcoin Hyper (HYPER)
Strategia Avanzata / Alta Volatilità
Prevendita
Alto
Dogecoin (DOGE)
Principianti / Lungo termine
Live
Basso
Shiba Inu (SHIB)
Principianti / Lungo termine
Live
Basso
Brett (BRETT)
Puntata su ecosistema (Base)
Live
Medio
Popcat (POPCAT)
Puntata su ecosistema (Base)
Live
Medio
Pepe (PEPE)
Principianti / Lungo termine
Live
Basso
Foxy (FOXY)
Micro cap / Sottovalutata
Solo DEX
Alto
Bonk (BONK)
Principianti / Lungo termine
Live
Basso
Come abbiamo selezionato le migliori meme coin da comprare
Meme coin vs shitcoin
Forza e crescita della community
Tokenomics
Offerta di Token
Distribuzione dei Token
Tassazione
Meccanismo di Burn
Unique selling point (USP) — Casi d’uso e caratteristiche distintive
Narrative delle meme coin
Capitalizzazione di mercato
Quotazione su exchange e broker
Tendenze delle prevendite crypto — panoramica di mercato Luglio 2025
Perché comprare meme coin?
L’opportunità di ottenere guadagni senza precedenti
Ideali per strategie di breve e lungo termine
Inclusività e costruzione decentralizzata della ricchezza
Le meme coin si scambiano 24/7 (alcune con ottima liquidità)
Possedere milioni di meme token senza investire grandi somme
Un mercato variegato di meme coin è ideale per diversificare
Rischi potenziali delle meme coin
Le meme coin non sono regolamentate
La maggior parte delle meme coin fallisce
Alcuni progetti meme coin sono truffe
I profitti delle meme coin sono tassabili
Rischi emotivi legati agli investimenti in meme coin
Pro e contro delle meme coin
Pro
Contro
✅Gli investimenti riusciti possono generare rendimenti significativi
❌Sono non regolamentate, prive di tutele per i consumatori
✅Adatte sia per il trading di breve termine sia per il lungo periodo
❌La stragrande maggioranza fallisce, con perdite potenzialmente elevate
✅Chiunque può acquistarle, garantendo inclusività globale
❌Molti progetti sono truffe (honeypot, rug pull tra i più comuni)
✅Mercati aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7
❌Possono indurre un comportamento simile al gioco d’azzardo
✅Prezzi bassi, permettono di detenere grandi quantità di token
❌Esistono milioni di meme coin, difficile individuare quelle vincenti
Come trovare nuove meme coin prima del prossimo bull run
Esplora le prevendite di meme coin
Imposta filtri sui siti di aggregazione DEX
Usa siti di alert per annunci di listing sui principali exchange
Whale wallet tracking
Spike nel volume di scambi
Monitora le migliori meme coin di tendenza e segnali social
Considerazioni finali sulle migliori meme coin
Domande e risposte sulle migliori meme coin
Cosa Sono Le Meme Coin?
Le Migliori Meme Coin Sono Sicure Per Investire?
Come Guadagnano Valore Le Migliori Meme Coin?
Qual È La Differenza Tra Meme Coin E Altcoin?
È Troppo Tardi Per Investire Nelle Meme Coin?
In questa pagina scopriremo quali sono i migliori crypto casino (o casino bitcoin) disponibili oggi in Italia.
Scopri i migliori exchange per criptovalute adatti ai principianti da utilizzare nel [cur_year].
Questa guida può supportare i principianti del mondo delle crypto a scegliere il fornitore di wallet più adatto alle loro esigenze...