In questa pagina scopriremo quali sono i migliori crypto casino (o casino bitcoin) disponibili oggi in Italia.
Scopri le migliori nuove criptovalute su cui investire oggi: recensioni dettagliate di progetti in fase iniziale, opportunità di prevendita e strategie per individuare token promettenti prima che diventino virali.
Stai cercando le nuove crypto più interessanti del 2025? Secondo le nostre ultime ricerche e analisi di mercato, TOKEN6900, Snorter Token e Bitcoin Hyper sono tra i progetti in prevendita più promettenti, grazie a segnali di forte domanda, community attive e un solido potenziale di crescita nella fase iniziale.
Il nostro processo di selezione, basato su dati concreti, valuta i nuovi progetti crypto tenendo conto delle performance in prevendita, della tokenomics, dell’attività degli sviluppatori e delle tendenze di mercato. In questa guida troverai una lista selezionata delle migliori nuove crypto del 2025, approfondimenti esclusivi e consigli pratici per scoprire in anticipo i progetti più interessanti.
⚠️ Disclaimer: le criptovalute sono investimenti ad alto rischio. Questo articolo ha scopo puramente informativo e non costituisce consiglio finanziario. Alcuni contenuti possono includere link affiliati.
Sintesi delle Migliori Nuove Criptovalute
Scopriamo ora i progetti crypto in arrivo nelle prossime settimane. Queste nuove criptovalute sono attualmente disponibili in prevendita, offrendo agli investitori iniziali l’opportunità di acquistare token prima che vengano listati sui principali exchange.
TOKEN6900 è il progetto satirico più audace del 2025, un’alternativa irriverente agli indici finanziari e alle crypto che promettono troppo. La prevendita prevede un hard cap da 5 milioni di dollari, con l’80% dell’offerta totale destinato agli early investor. Nessuna promessa di utilità, solo ironia e totale trasparenza.
Il cuore del progetto è la “Peak Brain Rot Theory”: un’ironica critica alla frenesia del trading, che trasforma il caos della finanza moderna in oggetto di satira. TOKEN6900 si propone come un “parassita della coscienza” basato sulla nostalgia dei primi anni 2000 e sull’energia del numero 69. Lo staking è già attivo nella “Brain Rot Vault” con APY dinamici oltre il 600%.
Token6900 è anche tra le più richieste crypto presale del 2025.
Punti chiave:
Progetto in presale
Token6900
Ticker
T6900
Data di lancio
Giugno 2025
Blockchain
Ethereum
Prezzo del token
$0.006575
Importo raccolto
$561.63K
Categoria crypto
Meme coin
Snorter Token ha registrato un forte interesse già nelle prime 24 ore, raccogliendo oltre $175.000 e superando i $400.000 totali. Il progetto punta a rivoluzionare il trading di meme coin su Solana attraverso un bot Telegram avanzato, con funzionalità di sniping, copy trading e rilevamento scam.
Tutto avviene dentro Telegram: swap, analisi, monitoraggio e trading, con esecuzione ultra-rapida garantita dalla blockchain Solana. Gli holder del token beneficiano di fee ridotte (0,85% vs 1,5%), staking con APY oltre il 1.000% e airdrop community dedicati (25% dell’offerta).
Punti chiave:
Progetto in presale
Snorter Bot
Ticker
SNORT
Data di lancio
Maggio 2025
Blockchain
Solana (espansione multi-chain prevista)
Prezzo del token
$0.0983
Importo raccolto
$1.67M
Categoria crypto
Bot di trading su Telegram
Bitcoin Hyper è uno dei progetti emergenti più discussi del 2025, grazie alla combinazione di infrastruttura ad alta velocità e narrazione meme-friendly. Costruito sulla Solana Virtual Machine, mira a risolvere il problema della scalabilità di Bitcoin integrando funzionalità DeFi in un Layer 2.
Il token $HYPER è disponibile in prevendita a $0.0115 e consente già lo staking con un APY impressionante del 3.184%. Il progetto ha attratto oltre 18.000 membri su Telegram e ha raccolto più di $1,17 milioni.
Punti chiave:
Progetto in presale
Bitcoin Hyper
Ticker
HYPER
Data di lancio
Maggio 2025 (prevendita attiva)
Blockchain
Bitcoin Layer 2 (tramite Solana VM)
Prezzo del token
$0.012275
Importo raccolto
$2.92M
Categoria crypto
Layer 2 + Meme Coin + DeFi
Best Wallet è un’app non-custodial in forte crescita, pensata per conservare e scambiare criptovalute in modo sicuro. Il token BEST è il cuore dell’ecosistema e offre vantaggi come sconti sulle commissioni, premi da staking maggiorati e diritto di voto sulle proposte del progetto.
L’uso principale di BEST è l’accesso prioritario alla launchpad di Best Wallet, senza dubbio il miglior crypto wallet oggi in circolazione, che consente di investire nei nuovi progetti crypto a condizioni esclusive. Finora sono stati raccolti oltre $11,5 milioni durante la prevendita. Il token è acquistabile anche partecipando all’airdrop.
Punti chiave:
Progetto in presale
Best Wallet Token
Ticker
BEST
Data di lancio
Novembre 2024
Blockchain
Ethereum
Prezzo del token
$0.025335
Importo raccolto
$13.93M
Categoria crypto
Wallet non-custodial
SUBBD è un progetto innovativo che unisce AI, Social-Fi e Web3 per offrire ai creator nuovi strumenti di monetizzazione. Il cuore dell’ecosistema sono le personalità AI tokenizzate e le fan economy, che incentivano l’interazione e la creazione di valore.
SUBBD permette ai fan di connettersi direttamente con i creator, accedere a contenuti esclusivi e contribuire al progetto tramite governance. I primi investitori ricevono accesso beta, vantaggi premium e possibilità di staking.
Punti chiave:
Progetto in presale
SUBBD
Ticker
SUBBD
Data di lancio
Aprile 2025
Blockchain
Ethereum
Prezzo del token
$0.055925
Importo raccolto
$806.12K
Categoria crypto
Creator economy / Web3
SpacePay consente ai commercianti di accettare pagamenti in crypto usando semplici terminali Android, senza bisogno di modifiche hardware. Le transazioni vengono convertite istantaneamente in fiat, con commissioni dello 0,5% — molto inferiori rispetto alle carte di credito tradizionali.
Il progetto ha raccolto oltre $1,1 milioni in prevendita a un prezzo di circa $0.003181 per token. Il successo dipenderà dall’integrazione nei sistemi di vendita al dettaglio.
Punti chiave:
Progetto in presale
SpacePay
Ticker
SPY
Data di lancio
Giugno 2024
Blockchain
Ethereum
Importo raccolto
$1 millione
Categoria crypto
Pagamenti Web3
Drift Protocol è una piattaforma Layer 2 su Solana per il trading di derivati, con funzionalità avanzate come futures perpetui, leva fino a 50×, oracoli TWAP e gestione del margine isolato. Si posiziona come alternativa rapida e a basso costo ai CEX tradizionali.
Il progetto ha superato i 300 milioni di TVL e conta oltre 180.000 utenti attivi. Tuttavia, resta la sfida legata alla stabilità della rete Solana.
Punti chiave:
LittlePepe è una meme coin evoluta, che abbina cultura virale e strumenti strutturati come governance, utility e una “Pump Pad” per il lancio di nuovi token.
Il progetto ha raccolto oltre $200.000 in 24 ore e si è già diffuso viralmente su Telegram e X. Tuttavia, dovrà mantenere alta l’attenzione per evitare la “meme fatigue”.
Punti chiave:
Dawgz AI unisce il divertimento delle meme coin con strumenti AI per il trading, generazione automatica di meme e premi social. Ha già raccolto oltre 3,5 milioni di dollari, ma resta da testare l’efficacia sul campo.
Punti chiave:
Ecco le nuove criptovalute più interessanti attualmente in prevendita, con dati aggiornati su raccolta fondi, performance di prezzo e proposta di valore.
Nome Progetto
Ticker
Data di Lancio
Capitalizzazione
Performance Prezzo
Punto di Forza
TOKEN6900
T6900
In prevendita
$5M hard cap
In prevendita
Meme coin satirica anti-S&P 500, zero utility
Snorter Bot
SNORT
In prevendita
$873.834
In prevendita
Bot trading Telegram per sniping di meme coin
Bitcoin Hyper
HYPER
In prevendita
$1.178.577
In prevendita
Layer 2 veloce per Bitcoin con SVM
Best Wallet
BEST
In prevendita
$13.300.744
In prevendita
Wallet multi-chain con staking e accesso launchpad
SUBBD
SUBBD
In prevendita
$655.530
In prevendita
Social-Fi AI per creator con monetizzazione
SpacePay
SPY
In prevendita
$1.129.213
In prevendita
Pagamenti crypto per commercianti con conversione fiat
Drift Protocol
DRIFT
Q4 2024
$138.560.000
Attualmente $0.45
Futures perpetui su Solana con leva
LittlePepe
LILPEPE
In prevendita
$478.893
In prevendita
Meme coin Layer 2 con Pump Pad
Dawgz AI
DAGZ
In prevendita
$3.749.472
In prevendita
Meme coin AI con bot, staking e premi social
Ecco una panoramica dei prossimi lanci crypto più attesi, con informazioni su finestra di lancio, stato della prevendita, primi listini e traguardi principali.
Token
Finestra di Lancio
Prevendita
Primo Listino
Traguardi Chiave
TOKEN6900
Q3 2025
Attiva ($0.0064-0.007125)
DEX su Ethereum
Brain Rot Vault live, hard cap $5M
Snorter (SNORT)
Q2 2025
Attiva ($0.0943)
DEX/CEX principali
Lancio bot su Telegram
Bitcoin Hyper
Q2 2025
Attiva ($0.0115)
Exchange orientati BTC
Mainnet beta e staking attivo
Best Wallet (BEST)
Q3 2025
Attiva ($0.025175)
DEX multichain
Lancio app pubblica
SUBBD
Q3 2025
Attiva ($0.05565)
DEX su Ethereum
Beta piattaforma Social-Fi AI
SpacePay (SPY)
Q2 2025
Attiva ($0.003181)
DEX su Ethereum
Pagamenti POS su blockchain
Drift Protocol
Q4 2024
Trading attivo
Gate.io
Derivati perpetui con leva live
LittlePepe
Q2 2025
Attiva ($0.001)
DEX su Ethereum
Lancio meme token Layer 2
Dawgz AI (DAGZ)
Q2 2025
Attiva ($0.00438)
DEX su Ethereum
Attivazione bot AI meme
Se vuoi, possiamo ora integrare la sezione dedicata alla metodologia di selezione dei migliori progetti crypto (tokenomics, roadmap, capitalizzazione, exchange, ecc.). Vuoi che proceda con quella parte?
Ogni mese entrano sul mercato migliaia di nuove criptovalute. La maggior parte di questi progetti nasce senza uno scopo preciso e può essere tranquillamente ignorata.
Trovare le nuove criptovalute da comprare più promettenti è quindi una sfida, e per questo seguiamo una metodologia consolidata. Ecco i criteri principali che utilizziamo:
Le nuove crypto devono avere uno scopo chiaro e differenziante. Con oltre 13 milioni di token esistenti (fonte: CoinMarketCap), un progetto senza utilità reale è solo un’altra scommessa speculativa.
Un esempio interessante è Meme Index, il primo fondo indicizzato dedicato ai meme coin. Il token nativo MEMEX serve da chiave di accesso: solo chi possiede MEMEX può investire nei basket del fondo. Un uso reale che genera domanda.
Diffida dei progetti con promesse eccessive nei whitepaper ma senza demo, beta o collaborazioni reali. La presenza di versioni preliminari o partnership concrete è un segnale positivo di serietà.
Il modo in cui è distribuita e gestita l’offerta di token influenza direttamente il potenziale di crescita. Preferiamo progetti con offerta massima limitata, che creano scarsità ed evitano l’inflazione.
È importante valutare anche la percentuale di token già in circolazione. Se un progetto ha 100 miliardi di token ma solo 20 miliardi circolanti, vuol dire che l’80% arriverà dopo, rischiando di abbassare il prezzo con il tempo.
Altro aspetto: come vengono suddivisi i token. Se il team trattiene una fetta enorme per marketing o spese operative, potrebbe esaurire rapidamente i fondi. Una distribuzione equilibrata è indice di sostenibilità.
Molti progetti sono ancora in fase iniziale, come startup. È essenziale distinguere chi ha già costruito qualcosa da chi è solo sulla carta.
Progetti che rispettano le tappe annunciate sono più affidabili. Inoltre, è positivo quando il team aggiorna regolarmente la community via social su successi, ritardi o sfide. La trasparenza è fondamentale.
La market cap influisce sul rischio e sul potenziale rendimento. Le nuove crypto a bassa capitalizzazione possono crescere anche di 20x, ma sono anche più volatili.
Progetti piccoli (es. $1,5M di market cap) possono raggiungere facilmente i $30M se performano bene. Ma il rischio di perdita è alto. Chi preferisce meno volatilità può puntare su progetti con capitalizzazione maggiore.
Abbiamo incluso progetti per tutti i profili di rischio: dai più speculativi come TOKEN6900 e Meme Index a quelli più strutturati come Best Wallet o Drift Protocol.
Molte nuove criptovalute partono su DEX (Uniswap, Raydium), con bassi volumi. I CEX (come Binance) offrono invece maggiore visibilità e liquidità.
Essere listati su Binance espone un progetto a oltre 267 milioni di trader. Il passaggio dai DEX ai CEX è spesso un segnale di crescita e interesse istituzionale.
Chi cerca crypto sottovalutate può iniziare dai DEX, ma deve conoscere bene i rischi e la propria strategia.
Il mercato crypto segue cicli narrativi: dall’AI al gaming, fino alle meme coin satiriche come TOKEN6900, che cavalcano l’ironia e la trasparenza come forma di ribellione al sistema finanziario tradizionale.
Scegliere progetti legati a trend consolidati o emergenti (es. green energy, quantum computing, asset reali tokenizzati) consente di costruire un portafoglio diversificato e bilanciato.
Infine, osserviamo l’andamento del prezzo dopo il primo listino. Un rally iniziale può indicare fiducia degli investitori, ma bisogna capire se è hype momentaneo o valore reale.
Il caso di OFFICIAL TRUMP, salito di 10x in 48 ore e poi crollato dell’85%, dimostra quanto siano volatili alcune crypto. Occhio a non entrare nel momento sbagliato.
Un altro indicatore importante da considerare è l’andamento del prezzo nel tempo. Le criptovalute che mostrano una crescita più stabile e sostenuta, anziché esplosioni improvvise e seguite da crolli, indicano una maggiore fiducia da parte del mercato.
Puntare su token che mostrano uno sviluppo costante e consolidato può aiutarti a evitare i cicli di hype e costruire un portafoglio più sostenibile e redditizio nel lungo periodo.
Alcuni trend macroeconomici rendono il 2025 un anno particolarmente favorevole per l’emergere di nuove criptovalute: In sintesi, il 2025 offre un contesto ideale per lo sviluppo di nuove criptovalute: tra ottimismo degli investitori, maggiore infrastruttura tecnica e accesso facilitato tramite prevendite, si aprono nuove opportunità per chi sa dove cercare.Perché il 2025 è l’Anno delle Nuove Cripto (Panoramica di Mercato)
Dopo aver analizzato la nostra metodologia di selezione, vediamo ora perché conviene investire in nuove criptovalute.
Chi investe nei primi stadi di un progetto ha spesso accesso a tecnologie innovative e a prezzi di ingresso più bassi. È lo stesso principio che ha premiato chi ha acquistato azioni Microsoft nel 1986 o Ethereum nel 2015, con ritorni superiori al 300.000% nel lungo periodo.
Le nuove crypto partono spesso da valutazioni basse, lasciando spazio a grandi crescite. Ethereum nel 2015 valeva solo $80 milioni; nel 2021 ha superato $540 miliardi. Anche Solana, lanciata a $0,67 nel 2020, ha raggiunto i $294 nel 2025: un rendimento di 439x. Chi ha partecipato alla prevendita a $0,22 ha ottenuto un ritorno di 1.337x.
Molti progetti offrono ricompense di staking con APY elevati o sconti sul prezzo nelle prime fasi della prevendita. Ad esempio, Meme Index ha offerto il 505% di APY agli utenti che bloccano i token MEMEX. Altri vantaggi includono l’accesso prioritario a funzionalità o eventi esclusivi per i detentori iniziali, come avviene con Best Wallet Token.
Le nuove criptovalute permettono di costruire un portafoglio variegato, toccando settori diversi come DeFi, meme coin, intelligenza artificiale, Layer 2, RWA (real-world assets), ecc. Un investitore con $5.000 potrebbe allocare $1.000 per categoria, riducendo il rischio e aumentando l’esposizione a nicchie emergenti.
Ovviamente, non tutto è oro. Comprare nuove crypto comporta dei rischi:
Molte criptovalute nuove sono ancora in sviluppo. Non c’è garanzia che il prodotto promesso verrà davvero realizzato. Spesso servono grandi risorse, e i fondi raccolti possono non bastare. È importante valutare attentamente il livello di sviluppo e la serietà del team.
Le crypto con bassa capitalizzazione sono estremamente volatili: bastano piccoli movimenti di mercato per generare variazioni di prezzo importanti. Questo può portare a guadagni esplosivi, ma anche a perdite improvvise. Investi solo somme che sei disposto a perdere.
Le truffe crypto avvengono spesso nelle fasi iniziali. Un token viene lanciato, le persone iniziano a comprarlo e, poco dopo, i fondatori o i membri interni fanno un “rug pull”, ovvero ritirano la liquidità dal DEX causando il crollo totale del prezzo. Gli investitori restano con token senza valore.
Per ridurre questi rischi è importante verificare se la liquidità è bloccata e per quanto tempo. Quando è bloccata, i fondatori non possono ritirarla, fornendo un’importante garanzia.
Anche gli schemi di pump and dump sono frequenti: gli insider fanno salire artificialmente il prezzo per attrarre nuovi investitori e poi vendono in massa, causando un crollo.
Un altro pericolo è rappresentato dalle honeypot: smart contract con codice malevolo che impedisce agli investitori di vendere i token, o consente ai fondatori di creare più token del previsto. Per evitarli, è fondamentale affidarsi solo a contratti smart auditati da società di revisione indipendenti.
Anche le condizioni macroeconomiche incidono. In fasi ribassiste, molte crypto perdono valore a prescindere dalla qualità. È importante mantenere una visione di lungo periodo e ricordare che anche Bitcoin ha vissuto forti cali prima di nuovi massimi.
Quali sono gli strumenti e i procedimenti migliori per scovare le nuove criptovalute sulle quali investire? Vediamo di seguito cosa consigliano gli esperti.
CoinMarketCap è una delle fonti più usate per tracciare nuovi token. La sezione “Recently Added” mostra le crypto appena listate, con dati come capitalizzazione, volume, fornitura circolante e link al sito del progetto per approfondire whitepaper e roadmap.
Piattaforme come Birdeye, DEXTools e DexScreener permettono di visualizzare in tempo reale i nuovi token lanciati su DEX. Puoi filtrare per blockchain, capitalizzazione, volume, numero di holder e altro ancora.
X (ex Twitter) e Reddit sono ottimi strumenti per intercettare tendenze emergenti. Post molto commentati e condivisi da account influenti possono indicare progetti interessanti, ma occhio all’hype senza fondamentali.
Molte nuove crypto iniziano con una prevendita per raccogliere fondi. Sono ad alto rischio, ma anche ad alto potenziale, spesso con prezzi scontati rispetto al lancio su exchange. Ethereum stesso ha seguito questo percorso nel 2014.
Le nuove criptovalute sono investimenti ad alto rischio, ma selezionando progetti con fondamenta solide si possono ottenere ritorni molto interessanti nel lungo termine. Meglio evitare di puntare tutto su un singolo token e costruire un portafoglio ben diversificato.
Tra i progetti più promettenti del momento, TOKEN6900 si distingue per il suo approccio satirico e radicale. Si propone come anti-S&P 500, senza alcuna utilità ma con totale trasparenza, sfidando il mondo della finanza tradizionale. La prevendita è in corso, con oltre 7 milioni di token già messi in staking e un hard cap fissato a $5 milioni.
Vuoi scoprire di più su TOKEN6900 e altri progetti emergenti? Continua a leggere le nostre recensioni aggiornate.
In questa pagina scopriremo quali sono i migliori crypto casino (o casino bitcoin) disponibili oggi in Italia.
Scopri i migliori exchange per criptovalute adatti ai principianti da utilizzare nel [cur_year].
Questa guida può supportare i principianti del mondo delle crypto a scegliere il fornitore di wallet più adatto alle loro esigenze...