Utilizzare Bitcoin è uno dei modi migliori per effettuare transazioni in tutto il mondo in modo completamente privato. Puoi inviar...
Dopo settimane di test su centinaia di piattaforme di staking crypto del 2025, abbiamo scoperto che MEXC, Binance e Margex offrono la migliore combinazione di sicurezza solida, APY competitivi e prelievi affidabili.
Abbiamo utilizzato la nostra rigorosa metodologia per analizzare ogni aspetto, dai pool di liquidità alle strutture tariffarie, fino al sentiment della comunità e alle strategie di marketing alla base del progetto.
In questo articolo analizzeremo tutto ciò che devi sapere sullo staking di criptovalute, alcune delle migliori piattaforme disponibili, come si confrontano e come puoi iniziare a fare staking in pochi semplici passaggi.
Prima di proseguire, ecco una rapida panoramica delle migliori piattaforme per lo staking di criptovalute in 2025:
Dopo aver chiarito i concetti fondamentali, possiamo passare alle nostre recensioni dettagliate delle migliori piattaforme di criptovalute per le ricompense in staking:
MEXC è un exchange di criptovalute globale che opera dalle Seychelles e serve oltre 30 milioni di utenti in più di 170 paesi, con accesso a oltre 1.500 criptovalute.
Pagina MEXC Earn staking. Fonte: MEXC
Puoi guadagnare fino all’8,8% di APY su USDT tramite il suo programma di staking flessibile, mentre le campagne promozionali spingono regolarmente determinati token oltre il 25% annuo.
Con MEXC puoi scegliere uno staking flessibile, che ti consente di prelevare in qualsiasi momento senza penali, oppure optare per un periodo di blocco per rendimenti più elevati.
La piattaforma distribuisce inoltre quotidianamente ricompense di staking e le capitalizza automaticamente, il che significa che la tua puntata può generare rendimenti aggiuntivi senza alcun intervento manuale.
Dettagli della piattaforma:
Tabella riassuntiva:
Categoria
exchange MEXC
Crypto/chain supportate
Oltre 25 criptovalute tra cui BTC, ETH, USDT, ADA, DOT
Tipo di staking
Flessibile (ritiro in qualsiasi momento) o Bloccato (termine fisso)
APY stimato
0,4% – 25%+ (USDT fino all’8,8%, tassi promozionali più alti)
Commissioni
Nessuna commissione maker sul trading spot; le commissioni di prelievo variano in base alla criptovaluta
Termini di annullamento dello staking e delle ricompense
Staking flessibile: prelievo immediato; Bloccato: periodi fissi; distribuzione giornaliera delle ricompense con capitalizzazione automatica
OKX ti offre il meglio di entrambi i mondi: l’affidabilità di un exchange centralizzato e l’accesso ai pool di staking DeFi con i rendimenti più elevati, il tutto in un’unica piattaforma che serve 20 milioni di utenti in tutto il mondo.
Grazie alla piattaforma Simple Earn puoi guadagnare fino al 144% di APY su oltre 100 diverse criptovalute.
OKX non applica commissioni sui depositi e mantiene bassi i costi di trading, pari solo allo 0,08% per i maker e allo 0,1% per i taker. Utilizza cold storage, autenticazione a due fattori e Proof of Reserves per proteggere i fondi, sebbene abbia riscontrato alcuni problemi di sicurezza nel 2024.
Prima di poter iniziare a fare trading, dovrai completare la verifica KYC; la piattaforma blocca l’accesso in alcune regioni, tra cui alcune parti degli Stati Uniti.
Dettagli della piattaforma:
Tabella riassuntiva:
Categoria
Exchange OKX
Crypto/chain supportate
Oltre 100 criptovalute tra cui BTC, ETH, USDT, DOT, AVAX
Tipo di staking
Termini flessibili (Simple Earn) o fissi (fino a 1 anno)
APY stimato
Fino al 144% (varia in base alla selezione delle risorse e del pool)
Commissioni
Nessuna commissione di deposito; commissioni di negoziazione dallo 0,08% maker/0,1% taker
Termini di annullamento dello staking e delle ricompense
Flessibile: prelievo immediato; Fisso: periodi di blocco; ricompense distribuite da giornaliere a settimanali a seconda dell’attività
Binance gestisce il più grande exchange di criptovalute in termini di volume e gestisce circa 50 miliardi di dollari in scambi giornalieri su oltre 500 criptovalute diverse.
La piattaforma ti premia se blocchi le crypto più a lungo: Solana paga solo lo 0,9% di APY se desideri flessibilità, ma sale all’8,9% se ti impegni per 120 giorni.
I costi di trading sono bassi, pari allo 0,1% per operazione, o allo 0,075% se si paga con token BNB. Conserva il 90% dei fondi offline in cold storage, richiede l’autenticazione a due fattori e gestisce un fondo SAFU (Secure Asset Fund for Users) da 1 miliardo di dollari che tutela gli utenti in caso di problemi.
Alcuni degli svantaggi sono che trattiene il 10% delle ricompense dello staking come commissione e che la piattaforma ha pagato 4,3 miliardi di dollari in sanzioni normative nel 2023.
Dettagli della piattaforma:
Tabella riassuntiva:
Categoria
Binance Exchange
Crypto/chain supportate
Oltre 100 criptovalute con possibilità di stake su un totale di oltre 500 supportate
Tipo di staking
Flessibile (prelievo immediato) o bloccato (30-120 giorni)
APY stimato
0,27% – 29,9% (tariffe più elevate per periodi di blocco più lunghi)
Commissioni
Commissioni di trading dello 0,1% (0,075% con BNB); commissione del 10% sui premi di staking
Termini di annullamento dello staking e delle ricompense
Flessibile: accesso immediato; Bloccato: impegni da 30 a 120 giorni; premi distribuiti settimanalmente con capitalizzazione automatica
Margex è un exchange di criptovalute focalizzato sui derivati, su cui è possibile investire in staking su cinque delle principali criptovalute. A differenza della stragrande maggioranza delle piattaforme di staking, su Margex è comunque possibile fare trading con gli stessi fondi.
Puoi guadagnare fino al 5% di APY su Bitcoin, Ethereum, USDT, USDC e LINK senza bloccare le tue crypto, il che significa che rimangono disponibili per il trading con leva finanziaria fino a 100x. La piattaforma richiede solo la registrazione via email, senza verifica KYC, sebbene blocchi l’accesso dagli Stati Uniti e da diversi altri paesi.
I prelievi vengono elaborati solo una volta al giorno, tra le 12:00 e le 14:00 UTC, il che mantiene i fondi al sicuro nel cold storage ma riduce la flessibilità se hai bisogno di un accesso rapido.
L’exchange opera dalle Seychelles senza supervisione normativa e utilizza il suo sistema MP Shield insieme a misure di sicurezza standard come l’autenticazione a due fattori e il cold storage.
Dettagli della piattaforma:
Tabella riassuntiva:
Categoria
Margex Exchange
Crypto/chain supportate
5 crypto con possibilità di stake (BTC, ETH, USDT, USDC, LINK) da un totale di oltre 30 supportate
Tipo di staking
Staking liquido flessibile (fare trading mentre si è in staking)
APY stimato
3% – 5% (BTC: 3%, ETH: 4,7%, Stablecoin: 5%)
Commissioni
Commissioni di trading maker dello 0,019%/taker dello 0,06%; nessuna commissione di deposito; costi di prelievo blockchain
Termini di annullamento dello staking e delle ricompense
Nessun periodo di blocco; accesso immediato al trading; premi accreditati quotidianamente; prelievi elaborati una volta al giorno
Kraken è un exchange di criptovalute centralizzato estremamente popolare che offre un’ampia selezione di asset digitali e strumenti di trading avanzati, rendendolo una scelta ideale sia per i principianti che per i trader esperti. Supporta oltre 300 diverse criptovalute, inclusi molti dei token più popolari sul mercato.
La piattaforma è particolarmente apprezzata dai trader più avanzati e intermedi perché offre tutti gli strumenti di trading avanzati di cui hanno bisogno. Kraken Pro, la piattaforma pensata appositamente per questi trader esperti, offre anche commissioni tra le più basse del mercato. D’altro canto, le commissioni della piattaforma Kraken standard sono significativamente più elevate.
L’offerta di staking di Kraken è ampia, sebbene non offra ricompense così elevate come quelle di alcuni dei suoi concorrenti. Gli utenti possono puntare 70 token diversi per guadagnare fino al 21% di APY, a seconda del token e della durata dello staking. Offre sia termini flessibili che fissi (da 1 a 30 giorni).
Dettagli della piattaforma:
Tabella riassuntiva:
Categoria
exchange Kraken
Crypto/chain supportate
70 tra cui Ethereum, USDT, USDC, SOL, ADA e altro ancora.
Tipo di staking
Flessibile (prelievo immediato) o bloccato (1-30 giorni)
APY stimato
0,1% – 21%
Commissioni
Commissione di trading dell’1%, non applicata ai membri Kraken+ (su volumi di trading fino a $ 20.000)
Termini di annullamento dello staking e delle ricompense
Flessibile: prelievi immediati; Bloccato: 1-30 giorni, a seconda della crypto
Bybit è stato lanciato nel 2018 come exchange incentrato sui derivati e ora serve oltre 60 milioni di utenti in tutto il mondo, diventando il secondo exchange di criptovalute più grande al mondo.
Gli utenti possono investire oltre 190 criptovalute tramite il programma “Bybit Earn”, con opzioni di staking flessibili e bloccate e mining DeFi per rendimenti più elevati. Puoi guadagnare il 2,4% di APR su Bitcoin se metti in staking meno di 0,005 BTC. Importi maggiori ottengono solo lo 0,4% di APR.
L’exchange conserva la maggior parte dei fondi in cold storage, richiede KYC obbligatorio per i depositi e consente agli utenti non KYC di prelevare fino a 20.000 USDT al giorno.
Tuttavia, Bybit ha dovuto affrontare un massiccio attacco informatico da 1,4 miliardi di dollari nel febbraio 2025, nonostante abbia coperto le perdite degli utenti e mantenuto una solvibilità pari a 1:1. La piattaforma blocca inoltre l’accesso dagli Stati Uniti e ha recentemente cessato i servizi in Francia a causa di problemi normativi.
Dettagli della piattaforma:
Tabella riassuntiva:
Categoria
Bybit Exchange
Crypto/chain supportate
Oltre 190 criptovalute tra cui BTC, ETH, SOL, USDT, DOT
Tipo di staking
Flessibile (accesso immediato) o bloccato (7-120 giorni)
APY stimato
0,4% – 500%+ (BTC: 2,4% sotto 0,005 BTC, 0,4% sopra; tassi promozionali molto più alti)
Commissioni
Commissioni di trading spot maker/taker dello 0,10%; depositi di criptovalute gratuiti; commissioni di prelievo variabili
Termini di annullamento dello staking e delle ricompense
Flessibile: prelievo immediato; Bloccato: periodi da 7 a 120 giorni; premi distribuiti in base ai termini
BingX è stato lanciato nel 2018 come exchange con sede a Singapore e ora serve oltre 20 milioni di utenti in più di 185 paesi.
La piattaforma offre potenti funzionalità di staking tramite il programma “BingX Earn”, supportando decine di criptovalute uniche, da USDT e BTC a BOME e DOGE. Come altre piattaforme, offre diverse offerte promozionali di staking che offrono fino al 100% di APY (ma solo per brevi periodi).
L’exchange conserva il 90% dei fondi in cold storage e utilizza la Proof of Reserve, verificata ogni due settimane da Mazars. Tuttavia, BingX ha subito un attacco hacker da 52 milioni di dollari nel settembre 2024, quando gli hacker hanno avuto accesso ai hot wallet, sebbene abbia rimborsato tutte le perdite dei clienti attingendo alle proprie riserve.
Dettagli della piattaforma:
Tabella riassuntiva:
Categoria
exchange BingX
Crypto/chain supportate
Oltre 36 crypto con possibilità di stake, tra cui BTC, ETH, SOL, USDT (opzioni regolari limitate)
Tipo di staking
Flessibile (accesso immediato) o bloccato (1-180 giorni)
APY stimato
60-100% per le promozioni; 0,7-13% altrimenti
Commissioni
Commissioni di trading spot maker/taker dello 0,10%; depositi di criptovalute gratuiti; commissioni di prelievo più elevate
Termini di annullamento dello staking e delle ricompense
Staking basato su eventi con termini fissi di 7 giorni; ricompense distribuite alla scadenza
Bitunix gestisce un exchange di criptovalute globale fondato nel 2021 che ha costruito la sua reputazione sul trading di derivati, ma offre uno staking limitato tramite il suo programma “Bitunix Earn”.
Puoi fare staking solo su 23 criptovalute, con staking flessibile disponibile per tutti i token e opzioni a tempo determinato solo per USDT. Lo staking di USDT paga tra il 2,00% e l’8,40% di APY, a seconda che tu scelga termini flessibili o periodi di blocco da 7 a 60 giorni.
L’exchange serve oltre 2 milioni di utenti in più di 100 paesi e gestisce un volume di scambi giornaliero di 5 miliardi di dollari, ma lo staking non è chiaramente il suo obiettivo principale.
Bitunix richiede la verifica KYC per i prelievi e offre un elevato livello di sicurezza con cold storage, autenticazione a due fattori e trasparenza Proof of Reserves.
Dettagli della piattaforma:
Tabella riassuntiva:
Categoria
exchange Bitunix
crypto/chain supportate
23 crypto con possibilità di stake, tra cui BTC, ETH, SOL, USDT, ADA
Tipo di staking
Termini flessibili (tutti i token) o fissi (solo USDT: 7-60 giorni)
APY stimato
2,00% – 8,40% (USDT); altri token intorno all’1-3%
Commissioni
Commissioni di trading spot maker dello 0,08%/taker dello 0,10%; depositi gratuiti; costi di prelievo blockchain
Termini di annullamento dello staking e delle ricompense
Flessibile: prelievo immediato; USDT fisso: periodi di blocco da 7 a 60 giorni; ricompense distribuite quotidianamente
CoinEx è stato lanciato nel 2017 come exchange con sede a Hong Kong che supporta oltre 1200 criptovalute e serve utenti in oltre 200 paesi in tutto il mondo.
La piattaforma offre staking su criptovalute selezionate, tra cui ETH, CET (il suo token nativo), TRX, SOL e ADA, con tassi APY che vanno dal 2,43% al 5,62%.
Puoi effettuare puntate con pochi clic e ricevere ricompense distribuite quotidianamente sul tuo conto spot; i prelievi possono richiedere dai 2 agli 8 giorni.
CoinEx conserva la maggior parte dei suoi fondi in cold storage, gestisce uno Shield Fund che utilizza il 10% delle commissioni di trading per la protezione degli utenti e collabora con SlowMist per gli audit di sicurezza.
Tieni presente che la piattaforma ha subito un grave attacco informatico nel settembre 2023 e, nonostante abbia ripristinato le misure di sicurezza, le opzioni di staking sono piuttosto limitate rispetto alle piattaforme di staking dedicate.
Dettagli della piattaforma:
Tabella riassuntiva:
Categoria
Scambio CoinEx
crypto/chain supportate
Selezione limitata: ETH, CET, TRX, SOL, ADA da oltre 1200 totali supportati
Tipo di staking
Staking flessibile con ricompense giornaliere
APY stimato
2,43% – 5,62% (varia in base alle attività e alle condizioni di mercato)
Commissioni
Commissioni di trading maker/taker dello 0,20%; commissione di servizio del 10% sulle ricompense per lo staking (0% per CET)
Termini di annullamento dello staking e delle ricompense
Staking flessibile; distribuzione giornaliera delle ricompense; elaborazione del riscatto in 2-8 giorni
BloFin ha costruito la sua reputazione sul trading di derivati e sulla sua sicurezza incrollabile, ma lo staking non è il suo obiettivo principale.
Fondata nel 2019, la piattaforma offre staking su sole tre criptovalute: Bitcoin, Ethereum e USDT. Offre rendimenti modesti, che partono dallo 0,10% di APY per termini flessibili e salgono al 4,0% bloccando i fondi per periodi più lunghi.
L’exchange consente di prelevare fino a 20.000 USDT al giorno senza verifica KYC, soluzione adatta alla maggior parte dei trader che danno più importanza alla privacy che alla burocrazia.
BloFin collabora con Fireblocks per la custodia di livello istituzionale e conserva la maggior parte degli asset in cold storage, senza subire attacchi informatici dal lancio. I costi di negoziazione sono dello 0,10% sia per i maker che per i taker sulle operazioni spot, con depositi gratuiti e commissioni blockchain standard per i prelievi.
Il compromesso è chiaro: non è possibile prelevare valute fiat, quindi è necessaria un’altra piattaforma per incassare, e le opzioni di staking sono estremamente limitate rispetto ad altri exchange.
Dettagli della piattaforma:
Tabella riassuntiva:
Categoria
Exchange BloFin
crypto/catene supportate
3 crypto con possibilità di stake (BTC, ETH, USDT) da un totale di 379+ supportate
Tipo di staking
Flessibile (prelievo immediato) o bloccato (7-360 giorni)
APY stimato
0,10% – 4,0% (BTC/ETH: 0,10% flessibile, fino al 4,0% bloccato; USDT: 1,4-3,5%)
Commissioni
Commissioni di trading spot maker/taker dello 0,10%; nessuna commissione di deposito; costi di prelievo blockchain
Termini di annullamento dello staking e delle ricompense
Flessibile: prelievo immediato; Bloccato: periodi da 7 a 360 giorni; premi distribuiti in base alla durata del blocco
Con così tante piattaforme di staking con APY, termini e modelli di custodia diversi, può essere difficile tenerne traccia.
Ecco perché abbiamo creato una tabella affiancata con le caratteristiche più importanti, che ti aiuterà a confrontare facilmente e a scegliere la piattaforma più adatta a te.
Nome piattaforma
Proposta di valore di staking
Tipo di custodia
APY stimato
Termini di blocco
Binance
Ampia scelta con tariffe più elevate per periodi di blocco più lunghi; accesso al Launchpool
Custodiale
0,27% – 29,9%+
Flessibile e 30–120 giorni
OKX
Accesso allo staking centralizzato e DeFi tramite bridge aggregator
Custodiale
Fino al 144%
Flessibile e fino a 1 anno
MEXC
Staking senza KYC con termini flessibili e capitalizzazione automatica giornaliera
Custodiale
0,4% – 25%+
Flessibile o bloccato
Margherita
Punta e fai trading sugli stessi fondi con il modello di staking liquido
Custodiale
3% – 5%
Nessun blocco; finestra di prelievo giornaliera
ByBit
Oltre 190 token, staking flessibile o bloccato e mining DeFi
Custodiale
0,4% – 500%+
Flessibile e 7–120 giorni
Kraken
Transizione fluida da holding a staking con opzioni flessibili.
Custodiale
0,1% – 21%
Flessibile o da 1 a 28 giorni per il staking vincolato
BingX
Staking USDT ad alto rendimento durante le promozioni a breve termine
Custodiale
0,7-100%
1-180 giorni
Bitunix
Staking di base focalizzato su USDT con APY solido
Custodiale
2,0% – 8,4%
Flessibile e 7–60 giorni (solo USDT)
CoinEx
Staking semplice con ricompense giornaliere e zero commissioni su CET
Custodiale
2,43% – 5,62%
Flessibile (prelievo da 2 a 8 giorni)
BloFin
Custodia di livello istituzionale con rendimenti modesti sulle principali crypto
Custodiale
0,10% – 4,0%
Flessibile o 7–360 giorni
Ecco la metodologia che abbiamo utilizzato per scegliere queste piattaforme di staking di criptovalute:
La sicurezza è il fondamento di qualsiasi valutazione dello staking, perché senza di essa nient’altro conta. Iniziamo chiedendoci se i fondi rimangono prelevabili quando i mercati diventano volatili, se la piattaforma dispone di una copertura assicurativa o di fondi di emergenza e se opera all’interno di quadri normativi chiari piuttosto che in zone grigie. La trasparenza sulle pratiche di sicurezza è fondamentale. I campanelli d’allarme includono informazioni vaghe sulla custodia, una storia di attacchi informatici di vasta portata con scarsi risarcimenti o modelli operativi poco trasparenti. Ognuno di questi fattori può squalificare immediatamente una piattaforma.
APY interessanti contano solo se reali, costanti e sostenibili. Monitoriamo le piattaforme per periodi prolungati per verificare che i premi vengano pagati come promesso, che i tassi siano stabili durante le flessioni del mercato e che le commissioni non erodano i rendimenti.
Le domande chiave: le tariffe pubblicizzate sono solo un’esca promozionale, sono sovvenzionate in modo insostenibile e crollano dopo periodi di lock-in? Una piattaforma che offre pagamenti affidabili a tassi modesti ma costanti è molto più preziosa di una che prospetta ricompense a due cifre insostenibili.
L’ampiezza di scelta è utile, ma la qualità conta più della quantità. Le piattaforme migliori supportano efficacemente un’ampia gamma di asset o si concentrano su un set più ristretto di criptovalute principali, con un’esecuzione impeccabile. La flessibilità è fondamentale: gli utenti possono scegliere tra staking bloccato e flessibile? Esistono funzionalità uniche come lo staking liquido o l’auto-compounding?
Consideriamo anche la rapidità con cui è possibile de-staccare gli asset, quali penalità esistono per i prelievi anticipati e se la piattaforma è in linea con i token effettivi che gli utenti desiderano effettivamente puntare.
Anche la piattaforma più sicura e ad alto rendimento perderà utenti se la sua navigazione risulta frustrante. Valutiamo l’intero percorso del cliente, dalla creazione e verifica dell’account all’avvio dello staking, alla ricezione delle ricompense e ai prelievi.
Un’interfaccia fluida e intuitiva con un servizio clienti reattivo è essenziale. Verifichiamo se l’esperienza utente mobile e web sia altrettanto efficace, se i menu nascondono funzioni essenziali e se l’assistenza è prontamente disponibile in caso di problemi. Una piattaforma fluida e intuitiva si distingue immediatamente.
Costi nascosti o eccessivi possono silenziosamente prosciugare i profitti derivanti dallo staking. Analizziamo tutti i costi, comprese le commissioni di trading, le commissioni di staking, i costi di prelievo e le commissioni di rete, per calcolare il rendimento reale. Un’informativa chiara e trasparente è fondamentale.
I segnali d’allarme includono commissioni che compaiono solo durante il prelievo, aumenti inaspettati o funzionalità “gratuite” che mascherano condizioni costose. Le piattaforme con costi trasparenti e prevedibili ottengono punteggi più alti rispetto a quelle con strutture opache o fuorvianti.
Infine, l’accessibilità determina se una piattaforma è realisticamente utilizzabile. Valutiamo la disponibilità geografica, gli importi minimi di stake, i requisiti KYC e il know-how tecnico necessario per partecipare. Una piattaforma perde appeal se esclude ampie regioni, impone un’eccessiva raccolta di dati personali o richiede competenze tecniche avanzate per effettuare staking in modo efficace.
Le migliori opzioni rendono lo staking accessibile sia ai partecipanti occasionali che agli utenti più esperti, senza inutili barriere all’ingresso.
Prima di scegliere una piattaforma, è necessario comprendere sia i vantaggi che i rischi dello staking di criptovalute.
I principali vantaggi che abbiamo ricercato:
I grandi rischi a cui abbiamo fatto attenzione:
Le piattaforme di staking di criptovalute sono intermediari che gestiscono le complessità tecniche dello staking per te. Invece di gestire il tuo nodo di validazione o di dover elaborare meccanismi di delega, queste piattaforme mettono in comune le tue criptovalute con altri utenti e gestiscono tutto dietro le quinte.
Prendono i tuoi token, li puntano su più validatori, riscuotono le ricompense, prendono la loro parte e ti restituiscono il resto.
Le piattaforme migliori distribuiscono la tua posta in gioco su più validatori per proteggerti da penalità di taglio nel caso in cui uno di essi fallisca o abbia prestazioni insufficienti. Gestiscono anche la selezione dei validatori, monitorano le prestazioni e possono spostare rapidamente la tua posta in gioco dai nodi problematici in caso di problemi.
Abbiamo compilato questa checklist per aiutarti a capire quale piattaforma è migliore per lo staking di criptovalute in base alle tue esigenze e alla tua tolleranza al rischio.
Prima di tutto, verifica che la piattaforma conservi la maggior parte dei fondi in cold storage, sia stata sottoposta a recenti controlli di sicurezza e disponga di chiare polizze assicurative o di protezione.
Controlla se sono stati hackerati in precedenza e come hanno gestito i risarcimenti degli utenti.
Per comprendere la struttura dei costi totali, non limitarti a considerare solo i tassi APY pubblicizzati.
Calcola i rendimenti reali al netto delle commissioni di trading, delle commissioni di staking e delle spese di prelievo. Fai prima dei test con piccoli importi per verificare che i premi arrivino effettivamente come promesso.
Crea un account e testa l’intero processo depositando, puntando e prelevando un piccolo importo. Verifica se l’assistenza clienti risponde rapidamente e se l’app mobile funziona in modo affidabile. Una scarsa esperienza utente è spesso il segnale di problemi più gravi della piattaforma.
Non inseguire i numeri APY più alti: di solito sono troppo belli per essere veri. Scegli piattaforme che offrono rendimenti decenti.
Preferisci piattaforme consolidate a quelle nuove e appariscenti e sappi sempre come reperire i tuoi fondi prima di investirci.
Piattaforme e metodi diversi offrono diversi livelli di controllo, complessità e potenziali rendimenti. Ecco i più comuni:
Piattaforme come Binance, Coinbase e Kraken gestiscono tutta la complessità tecnica per te. Devi solo depositare le tue criptovalute, scegliere un’opzione di staking e iniziare a guadagnare premi.
Gestiscono le operazioni di validazione, riducono i rischi e distribuiscono automaticamente i premi.
Il compromesso è un rendimento inferiore dovuto alle commissioni della piattaforma e alla rinuncia alla custodia dei propri asset. Ideale per i principianti che preferiscono la semplicità al massimo rendimento.
Servizi come Lido, Rocket Pool e Marinade raccolgono fondi da più utenti per soddisfare i requisiti minimi di staking, mantenendo al contempo la decentralizzazione.
Riceverai token di staking liquidi che rappresentano i tuoi asset in staking, consentendoti di scambiarli o utilizzarli nella DeFi e di continuare a guadagnare ricompense di staking. Offre rendimenti migliori rispetto ai CEX, ma richiede maggiori conoscenze tecniche.
Gestire il proprio nodo di convalida offre il massimo controllo e i massimi vantaggi, ma richiede notevoli competenze tecniche e capitali.
Ad esempio, per la convalida di Ethereum sono necessari 32 ETH, oltre a hardware, manutenzione e monitoraggio costante dell’uptime. Eventuali errori possono comportare penalità, ed è un metodo adatto solo a utenti esperti con un patrimonio consistente e capacità tecniche.
Segui questi passaggi per iniziare a guadagnare ricompense di staking su qualsiasi piattaforma di staking di criptovalute:
Se vuoi proteggere il tuo denaro e massimizzare i rendimenti, il tuo approccio allo staking deve cambiare in base alle condizioni di mercato.
Quando i mercati crollano, non si vuole inseguire i rendimenti più alti: si vogliono piattaforme che non perdano i propri fondi. I mercati ribassisti sono perfetti per bloccare le proprie crypto sulla piattaforma di staking di criptovalute più sicura che si possa trovare, anche se l’APY non è spettacolare.
Le piattaforme a tasso fisso funzionano meglio di quelle a tasso variabile perché almeno sai cosa stai ottenendo quando tutto il resto crolla. Probabilmente non hai intenzione di vendere comunque quando i prezzi scendono, quindi periodi di lock-up più lunghi diventano meno problematici.
Durante il mercato rialzista, si adotta l’approccio completamente opposto. Si desidera flessibilità perché le opportunità si presentano rapidamente e potrebbe essere necessario spostare denaro rapidamente. Evitate i lunghi periodi di lock-up e cercate piattaforme che vi consentano di ritirare immediatamente lo staking.
Le piattaforme di staking amplificano sia i potenziali guadagni che i rischi rispetto alla gestione autonoma dello staking.
Ecco un piano dettagliato che ti aiuterà a evitare errori costosi quando inizi a fare staking:
Con così tante opzioni disponibili, trovare le migliori piattaforme di staking di criptovalute con l’APY più alto in 2025 non è facile, soprattutto se si desidera anche una sicurezza comprovata e pagamenti affidabili.
Le piattaforme presenti nella nostra lista hanno dimostrato di poter proteggere il tuo denaro offrendo al contempo i rendimenti pubblicizzati. Sono sopravvissute a crolli del mercato, pressioni normative e alla routine quotidiana di gestire un servizio di staking senza subire gravi disastri.
Gli esperti consigliano di scegliere una piattaforma con una comprovata esperienza, di iniziare con piccole somme per verificare che tutto funzioni come promesso e di non puntare mai denaro che non ci si può permettere di perdere completamente.
Le cifre APY elevate non significano nulla se la piattaforma scompare insieme ai tuoi fondi.
Utenti mensili Articoli e guide Ore di ricerche AutoriQual è la migliore piattaforma di staking di criptovalute?
Quali sono le migliori piattaforme di staking di criptovalute con l’APY più alto?
Quali sono le piattaforme di staking di criptovalute più sicure?
Come guadagnano le piattaforme di staking di criptovalute?
Quali sono i rischi dello staking di criptovalute su un exchange?
Posso annullare lo staking delle mie criptovalute in qualsiasi momento da una piattaforma?
Lo staking di criptovalute è considerato reddito imponibile?
Che cosa è lo staking liquido offerto dalle piattaforme?
Come faccio a scegliere uno staking pool affidabile?
Quanto posso guadagnare con lo staking di criptovalute su diverse piattaforme?
I numeri di Coinspeaker
Utilizzare Bitcoin è uno dei modi migliori per effettuare transazioni in tutto il mondo in modo completamente privato. Puoi inviar...
Leggi le recensioni dei nostri esperti sulle migliori piattaforme di trading di criptovalute con leva finanziaria. Scopri come far...
Dopo settimane di test su centinaia di piattaforme di staking crypto del 2025, abbiamo scoperto che MEXC, Binance e Margex offrono...
Marcello Del Debbio
, 28 postsGiornalista esperto in criptovalute, con oltre 5 anni di esperienza nel settore, Marcello ha collaborato con importanti siti italiani del mondo delle criptovalute e della finanza, maturando esperienza e competenza nel settore dopo aver superato periodi di rialzo e ribasso nel corso degli anni. Marcello è anche autore di 4 libri autopubblicati.