Home » Guides » Nuovi listing in arrivo su Binance da tenere d’occhio a Luglio 2025

Nuovi listing in arrivo su Binance da tenere d’occhio a Luglio 2025

Last Updated
by Antonio Franco · 23 mins read
Nuovi listing in arrivo su Binance da tenere d’occhio a Luglio 2025

Scopri i nuovi listing in arrivo su Binance. Ottieni informazioni sulle ultime criptovalute e token che verranno lanciati a breve su Binance.

Disclaimer: Le criptovalute sono investimenti ad alto rischio. Questo contenuto ha solo finalità informative e non costituisce consulenza finanziaria. Utilizzando il nostro sito accetti i nostri termini e condizioni. Alcuni link presenti potrebbero essere affiliati e generare commissioni.

Vuoi rimanere aggiornato sui prossimi listing su Binance? In questo articolo ti presentiamo le nuove criptovalute in uscita su Binance che potrebbero essere quotate nel mese di Luglio 2025. Scopri in anticipo i token più promettenti e preparati a cogliere le opportunità prima che esplodano.

Ogni mese, Binance annuncia diversi nuovi listing, spaziando da meme coin virali e piattaforme AI, fino a progetti solidi su Layer 2. Non esistono criteri fissi per l’aggiunta di nuove criptovalute: sia i token emergenti che quelli in trend possono essere quotati in qualsiasi momento, sia tramite candidatura approvata che con decisione interna del team Binance.

A Luglio 2025, in base al sentiment della community e al potenziale di crescita, token come Token6900 (T6900) e Snorter (SNORT) sembrano essere tra i più papabili per un listing imminente. Spesso, l’ingresso su Binance porta a un forte rialzo di prezzo, e investire in anticipo può significare accedere a margini interessanti di profitto.

In questa guida analizzeremo i progetti crypto che potrebbero entrare nella lista dei prossimi listing Binance, offrendo anche qualche dritta sul funzionamento del processo di selezione delle criptovalute da parte dell’exchange.

Le prossime criptovalute a sbarcare su Binance – L’elenco

Bitcoin Hyper (HYPER)
Bitcoin Hyper (HYPER)
  • Primo Bitcoin Layer 2 che consente transazioni veloci e a basso costo
  • Abilita un ecosistema DeFi nativo di Bitcoin
  • Corregge i limiti di velocità e commissioni di Bitcoin con prestazioni quasi in tempo reale
Meta
Meme, Bitcoin L2
Token6900 (T6900)
Token6900 (T6900)
  • Supply dell'80% in prevendita per il lancio (limite di $ 5 milioni)
  • Meme coin a fornitura fissa, senza utilità o conio
  • Ispirato da SPX6900 e dalla cultura Internet dei primi anni 2000
Launch
Maggio 2025
Meta
Meme
Snorter Bot (SNORT)
Snorter Bot (SNORT)
  • Il più veloce cecchino di meme coin su Solana ed EVM
  • Cattura nuovi token prima di bot e balene
  • Bot Telegram multicatena con commissioni più basse ed esecuzione istantanea
Launch
Maggio 2025
Best Wallet Token (BEST)
Best Wallet Token (BEST)
  • Accesso esclusivo in-app alle prevendite di criptovalute verificate
  • La prossima Best Card consente di spendere in criptovalute presso milioni di commercianti con cashback
  • Premi di staking con una percentuale di rendimento annuo (APY) fino al 152%
Launch
Novembre 2024
SUBBD (SUBBD)
SUBBD (SUBBD)
  • Influencer virtuali basati sull'intelligenza artificiale
  • Vantaggi VIP: streaming live, contenuti BTS, crediti e altro ancora.
  • Ricompense di staking del 20% APY
Launch
Aprile 2025
Meta
AI, Pagamenti, Content

 

Come prevediamo i prossimi listing su Binance – La nostra metodologia

Fare previsioni sui prossimi listing su Binance non è semplice, ma abbiamo analizzato una serie di fattori chiave che ci aiutano a identificare i progetti con maggiori probabilità di essere listati. Ecco i principali criteri che abbiamo considerato:

1. Utilità reale del progetto

Binance è il primo exchange al mondo per volume di scambi, quindi tende a dare priorità a criptovalute con un’utilità concreta. Abbiamo selezionato progetti che risolvono problemi reali attraverso ecosistemi funzionali e innovativi.

2. Aderenza ai trend del momento

Diamo spazio ai token che si inseriscono nei trend più attuali, come AI, DePIN, Layer 2, e wallet Web3. Ogni progetto è stato valutato in base alla sua rilevanza strategica e all’interesse di investitori specifici.

3. Reputazione e credibilità

Le nuove criptovalute in uscita su Binance devono avere una solida reputazione nel panorama Web3. Abbiamo esaminato la forza della community, la trasparenza nella comunicazione, e il rispetto delle roadmap.

4. Metriche chiave

Abbiamo considerato dati sia on-chain che off-chain: numero di holder, follower sui social, livello di engagement. Queste metriche indicano il reale interesse del mercato.

5. Performance di prezzo o prevendita

La performance storica del token e i risultati ottenuti nelle presale crypto (se presenti) sono indicatori utili per prevedere un possibile listing su Binance.

6. Rischio potenziale

Binance evita in genere i progetti troppo rischiosi. Abbiamo quindi valutato l’affidabilità dei contratti smart, eventuali audit, la situazione regolatoria e l’assenza di controversie.

7. Blockchain di riferimento

Essere costruiti su BNB Chain può essere un vantaggio, ma anche i progetti integrati con Ethereum, Solana o altri ecosistemi consolidati hanno buone possibilità.

8. Market cap e capitali raccolti

I progetti con una capitalizzazione solida o una prevendita molto partecipata nel 2025 sono più appetibili per Binance. Abbiamo selezionato solo token che mostrano segnali forti di supporto e fiducia da parte degli investitori.

9. Listing precedenti

Un progetto già quotato su exchange di medio-alto livello ha più probabilità di entrare anche su Binance. La presenza su altre piattaforme indica una domanda di mercato concreta, rendendolo interessante per l’exchange.

 

Nuove criptovalute in uscita su Binance nel 2025– I token da tenere d’occhio

Ecco alcuni dei progetti più promettenti che potrebbero rientrare tra i prossimi listing su Binance quest’anno. Si tratta di criptovalute emergenti (e potenzialmente di crypto che faranno 1000x) che stanno attirando sempre più attenzione tra investitori e appassionati di crypto:

  • Token6900 (T6900) – Meme coin a fornitura fissa ispirato al trend SPX6900

Un meme token a supply limitata, nato sull’onda del fenomeno SPX6900. La scarsità programmata e la viralità della community potrebbero spingerlo verso un listing su Binance.

  • Bitcoin Hyper ($HYPER) – Il primo Layer 2 di Bitcoin per transazioni veloci ed economiche

HYPER si propone come Layer 2 su Bitcoin, puntando a migliorare la scalabilità e ridurre i costi delle transazioni. Un progetto ambizioso che potrebbe entrare tra le nuove criptovalute in uscita su Binance nel 2025.

  • Snorter Token (SNORT) – Bot di trading Telegram con protezione anti-scam avanzata

SNORT integra funzionalità di trading direttamente su Telegram, con un focus sulla sicurezza anti-truffa. Innovazione e praticità in un solo strumento.

  • Best Wallet Token (BEST) – Token utility per uno dei principali wallet Web3

BEST è il token nativo di un ecosistema wallet Web3 già molto usato. Offre sconti, funzioni premium e integrazioni DeFi, rendendolo un candidato solido per i prossimi listing su Binance.

  • SUBBD (SUBBD) – Piattaforma Web3 per abbonamenti e contenuti esclusivi

Progettato per creator e fan, SUBBD consente di gestire contenuti e abbonamenti tramite blockchain, offrendo trasparenza e monetizzazione diretta.

  • SpacePay (SPY) – Pagamenti reali via crypto e tecnologia NFC

SPY punta a portare le criptovalute nei pagamenti quotidiani, con un sistema basato su NFC. Un mix tra crypto e utilizzo reale che potrebbe interessare Binance.

Prossimi listing su Binance – Recensione e analisi dei token più promettenti

Qui di seguito ti presentiamo le nostre previsioni sui prossimi listing su Binance, con un’analisi approfondita dei progetti che potrebbero essere inseriti a breve sull’exchange. Ogni criptovaluta è spiegata nel dettaglio, così potrai valutare tu stesso se un listing su Binance è plausibile nel breve termine.

Token6900 (T6900) – Meme Coin a Fornitura Fissa ispirata a SPX6900

Token6900 (T6900) è una meme coin senza alcuna utilità funzionale, nata dall’estetica di SPX6900 e dalla cultura di Internet dei primi anni 2000. Il lancio è avvenuto tramite una prevendita completamente equa, senza wallet per il team, senza minting e senza fondi VC. Fin dal primo giorno è stato bloccato l’80% della supply totale, dimostrando un approccio radicale e trasparente.

prossimi listing su Binance - token6900

Ciò che rende unico questo progetto è il suo rifiuto delle classiche narrazioni crypto: al posto di roadmap, utility o hype tecnologico, Token6900 punta tutto sulla scarsità virale e sul senso di appartenenza della community. Nonostante la totale assenza di funzionalità o sviluppo pianificato, il token continua a generare interesse, dimostrando che esiste ancora una forte domanda di progetti basati su ironia, estetica postmoderna e coinvolgimento culturale.

Il valore di Token6900 non sta in quello che “fa”, ma in ciò che rappresenta: un’alternativa meme-oriented al mondo iper-ingegnerizzato della DeFi. È pensato per trader ad alto rischio, amanti delle meme coin e utenti Web3 attratti da contenuti virali e identità collettiva. 

In un mercato sempre più dominato da storytelling e narrazione, Token6900 cavalca la tendenza verso cicli speculativi guidati dalla community piuttosto che dalla tecnologia.

Perché l’abbiamo selezionato Costruito su Ethereum, ha una fornitura fissa di 930.993.091 token – uno in più di SPX6900 – e distribuisce l’80% al pubblico tramite una prevendita equa con tetto massimo. Token6900 ironizza sulla cultura finanziaria con tokenomics trasparenti e un’assurdità deliberata.
Ideale per Degen, appassionati di meme coin ed early adopter in cerca di esposizione ad alta volatilità e asimmetrica.
Community Le community su Instagram e X stanno crescendo rapidamente dopo il lancio; i contenuti meme si stanno diffondendo in modo organico.
Prezzo e rischi Nessuna utilità e fornitura completamente sbloccata – volatilità prevista. Tuttavia, la narrativa forte e la trazione iniziale lo rendono un progetto interessante da seguire.
Prezzo attuale $0.0066
Blockchain Ethereum
Market Cap Capitalizzazione limitata a $5 milioni (80% in circolazione)
Exchange Da annunciare (TBA)
Lancio Da annunciare (TBA)
Probabilità listing Binance Alta – le quotazioni guidate dalla community sono possibili, soprattutto per token virali con forte engagement sociale.

Vai su TOKEN6900

Bitcoin Hyper ($HYPER) – La prima meme coin Layer 2 su Bitcoin: nata per la DeFi, costruita per la velocità

Bitcoin Hyper (HYPER) è un ecosistema Layer 2 basato su Bitcoin, costruito utilizzando la Solana Virtual Machine (SVM). Il suo obiettivo? Dare finalmente alla blockchain più importante del mondo l’aggiornamento di velocità che merita da anni.

prossimi listing su Binance - bitcoin hyper

Con transazioni rapide e a basso costo, Bitcoin Hyper rende finalmente praticabili i pagamenti, le meme coin e le dApp sulla rete Bitcoin. Che tu sia sviluppatore, builder o degen, questa L2 ti permette di operare a ritmi elevati, con volumi sostenuti – tutto alimentato da BTC.

Bitcoin Hyper rappresenta il layer di esecuzione che i massimalisti Bitcoin non volevano, ma che la cultura degen ha chiesto a gran voce. Grazie alla potenza della SVM, offre velocità estrema e commissioni minime, ideali per meme coin, DeFi e caos on-chain – il tutto mantenendo il legame con l’universo Bitcoin.

Il token $HYPER alimenta i pagamenti, lo staking e i launchpad all’interno dell’ecosistema. Con Bitcoin Hyper, la narrativa culturale si fonde con l’innovazione tecnologica, ponendosi come un nuovo punto di riferimento per l’evoluzione di BTC e ponendosi tra i potenziali prossimi listing su Binance.

Perché l’abbiamo selezionato Molti esperti Web3 vedono nei Layer 2 di Bitcoin la chiave per sbloccare la prossima fase di crescita di BTC: non solo come riserva di valore, ma anche  come base veloce per app, pagamenti e cultura. Bitcoin Hyper vuole cavalcare questa narrativa fin dalle prime fasi.
Ideale per Degen, builder e detentori di BTC che vogliono fare di più con i loro Bitcoin.
Community Community in crescita su X, con oltre 5.500 follower attivi.
Prezzo e rischi Rischio elevato, ma anche alto potenziale. Adatto a chi scommette sull’evoluzione di Bitcoin oltre il semplice “oro digitale” e vuole esporsi alla narrativa emergente dei Layer 2 BTC e delle meme coin.
Prezzo attuale $0.0123
Blockchain Ethereum (token ERC-20, ma funziona su Layer 2 costruito su Solana Virtual Machine)
Market Cap $2,05 milioni raccolti in prevendita
Exchange Listing su exchange importanti previsto, ma non ancora confermato
Lancio Previsto per il Q4 2025
Probabilità listing Binance Da tenere d’occhio – progetto molto in trend, con narrativa potente e community in crescita. Binance potrebbe valutarlo in caso di forte trazione nel breve periodo.

Scopri Bitcoin Hyper

Snorter Token (SNORT) – Bot di trading con oltre $175.000 raccolti in 24 ore

Snorter Token (SNORT) è uno dei candidati più interessanti tra i prossimi listing su Binance, grazie alla sua posizione nel crescente mercato dei bot di trading crypto. Il progetto trasforma Telegram in un terminale di trading progettato per l’acquisto e la gestione di meme coin su Solana.

prossimi listing su Binance - snorter

La piattaforma si distingue per le sue velocità di esecuzione sotto al secondo e per la protezione avanzata contro il MEV (Miner Extractable Value), offrendo al contempo le commissioni più basse del settore: solo 0,85% per chi detiene il token. I suoi algoritmi di rilevamento identificano truffe come rug pull e honeypot con un’accuratezza dell’85%, un enorme passo avanti per i trader retail, spesso colpiti da progetti fraudolenti.

Snorter funziona direttamente all’interno di Telegram, senza necessità di browser o configurazioni complicate. Gli utenti possono effettuare swap, copy trade, sniper trade e monitoraggio del portafoglio, tutto da un’unica interfaccia.

Con oltre $1,46 milioni raccolti in prevendita in un solo giorno e uno staking con rendimento superiore al 2.650% APY, SNORT dimostra una forte validazione di mercato, unendo strumenti professionali con l’estetica accessibile delle meme coin.

Perché l’abbiamo selezionato La domanda di bot di trading è in forte crescita. Snorter offre la più alta velocità di esecuzione e le commissioni più basse su Solana. Il successo esplosivo della prevendita è un chiaro segnale della domanda di mercato.
Ideale per Trader attivi di meme coin, utenti dell’ecosistema Solana, appassionati di copy trading.
Community Community su Telegram e X in forte espansione dopo il lancio.
Prezzo e rischi Ancora in prevendita, nessuno storico di mercato. Ma punta a un settore in forte espansione, con validazione iniziale già comprovata.
Prezzo attuale $0.09830000
Blockchain Solana (con espansione multichain pianificata)
Market Cap $1,46 milioni raccolti in prevendita
Exchange Listing previsti su DEX e CEX importanti dopo la prevendita
Lancio Previsto per il Q2 2025
Probabilità listing Binance Molto alta – forte crescita, utilità reale, e domanda già dimostrata nel mercato dei bot di trading

Vai a Snorter

Best Wallet Token (BEST) – Utility token per un ecosistema Web3 completo

Le piattaforme di scambio centralizzate (CEX) hanno spesso dimostrato di essere vulnerabili a hack, crolli e exploit, causando perdite significative per milioni di utenti. Per questo, sempre più persone stanno passando alla custodia autonoma dei propri asset, e Best Wallet è uno degli strumenti più completi in questa direzione.

prossimi listg su binance - best

Best Wallet è un’applicazione per la gestione del Web3 che include tutto: wallet crypto, accesso a dApp, staking, un DEX integrato e persino un launchpad per prevendite selezionate. Chi possiede il Best Wallet Token (BEST) – attualmente in prevendita – potrà accedere a vantaggi esclusivi come:

  • APY ottimizzati sullo staking
  • Sconti sulle commissioni
  • Partecipazione alla governance
  • Accesso in anteprima (“fase zero”) alle prevendite di progetti scelti

Con un team focalizzato sulla sicurezza e sull’espansione dell’ecosistema, Best Wallet si sta ritagliando uno spazio importante nel settore dei wallet crypto, dominato finora da MetaMask, Ledger e Trezor.

Se la crescita continua (già oltre 500.000 utenti), la prevendita di BEST potrebbe diventare una delle più grandi del 2025. Ad oggi ha già raccolto 13,75 milioni di dollari e offre possibilità di staking con rendimenti APY dinamici elevati.

Perché l’abbiamo selezionato Best Wallet conta oltre 500.000 utenti attivi e gode di una buona reputazione nel panorama Web3. Il token BEST ha casi d’uso chiari, una base utenti già consolidata e un ecosistema funzionale.
Ideale per Holder di lungo periodo e sostenitori dei valori fondamentali del Web3, come la decentralizzazione e la privacy.
Community Follower su X: oltre 63.000 – una delle community più ampie tra i progetti in prevendita.
Prezzo e rischi Ancora in prevendita. Bassa liquidità iniziale, ma pronto a servire una base utenti reale all’interno di un’app Web3 già attiva.
Prezzo attuale $0.025335
Blockchain Ethereum
Market Cap $13,75 milioni raccolti in prevendita fino ad oggi
Exchange Ancora in prevendita. Possibile listing su exchange di alto profilo (incluso Binance). È già disponibile il DEX nativo, integrato con oltre 200 piattaforme decentralizzate.
Lancio Previsto per il Q2 2025
Probabilità listing Binance Da monitorare attentamente – il potenziale c’è, soprattutto se continua la crescita dell’ecosistema e dell’adozione retail.

Investi su Best Wallet Token

SUBBD (SUBBD) – Piattaforma Web3 per creator e fan

I social media sono ormai centrali nella vita quotidiana e permettono a molti content creator di generare reddito. Tuttavia, le piattaforme Web2 come YouTube, Instagram o TikTok sono costruite per massimizzare il profitto delle aziende, non degli utenti.

prossimi listing su binance - subbd

SUBBD si propone come alternativa Web3: integra blockchain, criptovalute e intelligenza artificiale in un ecosistema pensato per offrire più valore diretto a creator e fan. Il progetto ha già attirato oltre 2.000 influencer con un’audience complessiva di 250.000 follower, ancora prima del lancio ufficiale del token.

Oggi, tranne rare eccezioni come Meta o Google, le persone comuni non hanno molti strumenti per investire nel futuro dei social. E quando ci sono, si tratta di colossi già iper-valutati. SUBBD, invece, rappresenta un’opportunità per investire nella fase iniziale di una piattaforma social innovativa, fondata su decentralizzazione, AI e monetizzazione diretta.

Per i fan, SUBBD offre accesso VIP ai contenuti, sconti, XP bonus e vantaggi crescenti anche se il valore del token aumenta. I creator, invece, possono contare su una suite di strumenti avanzati: pianificazione automatica, chatbot AI e tool di editing per risparmiare tempo, ridurre il burnout e aumentare la qualità del lavoro.

Attualmente, la prevendita ha raccolto oltre $757.270, e i detentori di SUBBD possono ottenere un rendimento fisso del 20% APY attraverso lo staking.

Perché l’abbiamo selezionato Progetto altamente innovativo e dirompente, unisce più verticali del Web3: AI, SocialFi, creator economy. Una proposta unica nel suo genere.
Ideale per Investitori ad alto rischio in cerca di opportunità emergenti nei social decentralizzati.
Community Follower su X: oltre 120.000, tra le più ampie tra i progetti ancora in prevendita.
Prezzo e rischi Token e progetto ancora non testati sul mercato. Ma già migliaia di partner e una base utenti potenziale molto ampia.
Prezzo attuale $0.05585
Blockchain Ethereum
Market Cap $757.270 raccolti durante la prevendita in corso
Exchange Ancora in prevendita. Listing previsti su DEX e CEX principali dopo il lancio ufficiale.
Lancio Previsto per il Q2 2025
Probabilità listing Binance Da monitorare con attenzione – il progetto ha forti fondamenta, ma deve dimostrare la sostenibilità della sua crescita nel lungo periodo.

Scopri SUBBD

SpacePay (SPY) – Pagamenti crypto NFC per l’adozione reale nel commercio

SpacePay (SPY) sta costruendo un ponte tra il mondo dei pagamenti tradizionali e le criptovalute, grazie a un sistema “tap-to-pay” che consente di pagare con crypto semplicemente avvicinando lo smartphone o una carta SpacePay.

Crypto 1000x - spacepay

A differenza della maggior parte dei progetti crypto (che restano nel digitale), SpacePay si focalizza su un’infrastruttura fisica: una rete di terminali dotati di tecnologia NFC (Near Field Communication), facilmente integrabile negli esercizi commerciali esistenti. L’obiettivo? Offrire ai negozianti un’alternativa concreta a Visa e Mastercard, con commissioni più basse e regolamenti istantanei grazie alla blockchain.

Il progetto punta a superare 1.000 merchant integrati entro fine 2025, con test pilota già attivi nel Regno Unito e in alcune zone d’Europa. Il token SPY alimenta l’intero ecosistema di transazioni e può essere messo in staking dagli early adopter.

Attualmente in prevendita, SpacePay offre agli investitori accesso anticipato a terminali e soluzioni di pagamento prima del lancio pubblico. L’idea è ambiziosa e tecnicamente complessa, ma risponde a un bisogno reale: l’adozione delle criptovalute nel mondo reale, al punto vendita.

Perché l’abbiamo selezionato Le criptovalute hanno bisogno di applicazioni concrete nei pagamenti. SpacePay colma questo gap con un sistema NFC per transazioni crypto istantanee nel mondo reale.
Ideale per Sostenitori dell’utilità delle crypto nei pagamenti, amanti della tecnologia NFC e investitori in fase di prevendita.
Community Follower su X: circa 42.000, con interesse crescente per i casi d’uso reali.
Prezzo e rischi Ancora in prevendita. Obiettivi ambiziosi a lungo termine, con profilo rischio/rendimento elevato.
Prezzo attuale Non disponibile – fase presale
Blockchain Ethereum (ERC-20)
Market Cap Capitali raccolti in prevendita – cifra esatta non comunicata
Exchange Listing previsti dopo il 2025
Lancio Previsto per il Q4 2025
Probabilità listing Binance Media – progetto solido con utilità reale, ma dovrà dimostrare adozione diffusa e funzionamento scalabile prima di attirare l’interesse diretto di Binance.

Vai a SpacePay

 

I criteri di Binance per il listing di nuove criptovalute

Nel 2021 Binance ha pubblicato una guida ufficiale sui requisiti per il listing di nuovi token. Anche se non sono stati apportati aggiornamenti formali, il contenuto viene tuttora considerato valido per i progetti che desiderano candidarsi all’inserimento sulla piattaforma.

Ecco una panoramica dei principali punti indicati dalla piattaforma:

  • Nessun requisito fisso – Binance valuta ogni candidatura caso per caso. Non esistono criteri rigidi o automatismi di selezione.
  • Prodotto minimo funzionante (MVP) – Vengono accettati solo progetti che hanno almeno una versione minima operativa. Le idee ancora in fase di sviluppo teorico non vengono considerate.
  • Team credibile – Binance predilige progetti con un team riconosciuto e trasparente. Tuttavia, ha già listato token con team anonimi, come SHIB o PEPE.
  • Adozione reale – Il progetto deve mostrare prove concrete di utilizzo: crescita degli holder, volume di scambi o numero di utenti attivi.
  • Comunicazione costante con la community – Binance premia i progetti che aggiornano frequentemente i propri utenti, ad esempio con AMA regolari, post su Telegram o attività social costanti.
  • Base utenti ampia – Non viene indicato un numero minimo, ma è richiesto che il progetto abbia una comunità numerosa e attiva.
  • Integrazione con BNB – I progetti che includono BNB nel proprio ecosistema (ad esempio per staking, commissioni o utility) sono considerati più rilevanti.
  • Condotta professionale – Binance si aspetta un comportamento serio, reattivo e rispettoso da parte dei team candidati. È sconsigliato cercare visibilità forzata o fare shilling aggressivo.

 

Come Binance annuncia i nuovi listing?

In base al NDA (accordo di riservatezza) firmato dai progetti candidati, solo Binance è autorizzata ad annunciare ufficialmente un nuovo listing. Gli annunci vengono pubblicati sia sul sito ufficiale nella sezione “New Listings”, sia sul profilo X (ex Twitter) di Binance.

Seguire la pagina X è il modo migliore per ricevere notifiche in tempo reale e non perdere nessuna novità. L’annuncio sul sito, invece, fornisce informazioni più dettagliate, come:

  • Data e ora del listing, di solito con un preavviso massimo di 24 ore
  • Coppie di trading disponibili, spesso USDT e USDC

⚠️ Attenzione: Se un progetto dichiara in anticipo di essere stato listato su Binance, si tratta con ogni probabilità di una falsa notizia. Essere listati su Binance è uno dei traguardi più importanti per una criptovaluta, e annunciare la notizia prima dell’exchange viola il contratto NDA, portando alla revoca immediata dell’approvazione.

Perché tenere d’occhio i prossimi listing su Binance?

Gli investitori più esperti monitorano costantemente i prossimi listing su Binance e intervengono subito appena viene pubblicato l’annuncio ufficiale.

Quando un nuovo token viene approvato da Binance, il prezzo tende quasi sempre a salire rapidamente. L’hype generato dal listing sull’exchange attira ondate di investitori speculativi, dando spesso vita a un rally iniziale anche prima dell’effettivo inizio del trading.

Ecco i motivi principali dietro questo comportamento:

  • Il più grande exchange al mondo
    Binance è la piattaforma di criptovalute più utilizzata in assoluto. Conta oltre 267 milioni di utenti registrati, con milioni di trader attivi ogni giorno.
  • Volumi di scambio altissimi
    I volumi su Binance superano di gran lunga quelli di qualsiasi altro exchange. Ad esempio, in una giornata recente, Binance ha registrato quasi $10 miliardi di volume, contro $1,5 miliardi su Coinbase.
  • Un club esclusivo
    Solo circa 400 criptovalute sono attualmente listate su Binance, a fronte di milioni di token esistenti. Essere presenti su Binance significa entrare in un’élite con visibilità globale.
  • Accesso facile al mercato
    Binance consente depositi fiat istantanei in molti Paesi, anche tramite carta di credito o wallet elettronici. Questo lo rende estremamente accessibile anche per nuovi investitori.

Tuttavia, è importante ricordare che un listing su Binance non garantisce il successo a lungo termine. Nella maggior parte dei casi, i token appena listati vedono un “pump” di prezzo iniziale che può durare da qualche ora a pochi giorni. Spesso sono proprio i progetti a bassa capitalizzazione a beneficiarne di più.

Attenzione al rimbalzo inverso: quando l’hype si spegne, i prezzi possono scendere rapidamente.

Per una strategia di investimento più solida, conviene puntare su progetti con fondamenta forti, reale adozione, e che vengano listati anche su altri exchange oltre Binance.

Con quale frequenza Binance aggiunge nuove criptovalute?

I nuovi listing su Binance avvengono in modo irregolare. Ci sono settimane in cui non viene aggiunto alcun token, e altre in cui Binance quota più criptovalute contemporaneamente.

Ad esempio, nel mese di marzo 2025, Binance ha aggiunto ben 10 nuove criptovalute. Nel mese precedente erano state 7.

In definitiva, non esiste una frequenza prestabilita né criteri rigidi in termini di cadenza. Se un token inizia a generare trend, volume di scambi o interesse sociale rilevante, può essere listato da Binance in qualsiasi momento – anche senza preavviso.

Come scoprire i prossimi listing su Binance

I nuovi listing su Binance vengono annunciati solo tramite il sito ufficiale e la pagina X (Twitter) dell’exchange. Tuttavia, i trader più esperti si affidano anche a strumenti e strategie per anticipare i movimenti, ottenendo un vantaggio competitivo.

Uno dei metodi più efficaci è iscriversi a un servizio di alert crypto, come Cryptocurrency Alerting, che invia notifiche via email, SMS o telefono non appena Binance pubblica un nuovo annuncio. Questo è più efficace rispetto al semplice monitoraggio dei post su X.

Altre strategie utili includono:

  • Seguire i progetti su Binance Launchpad, spesso listati subito dopo la raccolta fondi iniziale (IEO).

prossimi listing su binance - launchpad

  • Tenere d’occhio i token su BNB Chain, specialmente quelli in crescita su piattaforme come DappBay.
  • Monitorare i movimenti dei wallet whale, in particolare per i token BEP20.
  • Seguire CZ su X, per eventuali indizi indiretti sui trend favoriti da Binance.
  • Analizzare i listing su altri exchange di primo livello: token listati su Coinbase, OKX o Crypto.com e con alti volumi hanno spesso buone probabilità di approdare anche su Binance.

Combinare questi strumenti può aumentare significativamente le probabilità di individuare i prossimi token in uscita su Binance prima del mercato.

Prossimi listing Binance – Le nostre conclusioni

Con oltre 267 milioni di utenti, Binance è l’exchange più ambito al mondo per ogni progetto crypto. In base alle condizioni di mercato, un listing su Binance può scatenare un rally di prezzo immediato, che talvolta dura giorni o settimane. Inoltre, rappresenta una vera e propria legittimazione del progetto agli occhi degli investitori.

Va comunque ricordato che prevedere i prossimi listing su Binance è sempre un’attività speculativa: solo l’exchange può rilasciare annunci ufficiali.

Detto ciò, ci sono alcuni segnali da monitorare, come nel caso di Bitcoin Hyper, una Layer 2 costruita per Bitcoin e attualmente in prevendita, che potrebbe attirare l’interesse di Binance nei prossimi mesi. Il progetto ha già raccolto più di 2,2 milioni di dollari, un risultato che la posiziona tra le crypto emergenti più promettenti nel panorama attuale.

Domande frequenti

Come scoprire in anticipo i prossimi listing su Binance?

Seguire i principali exchange come Binance sui social è un ottimo modo per ricevere notifiche in tempo reale sui nuovi listing. In alternativa, puoi controllare regolarmente i siti ufficiali degli exchange, utilizzare piattaforme di monitoraggio come CoinMarketCap e CoinGecko, oppure restare aggiornato consultando le nostre guide alle migliori criptovalute su Coinspeaker.

Dove posso acquistare le criptovalute prima che vengano listate su Binance?

Binance raramente è il primo exchange a listare un nuovo token. Molte criptovalute iniziano a essere scambiate prima su exchange decentralizzati (DEX) come Uniswap o PancakeSwap, per poi approdare su exchange centralizzati di fascia media come MEXC, Gate.io o KuCoin. Solo successivamente, i progetti più promettenti arrivano su Binance, una sorta di “punto d’arrivo” per molte crypto

Una criptovaluta delistata può essere listata di nuovo su Binance?

Anche se si tratta di un evento raro, è possibile che una criptovaluta venga nuovamente listata su Binance. Affinché ciò accada, il progetto deve risolvere le criticità che avevano portato alla rimozione: ad esempio problemi normativi, vulnerabilità di sicurezza o mancanza di sviluppo. Fattori eccezionali come una forte domanda del mercato, un sostegno autentico e diffuso da parte della community e una ritrovata solidità del progetto possono aumentare le probabilità di rilisting.

Share:
guides