Bitcoin raggiunge un nuovo massimo storico mentre gli ETF spot su BTC generano il secondo afflusso giornaliero più alto dal lancio
Bitcoin ha recentemente raggiunto nuovi massimi storici (ATH) sopra i 126.000 dollari, spinto da afflussi record nei fondi negoziati in borsa (ETF) spot statunitensi e dal rinnovato ottimismo del mercato “Uptober”. La più grande criptovaluta al mondo ha toccato brevemente i 126.198 dollari nelle ultime ore del 6 ottobre, prima di registrare una leggera presa […]
Bitcoin è balzato al nuovo ATH di 126.198 dollari, prima di cedere leggermente a causa delle prese di profitto.
Gli ETF spot su Bitcoin hanno registrato afflussi record, alimentando il rally.
Il senatore Lummis ha lasciato intendere che il finanziamento per la riserva statunitense di Bitcoin potrebbe iniziare "in qualsiasi momento".
Bitcoin [NC] ha recentemente raggiunto nuovi massimi storici (ATH) sopra i 126.000 dollari, spinto da afflussi record nei fondi negoziati in borsa (ETF) spot statunitensi e dal rinnovato ottimismo del mercato “Uptober”.
La più grande criptovaluta al mondo ha toccato brevemente i 126.198 dollari nelle ultime ore del 6 ottobre, prima di registrare una leggera presa di profitto. Al momento in cui scriviamo, Bitcoin si attesta a circa 124.000 dollari, con una capitalizzazione di mercato di 2,47 trilioni di dollari.
Gli ETF Bitcoin registrano il secondo afflusso giornaliero più alto
Questa impennata arriva mentre gli ETF Bitcoin hanno registrato il secondo afflusso più alto dal loro lancio nel gennaio 2024. Secondo i dati di SoSoValue, questi fondi hanno generato afflussi totali per 1,19 miliardi di dollari il 6 ottobre, con l’iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock in testa con 967 milioni di dollari.
Nate Geraci, presidente di The ETF Store, ha osservato che IBIT è sul punto di superare i 100 miliardi di dollari di asset in gestione (AUM). A titolo di confronto, il più grande ETF al mondo, il Vanguard S&P 500 ETF, ha impiegato oltre 2.000 giorni per raggiungere lo stesso livello.
iShares Bitcoin ETF on verge of surpassing *$100bil* AUM…
World’s largest ETF, Vanguard S&P 500 ETF, took 2,000+ days to hit that mark.
IBIT about to do it in < 450 days.
Easily fastest ever.
First ETF launched in 1993, so we’re talking 30+yrs of history.
Geraci ha sottolineato che nessun ETF nei più di 30 anni di storia del settore si è mai espanso a un ritmo simile.
Questa massiccia domanda istituzionale segue gli afflussi cumulativi di 3,2 miliardi di dollari della settimana precedente. Si è trattato del secondo maggiore guadagno settimanale per gli ETF Bitcoin dal lancio.
Presto inizierà il finanziamento della riserva di Bitcoin negli Stati Uniti
Nel frattempo, la senatrice statunitense Cynthia Lummis, sostenitrice delle criptovalute, ha lasciato intendere che il finanziamento per la tanto discussa US Strategic Bitcoin Reserve potrebbe iniziare presto.
In un recente post su X, Lummis ha affermato che, nonostante il processo legislativo rimanga “una faticaccia”, grazie al presidente degli Stati Uniti Donald Trump, “l’acquisizione di fondi per un SBR può iniziare in qualsiasi momento”.
This is a fabulous articulation of why the SBR and passing the BITCOIN Act makes so much sense.
Legislating is a slog and we continue to work toward passage but, thanks to President Trump, the acquisition of funds for an SBR can start anytime. ⤵️ https://t.co/gUkeZBPQr4
Sebbene l’esatto metodo di finanziamento rimanga poco chiaro, una nota informativa ufficiale del governo indica che la riserva inizialmente utilizzerà Bitcoin già detenuti dal Tesoro statunitense. Questa cifra include beni sequestrati tramite azioni penali o civili.
Si prevede che ulteriori acquisizioni di BTC avverranno tramite canali neutrali in termini di bilancio, che “non impongono costi incrementali ai contribuenti americani”.
L’ordine esecutivo del presidente Donald Trump, emanato all’inizio di quest’anno, ha formalmente stabilito il quadro normativo della Strategic Bitcoin Reserve. Tuttavia, i dettagli sulla sua struttura e sulle tempistiche del lancio rimangono incerti.
Giornalista esperto in criptovalute, con oltre 5 anni di esperienza nel settore, Marcello ha collaborato con importanti siti italiani del mondo delle criptovalute e della finanza, maturando esperienza e competenza nel settore dopo aver superato periodi di rialzo e ribasso nel corso degli anni. Marcello è anche autore di 4 libri autopubblicati.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui a utilizzare questo sito, daremo per scontato che tu ne sia felice.Ok