Ultime notizie sulle criptovalute
Per il millennial medio, o almeno per chiunque presti attenzione al mondo degli affari, il termine “criptovaluta” non sembrerebbe una parola così strana. Se lo fosse, allora i termini Bitcoin, Ethereum o almeno Blockchain dovrebbero suonarvi familiari. Ci si potrebbe chiedere perché questi termini siano improvvisamente così diffusi, soprattutto nelle notizie sulle criptovalute. L’informatica sta diventando piuttosto pervasiva e la società si sta orientando verso i servizi digitali. Anche il mondo della finanza non ne è risparmiato, poiché l’irruzione della tecnologia in questo settore ha favorito la nascita e lo sviluppo di società Fintech.
Queste realtà mirano a digitalizzare pagamenti e transazioni, offrendo gli stessi servizi attualmente disponibili, ma in un modo migliore, efficiente e più efficace.
Cos’è la Blockchain?
La Blockchain è la rete su cui opera la maggior parte di queste criptovalute. La storia della blockchain e di Bitcoin, in particolare, non ha una storia definita. Nel 2009, un individuo o un gruppo di individui noto come “Satoshi Nakomoto” ha sviluppato e pubblicato la tecnologia che consente alle persone di effettuare pagamenti digitali tra loro in modo anonimo, senza che una terza parte esterna verifichi o autorizzi il trasferimento della valuta scambiata.
Come funziona la Blockchain?
Sebbene tecnologie come questa possano sembrare piuttosto complesse, capire come funziona la Blockchain è abbastanza semplice, a patto di avere un’idea di base di come funzionano le reti. La Blockchain è semplicemente un database condiviso tra diversi utenti, contenente voci confermate e protette. Si tratta di una rete, in cui ogni voce è collegata alla precedente.
Questa tecnologia offre un modello estremamente sicuro in cui ogni record del database non può essere manomesso. Oltre all’eccezionale sicurezza offerta da questa rete, la trasparenza e la velocità con cui opera la rendono un vantaggio rispetto ai metodi convenzionali di gestione delle transazioni.
Cosa sono le criptovalute?
In parole povere, le criptovalute sono semplicemente denaro in formato digitale, scambiato tramite mezzi digitali e su una rete digitale. Il trasferimento di queste valute viene effettuato tramite crittografia e la suddetta rete blockchain. Fino agli anni 2010, le criptovalute non erano realmente note, finché Bitcoin non ha fatto il suo ingresso nel mercato, dando origine a nuove criptovalute.
Cosa riserva il futuro per Blockchain e le criptovalute?
Le criptovalute hanno avuto la loro giusta dose di trend rialzisti e ribassisti, dimostrando quanto possano essere instabili. Le ultime notizie sulle criptovalute riportano che molte persone stanno prevedendo i prezzi di varie criptovalute negli anni a venire, ma nessuno può dirlo con certezza.
La blockchain, d’altra parte, si sta facendo strada nell’informatica pervasiva, in particolare nell’IoT, aprendo la strada allo sviluppo di nuove soluzioni che abbracciano la sicurezza e la trasparenza dei dati.
Click to see more