Il crollo delle criptovalute scatena il panico: 92 miliardi di dollari scompaiono dal mercato
Il mercato delle criptovalute ha subito un crollo enorme, perdendo 38 miliardi di dollari in soli 30 minuti. Questo rapido crollo delle crypto ha portato il valore totale del mercato a 92 miliardi di dollari in un’ora, scatenando il panico tra gli investitori di tutto il mondo. I trader segnalano forti cali nelle principali criptovalute, […]
I mercati delle criptovalute hanno perso 38 miliardi di dollari in soli 30 minuti, per un totale di 92 miliardi di dollari in un'ora.
Le principali crypto, tra cui Bitcoin ed Ethereum, hanno registrato forti cali.
Gli esperti citano la presa di profitto, l'incertezza economica e i fattori scatenanti tecnici.
.
Il mercato delle criptovalute ha subito un crollo enorme, perdendo 38 miliardi di dollari in soli 30 minuti. Questo rapido crollo delle crypto ha portato il valore totale del mercato a 92 miliardi di dollari in un’ora, scatenando il panico tra gli investitori di tutto il mondo.
I trader segnalano forti cali nelle principali criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum e molte altre altcoin. Gli esperti suggeriscono che questa estrema volatilità sia un promemoria dei rischi presenti nei mercati delle criptovalute, anche per gli investitori più esperti.
Crollano anche le meme coin
Anche le famose meme coin Dogecoin, Pepe Coin e Shiba Inu stanno perdendo terreno a causa delle loro difficoltà interne. DOGE è sceso perché il REX-Osprey Dogecoin ETF (DOJE), lanciato di recente, non ha aggiunto asset significativi nelle ultime settimane.
Shiba Inu sta riscontrando un basso tasso di burning, un aumento delle vendite di balene e problemi con Shibarium, la sua rete di livello 2. Anche il prezzo di Pepe Coin è crollato, poiché il token ha formato un pattern testa e spalle fortemente ribassista sul grafico giornaliero.
Questo pattern ha iniziato a formarsi a marzo dello scorso anno e ora si è spostato al di sotto della sua posizione di scollatura.
Cosa ha causato il calo improvviso?
Gli analisti di mercato stanno ancora discutendo sulle cause esatte del crollo. I primi segnali indicano una combinazione di fattori:
Presa di profitto da parte dei grandi azionisti: alcuni investitori potrebbero aver venduto le proprie partecipazioni dopo i recenti aumenti dei prezzi.
Incertezza economica globale: le preoccupazioni sull’inflazione e le aspettative sui tassi di interesse spesso influenzano le attività rischiose, tra cui le criptovalute.
Fattori scatenanti tecnici: gli ordini stop-loss potrebbero aver incrementato le vendite, poiché i prezzi sono scesi rapidamente.
I mercati delle criptovalute sono molto sensibili alle grandi transazioni e una singola svendita può creare un effetto a cascata. La velocità e l’entità di questo ultimo calo hanno sorpreso molti membri della comunità.
Impatto su trader e investitori
Sia gli investitori al dettaglio che quelli istituzionali hanno dovuto affrontare conseguenze immediate. Molti trader hanno visto i loro portafogli ridursi nel giro di pochi minuti. I trader a margine, in particolare, potrebbero aver dovuto affrontare liquidazioni, con conseguente ulteriore pressione al ribasso sui prezzi.
Piattaforme di social media come Twitter e Reddit sono state inondate di commenti. Gli utenti hanno descritto l’incidente come “caotico” e “spaventoso”, sottolineando come i movimenti improvvisi possano creare molta incertezza.
Nonostante le perdite, alcuni investitori vedono il calo come una potenziale opportunità di acquisto. Storicamente, i cali più bruschi sono stati talvolta seguiti da rimbalzi, sebbene prevedere tali movimenti rimanga molto rischioso.
Il consiglio dell’esperto: mantieni la calma e la concentrazione
Gli esperti finanziari incoraggiano la prudenza durante i periodi di volatilità. Le oscillazioni improvvise del mercato possono innescare decisioni emotive, portando ad acquisti o vendite impulsivi. Le criptovalute rimangono un mercato ad alto rischio e alto rendimento. Comprendere questa volatilità è fondamentale sia per gli investitori alle prime armi che per quelli più esperti.
Guardando al futuro: possibile ripresa del mercato
Sebbene il crollo delle criptovalute abbia cancellato miliardi di dollari, alcuni analisti rimangono ottimisti sulla resilienza del mercato. Le criptovalute hanno registrato rapide riprese in passato dopo simili vendite a breve termine. Tuttavia, prevedere tempistiche ed entità è difficile. Pertanto, rimanere informati può aiutare a ridurre le perdite e a identificare potenziali opportunità.
Giornalista esperto in criptovalute, con oltre 5 anni di esperienza nel settore, Marcello ha collaborato con importanti siti italiani del mondo delle criptovalute e della finanza, maturando esperienza e competenza nel settore dopo aver superato periodi di rialzo e ribasso nel corso degli anni. Marcello è anche autore di 4 libri autopubblicati.
Share:
Articoli correlati
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui a utilizzare questo sito, daremo per scontato che tu ne sia felice.Ok