Previsioni Bitcoin: il crollo improvviso porterà a un nuovo massimo storico?

On Ott 13, 2025 at 9:04 pm UTC by · 4 Min. read

Il mercato delle criptovalute sta lentamente tornando alla normalità. Nel fine settimana si è verificato il più grande crollo mai registrato dal mercato delle valute digitali negli ultimi tempi. Il prezzo di Bitcoin ha subito una variazione di 20.000 dollari in un solo giorno e molte altcoin sono crollate di oltre il 50%. Il crollo […]

Il mercato delle criptovalute sta lentamente tornando alla normalità. Nel fine settimana si è verificato il più grande crollo mai registrato dal mercato delle valute digitali negli ultimi tempi. Il prezzo di Bitcoin ha subito una variazione di 20.000 dollari in un solo giorno e molte altcoin sono crollate di oltre il 50%. Il crollo improvviso ha liquidato milioni di trader di criptovalute, e molti ora segnalano che i loro portafogli degli ultimi anni sono diventati quasi privi di valore. Tuttavia, il mercato si sta riprendendo e il valore di Bitcoin sta nuovamente salendo. Dobbiamo attenderci dunque un nuovo massimo storico?

Sta arrivando uno short squeeze?

Nel mercato delle criptovalute vengono ripetutamente citate le heatmap delle liquidazioni di Bitcoin. Queste mostrano i prezzi a cui verrebbero liquidate molte posizioni long o short con leva finanziaria. Si sospetta spesso che exchange come Binance, insieme a market maker come Wintermute, stiano deliberatamente prendendo di mira queste zone di liquidazione per liquidare le posizioni dei trader e guadagnare nuovamente commissioni.

Questo, ovviamente, non è dimostrato, poiché questa forma di manipolazione del mercato non sarebbe tollerata, ma i dati on-chain spesso lo indicano. Anche durante il più grande crollo delle criptovalute della storia, la comunità delle criptovalute ha nuovamente notato attività sospette su Binance che lo suggeriscono.

Sebbene la blockchain sia trasparente e accessibile al pubblico, i registri degli ordini degli exchange centralizzati, i ruoli dei market maker e le procedure di determinazione dei prezzi sono troppo poco trasparenti, come è emerso chiaramente durante il crollo. Ciononostante, il sospetto di manipolazione del mercato persiste, motivo per cui la comunità delle criptovalute sta monitorando attentamente le heatmap delle liquidazioni di BTC.

A causa dell’ultimo crash, la maggior parte delle liquidazioni è stata effettuata al ribasso, innescando una reazione a catena e prezzi in costante calo. Molti trader, tuttavia, non hanno imparato nulla dal crollo e ora stanno nuovamente ricostituendo numerose posizioni con leva finanziaria. Questa volta, scommettono principalmente sul calo dei prezzi.

Se il prezzo si muove nella direzione opposta, significa che i trader saranno nuovamente liquidati, il che significa che le loro posizioni verranno automaticamente chiuse dagli exchange. Questa volta, l’intervallo tra $ 120.000 e $ 125.000 è una zona in cui molte posizioni verrebbero liquidate.

Se ciò accadesse, potrebbe portare a uno short squeeze e spingere rapidamente il prezzo di nuovo significativamente più in alto, rendendo abbastanza plausibile un aumento fino a $ 130.000. Nonostante il recente crollo, le previsioni sulle criptovalute per il resto dell’anno rimangono estremamente rialziste.

In attesa degli ETF

Per avere un’idea di dove andrà la situazione nei prossimi giorni e settimane, vale la pena attendere la reazione degli investitori istituzionali. Le previsioni degli esperti su Bitcoin parlano ripetutamente di Bitcoin come oro digitale. Se così fosse, gli investitori istituzionali acquisterebbero nuovamente Bitcoin in misura crescente a causa dell’attuale incertezza del mercato, proprio come acquistano oro per coprire i propri wallet.

Vale quindi la pena monitorare attentamente i flussi di capitale degli ETF sulle criptovalute oggi e domani. Se ci saranno afflussi di capitali nei prossimi due giorni, almeno per Bitcoin, questo sarebbe un segnale estremamente rialzista e supporterebbe la tesi secondo cui Bitcoin è ora considerato oro digitale e un bene rifugio. Ciò renderebbe anche molto probabile una corsa verso un nuovo massimo storico (ATH).

Se, d’altro canto, si verificasse una svendita perché il prezzo ha oscillato troppo durante il fine settimana per essere accettato come un porto sicuro dalle istituzioni, ciò potrebbe smorzare l’euforia sul mercato, almeno nel breve termine.

Share:

Related Articles

Bitcoin ed Ethereum crollano: gli investitori abbandonano i loro ETF spot

By Ottobre 14th, 2025

Il fine settimana ha lasciato un segno profondo sul mercato delle criptovalute. Dopo una serie di massicce liquidazioni, Bitcoin ed Ethereum hanno visto i loro prezzi crollare sotto livelli critici . Ciò ha causato un panico a malapena contenuto nei mercati. Ieri, lo shock si è concretizzato in massicci prelievi dagli ETF cash, nonostante una […]

Bitcoin raggiunge un nuovo massimo storico mentre gli ETF spot su BTC generano il secondo afflusso giornaliero più alto dal lancio

By Ottobre 7th, 2025

Bitcoin ha recentemente raggiunto nuovi massimi storici (ATH) sopra i 126.000 dollari, spinto da afflussi record nei fondi negoziati in borsa (ETF) spot statunitensi e dal rinnovato ottimismo del mercato “Uptober”. La più grande criptovaluta al mondo ha toccato brevemente i 126.198 dollari nelle ultime ore del 6 ottobre, prima di registrare una leggera presa […]

Nuovo record storico per Bitcoin che supera i 125mila dollari: ecco da cosa dipenderà il prossimo rally

By Ottobre 5th, 2025

Dopo una settimana già esplosiva, il fine settimana è stato finora decisamente rialzista per Bitcoin, con la criptovaluta regina che ha toccato un nuovo massimo storico (ATH)  di $125,559.21 nella mattinata di domenica e in rialzo del 13% rispetto alla scorsa settimana. L’ottimismo sul taglio dei tassi da parte della Fed continua a dominare il […]

Exit mobile version